Nissan GT-R 2023: motore, interni, uscita | Quattroruote.it
Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Nissan GT-R
L'elettrificazione può aspettare

Nissan GT-R
L'elettrificazione può aspettare
Chiudi

La Nissan continua ad aggiornare la GT-R e introduce in Giappone un nuovo restyling: la sportiva è nata nel 2007 e non è ancora pronta a cedere il passo alla nuova generazione, che potrebbe abbracciare l'elettrificazione. Sul mercato interno la GT-R sarà proposta nelle serie limitate Premium Edition T-Spec e Nismo Special Edition, che affiancheranno gli allestimenti standard denominati Pure Edition, Black Edition, Premium Edition, Track Edition, Track Edition T-Spec e Nismo. Le prime consegne sono previste per la prossima primavera.

Un vero restyling del frontale. Secondo la Nissan, le novità sono state introdotte per migliorare ulteriormente il piacere di guida con un occhio di riguardo a prestazioni e confort. Le Model Year 2024 sono subito riconoscibili per il nuovo design del paraurti anteriore, ma in generale sono previste numerose migliorie dal punto di vista dell'aerodinamica, dell'assetto e della messa a punto. I due allestimenti sono nettamente distinti per carattere e target: la T-Spec offre le qualità di una Gran Turismo, mentre la Nismo è più estrema e aggressiva.

I dettagli delle serie speciali. Per la Premium Edition T-Spec la Nissan ha previsto un nuovo assetto, l'impianto frenante carboceramico e un'aerodinamica rivista. Sulla Nismo troviamo invece un assetto più basso e aggressivo, un differenziale autobloccante anche sull'asse anteriore, dei sedili monoscocca Recaro di fibra di carbonio e il cofano di carbonio con prese d'aria specifiche. A rimanere invariato è l'ormai classico V6 biturbo, che eroga 570 CV su tutti i modelli escluse le Nismo, che raggiungono i 600 CV grazie alla presenza di componenti speciali e della messa a punto specifica.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan GT-R - L'elettrificazione può aspettare

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it