TUTTOMELE 2021 – XLII° Edizione CAVOUR – Portale della Val Chisone e Germanasca Pinerolese
TUTTOMELE 2021 – XLII° Edizione CAVOUR

TUTTOMELE 2021 – XLII° Edizione CAVOUR

Ritorna Tuttomele dopo aver saltato per forza maggiore l’edizione 2020: ritorna quest’anno con l’orgoglio di essere anche la prima edizione di FIERA NAZIONALE. Non è stato facile riprendere il filo del percorso lungo quarant’anni: per la nostra manifestazione alle difficoltà oggettive derivanti dalla pandemia, si sono aggiunti i maggiori oneri per proteggere dal COVID, per la sicurezza derivante dalle varie leggi che si sono succedute nel corso degli anni, per superare le difficoltà burocratiche che anziché diminuire, purtroppo aumentano di anno in anno.

Nonostante tutto abbiamo fatto ogni sforzo per dare ai cittadini l’opportunità di rivederci in questa manifestazione, di tornare a visitare CAVOUR (ma anche i vicini Comuni della Strada delle Mele,
pieni anch’essi di attrattive naturali e storiche), ai nostri agricoltori di esporre i loro prodotti agli ar
tigiani, ai commercianti di rilanciare le loro attività anche attraverso questa nostra manifestazione.
Contiamo su di voi soprattutto per rispettare le norme COVID, che sono severe ma sono necessarie
per la salvaguardia della salute e per evitare il ritorno dei contagi: siamo certi che ci darete una mano e che la 42a edizione di TUTTOMELE sarà di nuovo la manifestazione gioiosa che tutti ricordiamo.

PROGRAMMA TUTTOMELE 2021

ORARI DI APERTURA SABATO 6 E 13 NOVEMBRE: dalle ore 10 alle ore 22
DOMENICA 7 E 14 NOVEMBRE
: dalle ore 10 alle ore 20,
MARTEDÌ 9 NOVEMBRE
: dalle ore 10 alle ore 19
VENERDÌ
12 NOVEMBRE : dalle ore 17 alle ore 22

Presso lo stand de “I Danzatori di Bram”

verranno serviti vin brulè e succo di mela caldo.

Durante le serate il Teatro Tenda dispone del servizio bar.


ASPETTANDO TUTTOMELE… LUNED
Ì 1° NOVEMBRE ore 10,00  14a edizione APPLERUN CAVOUR manifestazione nazionale podistica km. 10
COSA C’È DA VEDERE A TUTTOMELE

TUTTOMELE PIAZZA SFORZINI:

MOSTRA DELLA PRODUZIONE FRUTTICOLA LOCALE
IL TERRITORIO DEL CIFOP E DELLA STRADA DELLE MELE: Bibiana, Bricherasio, Campiglione F., Cavour, Cumiana, Frossasco, Garzigliana, Luserna S. Giovanni, Lusernetta, Macello, Osasco, Pinerolo,
Prarostino, San Secondo.

I PAESI OSPITI: dalla Sardegna Uta, dal Lazio il Comune di Colleferro e la Proloco di Amatrice
– LE
TRADIZIONALI FRITTELLE di Tuttomele a cura della Procavour (domenica 7 e 14 novembre)
EXPO-AGRI PIAZZA SOLFERINO:

NEL MONDO DELLA MELA: BIO-DIVERSITÀ, SCIENZA E TECNICA DELLA FRUTTICOLTURA, ANDIAMO AL SUCCO
PerCORSO di potatura
EXPO OUTDOOR: fiera della meccanizzazione agricola
AREA FIERISTICA “NANNI VIGNOLO” (
Via Goito / Via Goitre):
STAND VENDITA MELE direttamente dai produttori
– Rassegna
“TUTTOMELE EXPO” stand commerciali a cura di ALFIERE Snc – Marene (Cn)
TEATRO TENDA: spettacoli, convegni e TuttomeleSelf (sabato 6 e 13 novembre, domenica 7 e 14 novembre)
– Le
tradizionali FRITTELLE DI TUTTOMELE a cura della Procavour (sabato 6 e 13 novembre, domenica 7 e 14 novembre)

ABBAZIA di SANTA MARIA – MUSEO ARCHEOLOGICO DI CABURRUM (Via Saluzzo)
CONCERTI BREVI per i visitatori dell’Abbazia di Santa Maria (domenica 7 e 14 novembre)
– Percorsi di visita guidata e laboratori didattici

– Mostra fotografica a tema libero a cura del Club Fotografico Pipino di Pinerolo

Concorso tra gli esercizi commerciali di CAVOUR, per il miglior allestimento con le mele:

“LA MELA IN VETRINA”
a cura dell’Associazione Commercianti, Ambulanti ed Artigiani.
MOSTRE DI PITTURA:

– Michele Morello
“La poesia del territorio” nei paesaggi e profumi campestri (Via Giolitti 5)
– Caterina Bruno
“Strani abitanti in città” Acquerelli – Collage (Via Giolitti 10A)

SABATO 6 NOVEMBRE
Ore 10.00:
Apertura Rassegne, Mostre, Concorsi 42° edizione di Tuttomele 2021.
Mercato Agricolo
con la partecipazione dei produttori di “Campagna Amica” della Coldiretti
(Piazza Solferino)

Ore 11.00:
“TUTTOMELESelf punto di ristoro caldo, veloce ed economico presso il Teatro Tenda
(Area Fieristica Nanni Vignolo). Saranno serviti Prodotti Carni Dock e Panettoni Bonifanti.

Ore 13.00:
Le TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE, preparate dai volontari della PROCAVOUR in collabo
razione con le Donne Rurali, gli Amici di Babano, Gemerello e Cappella Nuova, con gli allievi dell’Istituto

Professionale Alberghiero di Pinerolo. (Area Fieristica Nanni Vignolo).

Ore 14.30:
INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA 42° EDIZIONE DI TUTTOMELE con la partecipazione
della Banda Musicale San Lorenzo di Cavour.

Ore 21.30:
Concerto dei DIVINA BAND. Ingresso euro 5,00 (Teatro Tenda).
Sponsor della serata: Gabbero Gabriele Srl

Via Einaudi 2-4 Campiglione Fenile – Tel. 0121 326738

DOMENICA 7 NOVEMBRE

Ore 9.00:
Mercato Agricolo con la partecipazione dei produttori di “Campagna Amica” della Coldiretti
(Piazza Solferino)

Ore 10.30:
Laboratorio di analisi sensoriale di mele a cura dei Maestri Assaggiatori O.N.A.Frut.
(Salone Consiliare Piazza Sforzini). Prenotazioni presso stand Procavour in P.zza Sforzini.

Ore 10.30 e ore 14.00:
visite guidate sui sentieri della Rocca a cura dell’Associazione “Vivi la Rocca”
(Info Procavour)

Ore 10.30:
“PerCORSO di potatura” a cura dei tecnici frutticoli (Expo-Agri Piazza Solferino).

Ore 11.00: “TUTTOMELESelf punto di ristoro caldo, veloce ed economico presso il Teatro Tenda
(Area Fieristica Nanni Vignolo). Saranno serviti Prodotti Carni Dock e Panettoni Bonifanti.

Ore 13.00:
Le TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE, preparate dai volontari della PROCAVOUR in colla
borazione con le Donne Rurali, gli Amici di Babano, Gemerello e Cappella Nuova, con gli allievi dell’Istituto

Professionale Alberghiero di Pinerolo. (Piazza IV Novembre e Area Fieristica Nanni Vignolo).

Ore 16.30:
presentazione del libro di Michelangelo Chiaverano “Il Pinerolese e le sue bande” Volume
I – La Val Pellice con l’autore e Alessandra Godino moderatrice (Salone Comunale, Piazza Sforzini)

ABBAZIA DI SANTA MARIA – CONCERTI BREVI
(Via Saluzzo) ore 11 – ore 15.30
Duo Massimino-Ramonda: Veronica Ramonda, flauto – Martina Massimino, chitarra

Ore 15.00:
“PerCORSO di potatura” a cura dei tecnici frutticoli (Expo-Agri Piazza Solferino).
Ore 21.00:
Concerto bandistico con la partecipazione della Banda Musicale San Lorenzo di Cavour e la
Banda Musicale ANA Pinerolo. Ingresso libero (Teatro Tenda).

Sponsor della serata: PAGLIANO trattori e macchine agricole

Via Cursaglie 54, Cavour – Tel. 0121.69786

MARTEDÌ 9 NOVEMBRE

FIERA DI SAN MARTINO
per le vie e piazze del Centro Storico (dalle ore 9 alle ore 17, info Comune di
Cavour tel. 0121.6114 int. 8)

GRANDE RASSEGNA delle MACCHINE AGRICOLE e delle ATTREZZATURE PER FRUTTICOLTURA.

“22° edizione della GIORNATA DELLA TERZA ET
À organizzata dal Comune di Cavour e dal Centro
Anziani. Visita libera alla Fiera S. Martino e agli stand.

Ore 12.30:
Pranzo comunitario con il catering “Chiale” di Scalenghe presso il Teatro Tenda (euro 25,00).
Info e prenotazioni: Perassi Giuseppe tel. 339 4733452

Ore 14.00:
MERCATINO DELLE PULCI per i ragazzi delle Scuole Elementari e Medie di Cavour (Via Borgi
e Piazza IV Novembre)

Ore 18.00:
Convegno “Il vaso di Pandora – effetti delle recenti agevolazioni fiscali sul patrimonio
edilizio del nostro territorio”
a cura del Collegio dei GEOMETRI e GEOMETRI LAUREATI di Torino e Pro
vincia (Salone Consiliare Piazza Sforzini).

Ore 21.00:
Serata Nazional Popolare con il Concerto musicale della Corale “LE NOSTRE VALLI” a seguire
degustazione dei prodotti di:
SICCA Giovanni – produzione vini tipici pregiati doc delle Langhe e del Roero
Via Rambaudi, 5 Sanfrè CN – www.siccavini.it; i trasformati di mela della Cascina MOMBELLO Agriturismo Via Pi

nerolo, 173 Cavour (To) – Tel. 0121.6219 www.cascinamombello.it; (Teatro Tenda). Ingresso Euro 6.00
.
Nel corso della serata verranno proclamati e premiati i vincitori del concorso “La mela in Vetrina“.


MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE

Ore 09.00:
Convegno frutticolo “La frutticoltura fra emergenze climatiche e difficoltà commerciali. Quali
strategie per il futuro?“
a cura di Coldiretti Torino e AGRION (Teatro Tenda Area Fieristica Nanni Vignolo).

VENERDÌ 12 NOVEMBRE
Ore 21.00:
4 Chiacchiere da Bar presenta “Cavour – TuttoAmbiente”, lo sport e la raccolta dei rifiuti per
la tutela dell’ambiente – serata in compagnia del Peacerunner Roberto Cavallo (Salone Comunale, Piazza

Sforzini).

Ore 21.30:
Grande serata concerto con l’Orchestra di Marianna Lanteri.
Ingresso Euro 10.00 (Teatro Tenda).

Sponsor della serata: Giusiano Legnami e Giusiano Parquets

Via Villafranca 28, CAVOUR Tel. 0121.600818

SABATO 13 NOVEMBRE

Ore 9.00:
Mercato Agricolo con la partecipazione dei produttori di “Campagna Amica” della Coldiretti
(Piazza Solferino)

Ore 10.00:
Convegno “Distretto del cibo: quali opportunità” con la partecipazione della Regione Pie
monte. Evento aperto a tutti i comuni e alle aziende del territorio (Abbazia di S. Maria)

Ore 11.00:
“TUTTOMELESelf punto di ristoro caldo, veloce ed economico presso il Teatro Tenda
(Area Fieristica Nanni Vignolo). Saranno serviti Prodotti Carni Dock e Panettoni Bonifanti.

Ore 13.00:
Le TRADIZIONALI FRITTELLE DI MELE, preparate dai volontari della PROCAVOUR in collabo
razione con le Donne Rurali, gli Amici di Babano, Gemerello e Cappella Nuova, con gli allievi dell’Istituto

Professionale Alberghiero di Pinerolo. (Area Fieristica Nanni Vignolo).

Ore 15.00:
“PerCORSO di potatura” a cura dei tecnici frutticoli (Expo-Agri P.zza Solferino).
Ore 16.30:
Festa per bambini – Tuttomele Kids Party con le mascotte preferite dei bambini: Polpetta,
I PjMask e Romeo, La Paw Patrol, Bing e Flop. Spettacolo di Magia e Bolle con Giacomino Pinolo.

Zucchero filato e popcorn. Info e prenotazioni To Make Events tel. 3451189816

Ingresso 8.00 (Teatro Tenda Area Fieristica Nanni Vignolo).

Ore 21.30:
Musica da Giostra con Dj Matrix, Kianto, Nicolò Bruno, Voice Fabian.
Info e prenotazioni: To Make Events 3314461004 – 3459269616 – 3497998900

Ingresso 15.00 con consumazione (Teatro Tenda Area Fieristica Nanni Vignolo).

DOMENICA 14 NOVEMBRE

Ore 9.00:
Mercato Agricolo con la partecipazione dei produttori di “Campagna Amica” della Coldiretti
(Piazza Solferino)

Ore 10.30:
Laboratorio di analisi sensoriale di mele a cura dei Maestri Assaggiatori O.N.A.Frut.
(Salone Consiliare Piazza Sforzini). Prenotazioni presso stand Procavour in P.zza Sforzini.

Ore 10.30:
“PerCORSO di potatura” a cura dei tecnici frutticoli (Expo-Agri Piazza Solferino).
Ore 10.30 e ore 14.00:
visite guidate sui sentieri della Rocca a cura dell’Associazione “Vivi la Rocca”
(Info Procavour).

ABBAZIA DI SANTA MARIA – CONCERTI BREVI
(Via Saluzzo) ore 11 – ore 15.30
“Natura Naturae”: Ilaria Zuccaro, soprano – Matteo Cotti, pianoforte

Scarica l’ebook della con tutto il programma della manifestazione qui

FRUTTICOLTORI CHE ESPONGONO ALLA RASSEGNA TUTTOMELETM 2021  Le aziende presenti alla manifestazione sono anche disponibili alla vendita diretta in Azienda.
VR= aziende che vendono anche vecchie, rare varietà

ABATE DAGA Marco, via Pinerolo 127, CAVOUR – Tel. 0121 69133

ALLIONE Paolo Giovanni, via Cavour 157, BIBIANA – Tel. 339 2160217

BELFIORE di Possetto Corrado, via Bibiana 41, CAVOUR – Tel. 0121 69250 – VR

BERNARDI Enrico, via Cavour 28, CAMP. FENILE – Tel. 0121 590181

BERTOTTO Luca, via Cavour 139, BIBIANA – Tel. 0121 55745 / Cell. 339 3335498 – VR BIANCIOTTO Aldo, via Roncaglia 25,

BRICHERASIO – Tel. 0121 598856 / Cell. 339 1891213 – VR

BOAGLIO Ubaldo, via delle Rocchette 24, BIBIANA – Tel. 0121 55669 / Cell. 338 4713645 – VR

BOCCO Paolo, via S. Giorgio 9, Fraz. Cap. del Bosco, CAVOUR – Tel. 0121 69110

BRUNO Franco, via Pinerolo 131, CAVOUR – Tel. 0121 69132

CALLIERI Claudia, via S. Anna 10, CAVOUR – Tel. 0121 6786 / Cell. 339 3335434

CARDONATI Paolo, via Prabello 7, OSASCO – Tel. 0121 541027 / Cell. 347 9051819

CASCINA BONETTO di Quattroccolo Federica, via IV Novembre 15, LUSERNETTA – Cell. 333 1879521

CASCINA MARSAGILA di Re Nadia, via Cascina Danna 4, LUSERNETTA – Tel. 0121 900276 – VR

CASCINA SERABIAL di Bricco Cinzia, via S. Bernardino 15, LUSERNETTA – Tel. 0121 901002 / Cell. 339 7890024

CASTAGNO Elia, via Cursaglie 62, CAVOUR – Tel. 0121 6693

COGNAZZO Luigi, via Cacherano, BIBIANA – Tel. 0121 590557

FALCO Dario, via Pinerolo 161, CAVOUR – Cell. 333 6955936

FENOGLIO Silvano, via Saluzzo 165, Pinerolo – Tel. 0121 71918 / Cell. 338 7607694

FENOGLIO Fabrizio, via Cascina Brianza 7, BIBIANA – Tel. 0121 55805

FLESIA ROBERTO Irma, via G.B. Barotto 2, CAVOUR – Tel. 0121 69287

FREIRIA Luigi e Eraldo, via Luserna 5, CAMP. FENILE – Tel. 0121 590106

FRUTTO PERMESSO, via del Verné 16, BIBIANA – Tel. 0121 55383 – VR

GENERO Olga, via Cursaglie, CAVOUR – Cell. 333 4969851

GIORDANA Fratelli, via S. Martino 28, GARZIGLIANA – Tel. 0121 541061

GIORDANA Giovanni, Reg. Trabucchi 16, GARZIGLIANA – Tel. 0121 541022

GIRAUDO Renato e GODINO Ornella, via del Beneficio 4, BIBIANA – Tel. 0121 55301 / Cell. 340 1655526 / Cell. 348 7667864

/ Cell. 334 9467822

GIRAUDO Silvano, via Cavour 81, BIBIANA – Tel. 0121 559361

MAGNANO Corrado e Ivano, via Barge 22bis CAVOUR – Call. 337 299616

MAGNANO Eugenio e Sergio, via Barge 20, CAVOUR – Tel. 0121 600034 / Cell. 335 8070441 – VR

MAGNANO Claudia, via Pinerolo 173, CAVOUR – Tel. 0121 6219 – VR

MALANO Giuseppe, via Danesa 18, BIBIANA – Tel. 0121 590569

MALANO Giovanni, via Borgata Giraud 3, CAMP. FENILE – Tel. 0121 590558

BALDI FRUTTA di Maurino Marisa, via Danesa 6, BIBIANA – Tel. 0175 391197 e via Barge 53, BAGNOLO P.TE – Cell. 335 8457470

MARTINI Mario, via Vigone 64, CAVOUR – Tel. 0121 6574 – VR

MEIA Bernardino, via Bagnolo 87bis, CAVOUR – Tel. 0121 69805

MEIRONE Alberto, via Digliodo 12, CAVOUR – Tel. 0121 6588

ODETTI Filippo, via Barrata 1, CAVOUR – Tel. 0121 6774 / Cell. 333 4681544 – VR

ORTOMELA di Chiabrando Matteo, via Cavour 105 – BIBIANA – Tel. 333 9540786

PEROTTI Luciano, via S. Nazzario 14, BIBIANA – Tel. 0121 55671 / Cell. 349 4594270

PORTIS Pierangelo, via Gerbidi 28, CAVOUR – Tel. 0121 6460

POSSETTO Mauro, Via Pellengo 30, BIBIANA – Tel. 0121 559358

PICCO Michele, via Traversette 29, BIBIANA – Tel. 0121 590130

PRIOTTI Silvio, via Gemerello 87, CAVOUR – Tel. 0121 6678 / Cell. 335 311269 – VR

RIMONDOTTO Ivano, via Vigone 60, CAVOUR – Tel. 0121 6573

ROLANDO Stefano, via Gemerello 81, CAVOUR – Tel. 0121 6688 / Cell. 334 3908425 – VR

ROSSETTO Ezio, via S. Bartolomeo 7, BIBIANA – Tel. 0121 590431 / Cell. 347 4089769 – VR

SCALERANDI F.lli, via S. Michele 16, CAVOUR – Tel. 0121 6515

SOC. AGRICOLA CHIABRANDO di Chiabrando Emil e Maurizio, via Baudenasca 41, PINEROLO – Tel. 0121 397929 / Cell. 345 0484952

SOLERA Mario, via Pinerolo 11, OSASCO – Tel. 0121 541028

TAVELLA Elda, via Macello 8, CAVOUR – Tel. 0121 6792 / Cell. 339 2681326

TURAGLIO Guido e Eralda, via Bagnolo 91, CAVOUR – Tel. 0121 6528 / Cell. 333 1931424 – VR

TURINA Livio, via del Beneficio 2, BIBIANA – Tel. 0121 55796 VIAL Davide, via Nuova 39, CAVOUR – Tel. 0121 6753

VIAL Davide, via Nuova 39, CAVOUR – Tel. 388 0449613

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valchisone.it non ha scopo di lucro, i banner pubblicitari presenti servono unicamente a coprire le spese di gestione e mantenimento.Tutto il materiale presente nel sito è di proprietà dei legittimi proprietari. Non intendiamo violare nessun tipo di copyright. Il proprietario del sito si intende sollevato da ogni responsabilità per danni causati da dichiarazioni personali rese nei confronti di terzi fruitori e non del sito e da qualsiasi informazione tesa a screditare ogni persona o attività.
Proudly powered by WordPress | Theme: Recent News by Candid Themes.