Faruq I in "Dizionario di Storia" - Treccani - Treccani

Faruq I

Dizionario di Storia (2010)

Faruq I


Re dell’Egitto (Il Cairo 1920-Roma 1965). Figlio di Fu’ad I, salito al trono in giovanissima età (1936), il suo prestigio fu gravemente diminuito dal conflitto fra i nazionalisti egiziani e la potenza inglese occupante durante la Seconda guerra mondiale, che egli non seppe mediare, e dalle conseguenze della sconfitta del 1948 nella prima guerra arabo-israeliana. Rovesciato dal colpo di Stato dei Liberi ufficiali del 1952 e costretto ad abdicare (1953) a favore del figlio Ahmed (Fu’ad II), F. morì in esilio in Italia.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

CATEGORIE
TAG

Seconda guerra mondiale

Colpo di stato

Egitto

Italia

Cairo