17
maggio

Pierce Brosnan racconta le rapine più grandi della storia su Focus

Pierce Brosnan nel film Mamma Mia

Stasera, alle ore 21.05, su Focus, prende il via la serie documentaristica History’s Greatest Heists with Pierce Brosnan, che apre con la rapina del secolo: 21.6 milioni di dollari, tra denaro e gioielli, mai ritrovati, messa in atto al JFK di New York e resa celebre da Quei bravi ragazzi.

Pierce Brosnan accompagna gli spettatori tra le pieghe della mente di criminali, brillanti e scaltri, per raccontare la meticolosa pianificazione, l’audace esecuzione e le conseguenze clamorose di alcuni dei colpi più elaborati della storia.

Tra questi: una squadra di rapinatori, dall’FBI definita “la migliore di sempre”, che smantella una banca in California; la rapina al Pierre di New York (27 milioni di dollari); il colpo grosso alla Lloyd’s Bank, di Londra; il furto d’arte al Gardner Museum di Boston. Brosnan, che ha raggiunto il grande successo con la serie Mai dire sì, nel 1995 viene ingaggiato per interpretare James Bond, che riporta al successo con quattro film: GoldenEye, Il domani non muore mai, Il mondo non basta. La morte può attendere.

L’attore, nel 2003 è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine dell’Impero britannico (OBE), da Elisabetta II, per il suo “eccezionale contributo all’industria cinematografica britannica” e “per aver aggiunto, nelle sue interpretazioni di 007, stile e glamour all’immagine della Gran Bretagna nel mondo”. Brosnan è cittadino USA, dal 2004.



Articoli che potrebbero interessarti


Pierce Brosnan in una scena dei nuovi episodi copia
The Son: ultima stagione per il western drama con Pierce Brosnan


The Son - Il Figlio - Pierce Brosnan
The Son – Il Figlio: su Sky la nuova serie western con Pierce Brosnan


Mucchio d'ossa - da stasera su Rete4 in prima serata
MUCCHIO D’OSSA: LA SERIE TRATTA DAL ROMANZO DI STEPHEN KING STASERA SU RETE4

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.