Sassuolo: chi è Maxime Lopez, il nuovo numero 8 voluto da De Zerbi | Canale Sassuolo
mercoledì , 22 Maggio 2024
fonte: sassuolocalcio.it

Sassuolo: chi è Maxime Lopez, il nuovo numero 8 voluto da De Zerbi

“In Italia arriva un talento puro; un maestro di tecnica; un maestro del gioco, sempre sorridente”: è questa la breve ma significativa frase che ha speso André Villas-Boas, allenatore del Marsiglia, per salutare Maxime Lopez, diventato da qualche giorno un nuovo giocatore del Sassuolo. Maxime è stato presentato ieri dalla società: ha scelto l’8, il numero d’elezione per un centrocampista, lasciato libero a gennaio scorso dalla partenza di Alfred Duncan verso la Fiorentina. Con questo articolo, proveremo a presentarvi Maxime Lopez e ad ipotizzare il ruolo che De Zerbi gli dipingerà addosso per il suo 4-2-3-1.

CHI E’ MAXIME LOPEZ, L’ULTIMO ACQUISTO DEL SASSUOLO

L’ad Giovanni Carnevali ed il suo staff hanno regalato Maxime Lopez a De Zerbi nelle ultimissime ore di mercato. Il giocatore francoalgerino, nato il 4 dicembre del 1997, ha lasciato Marsiglia dopo ben 10 anni di permanenza: la prima convocazione in prima squadra è arrivata a 18 anni appena compiuti, ma l’approdo in pianta stabile è avvenuto soltanto la stagione successiva, nel 2016/2017. Ad appena 19 anni, Lopez ha disputato 30 partite di Ligue 1, segnando 3 gol e servendo 6 assist, giocando prevalentemente da mezzala in un 4-3-3.

maxime lopez sassuolo

Nel 2017/2018, con il passaggio al 4-2-3-1, Rudi Garcia fa giocare Maxime Lopez sia su tutto il fronte offensivo, sia come mediano, rendendolo quel giocatore tecnico ed eclettico che tornerà molto comodo a mister De Zerbi. Addirittura, nelle ultime giornate di Ligue 1, Villas-Boas ha schierato Lopez come punta centrale, un falso nueve vero e proprio se consideriamo che è alto appena 1 metro e 67. Si tratta per l’appunto di un giocatore brevilineo, molto bravo tecnicamente e tatticamente, con un’ottima visione di gioco con e senza palla; potrebbe concedere qualcosa in fase di interdizione, visto il fisico certamente non statuario.

Ha esperienza continentale sia con il club, con cui ha disputato molte partite di Europa League, sia con la Nazionale, avendo fatto parte delle selezioni Under 20 e Under 21 della Francia.

Leggi anche > MAXIME LOPEZ SI PRESENTA: “QUI GRAZIE A DE ZERBI”

QUALE RUOLO PER MAXIME LOPEZ?

Non è semplice intuire a priori quale sarà la posizione che ricoprirà Lopez nel 4-2-3-1 di De Zerbi. Partendo dal basso, abbiamo già detto che Lopez può giocare nei due davanti alla difesa, ma nel caso sarà difficile vederlo in coppia con Locatelli: De Zerbi gli ha sempre affiancato un centrocampista difensivo come Bourabia e Obiang. D’altra parte, visto il rendimento di Manuel, è difficile immaginarsi Maxime Lopez relegato a suo sostituto.

Sulla trequarti, la concorrenza è tanta e non sarà facile insidiare il trio composto da Berardi, Djuricic e Boga, considerato il fatto che in rosa ci sono anche Defrel, Haraslin e Traorè. Al centro dell’attacco, oltre al titolare Caputo ci sono anche Raspadori e il nuovo arrivo Schiappacasse. Una cosa è certa: se Maxime Lopez vorrà incidere in una squadra come il Sassuolo 2020/2021, dovrà darsi molto da fare.

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

sassuolo editoriale serie b

Il Sassuolo è retrocesso perché: cosa c’è dietro una stagione fallimentare

Il Sassuolo è retrocesso in Serie B. Il punto più basso degli undici anni in …