Altamura-Trapani 0-3, la sblocca Kragl: chiude Marigosu - Trapanisi.it

Altamura-Trapani 0-3, la sblocca Kragl: chiude Marigosu

Domenica alle 16:00 la sfida decisiva con la Cavese

Dopo dieci giorni di inattività (per quanto riguarda le gare ufficiali), il Trapani è tornato in campo e lo ha fatto conquistando un’altra vittoria contro l’Altamura. La sfida, valida per la fase a gironi di poule Scudetto, è stata caratterizzata da un forte vento che attraversava il campo in verticale, da porta a porta.

Nella prima frazione di gioco, i granata hanno giocato col vento a sfavore, ma sono riusciti a sbloccarsi al 35′ con un calcio di rigore: Balla si è lanciato in contropiede e nulla ha potuto Enrico, difensore avversario, se non abbattere l’attaccante di Torrisi. Dal dischetto ha realizzato il tiro Oliver Kragl.

Nel secondo tempo tutto in discesa per il Trapani: rete di Palermo al 47′ che è stato abile nel fare un tap-in dopo la mancata presa di Fernandez. La partita si è innervosita, con l’apice che è stato toccato al minuto 78: fallo netto di Balla, ammonito dall’arbitro, che ha scaturito una reazione veemente della panchina dell’Altamura, entrata in campo.

Espulso Cipolla nelle fila dei pugliesi che hanno chiuso la gara in 10 uomini. Convitto, subentrato al posto di Balla, è stato bravo a conquistare un calcio di rigore causato da Fernandez: a calciare il tiro dal dischetto Federico Marigosu, autore dello 0-3.

Trapani che giocherà domenica pomeriggio, alle 16:00, allo stadio Provinciale, la gara contro la Cavese, partita che determinerà il futuro degli uomini di mister Torrisi nella corsa al titolo di campione d’Italia dilettanti.

“Vini e Oli di Sicilia”, domenica a Trapani si magnificano le eccellenze [AUDIO]

Appuntamento al Chiostro di San Domenico, ne parliamo con il consigliere regionale Ais Alessandro Sciacca
Lo si è appreso oggi dalla soprintendente ai Beni Culturali di Trapani nel corso della audizione in Commissione UE all'ARS
Due veicoli sottoposti a fermo amministrativo perchè utilizzati per abbandonare rifiuti
Appuntamento al Chiostro di San Domenico, ne parliamo con il consigliere regionale Ais Alessandro Sciacca
Tre i candidati sindaci e 14 le liste di candidati al Consiglio comunale
Trenta giorni di tempo per estinguere il reato pagando la sanzione di 2.500 euro
La problematica era stata segnalata dal consigliere comunale Vincenzo Maltese
È docente di Lettere all’Istituto Alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano
"Sulle città, in particolare del Mezzogiorno, si gioca la sfida della crescita per i prossimi anni, Italia in forte ritardo”
L'udienza per l'esame nel merito è stata fissata per il prossimo 8 ottobre

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Sogni veri di una vita inventata

Una seconda possibilità è una grande dimostrazione di amore e compassione verso me stesso e potrebbe rappresentare un passo importante per la mia crescita...
Trapani Shark-Udine

Bentornati play-off

Ne parliamo con Giacomo Incarbona
E sollecitare maggiore attenzione da parte dello Stato e della Regione.
"Apprezziamo lo sforzo, in termini di confronto e di programmazione degli interventi, del ministro dell'Agricoltura"
"I depositi sono ampiamente considerati sicuri e hanno un impatto zero sull'agricoltura, sull'ambiente e sul paesaggio"