caltanissetta
L'inaugurazione

Un successo notevole e meritato. Un successo che è, soprattutto, crescita collettiva. Questo grande successo è “Donna è…”, il concorso fotografico promosso dal Rotary Club di Caltanissetta, sotto l’egida di Giuseppe Sagone (la curatrice del progetto è stata la dinamica Liria Zaffuto, consigliera del direttivo), che domenica pomeriggio ha avuto un momento pubblico assai partecipato ed apprezzato.

caltanissetta
I diversi protagonisti

Infatti, a Palazzo Moncada c’è stata la premiazione degli scatti e l’inaugurazione della mostra fotografica. Un comunicato stampa illustra che sono stati assegnati vari premi in denaro da utilizzare per l’acquisto di materiale fotografico.

Nel dettaglio: Categoria professionisti, primo premio 300 €; secondo premio 200 €; Categoria non professionisti, primo premio 200 €; secondo premio 100 €; terzo premio uno zaino porta fotocamera per un valore di 50 €. Per la categoria dei professionisti il primo premio è stato riconosciuto a Michele Cannavò di Caltanissetta con lo scatto “Sostegno e Tradizione” e il secondo premio è stato attribuito a Giuseppe Arangio di Enna, con lo scatto “Senza Tempo”.

Per la categoria non professionisti invece, con l’opera dal titolo “Emozioni in musica” è stato riconosciuto il primo premio ad Elisa Crestani di Este (Padova); il secondo premio è stato consegnato a Stefania Tessaro di Padova con lo scatto dal titolo “Cuore di Donna” e infine il terzo posto è andato a Dora Forgia di Mazzarino con la foto “Vanità”.

“Tra gli scatti ricevuti sono state anche riconosciute tre menzioni speciali per le opere di Cristian Abbate (Soc. Coop. Etnos) di Caltanissetta, con la foto ‘Sono Mia, libera di essere mia’; a seguire ad Enrico Carlo Liuzzo di Torregrotta (Messina) con lo scatto ‘Culture e razze diverse ma lo sguardo fiero rivolto dalla stessa parte’ ed infine la terza menzione speciale è stata riconosciuta a Katia Carraro di Selvezzano Dentro (Padova) con la foto ‘Apoteosi della normalità’”, sottolinea la nota stampa.

caltanissetta
Alcuni scatti

Assai apprezzati sono stati anche gli scatti dei restanti partecipanti, “a cui vanno i ringraziamenti da parte del Club. Tra loro: Vittorio Ravot di Monza, Paolo Gioia di Enna, Mauro Fornasero di Caltanissetta, Marco Favaretto di Monselice (Padova), Filippo Arena di Agira (Enna), Giulio Camattari di Biella, Stefania Giannone di Caltanissetta, Mattia Tumino di Ragusa, Mattia Di Prima di Caltanissetta, Ida De Vincenzo dal Buenos Aires – Argentina, Daniela Rossi dal Belgio”, prosegue il comunicato.

Subito dopo la premiazione ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra fotografica, curata in ogni suo aspetto per dare maggiore risalto al tema affrontato. “Il concorso è stato elaborato per fare emergere il ruolo della donna nella sua totale e pura bellezza e nel suo essere ‘persona’. Attraverso la fotografia si è voluto illustrare ed affrontare un tema molto delicato e importante che rappresenta l’universo femminile”, è stato detto e ribadito dai promotori.

caltanissetta
Altri scatti fotografici

“All’interno della mostra si possono apprezzare tutti gli scatti pervenuti ed è altrettanto interessante cogliere il punto di vista e l’interpretazione degli autori. Un percorso artistico, morale ed etico, momento di riflessione e confronto in una comunità e società in continua evoluzione”, ci racconta la curatrice Liria Zaffuto che abbiamo raggiunto telefonicamente.

La risposta nelle adesioni è stata positiva e sorprendente: 46 scatti ricevuti, 19 partecipanti tra professionisti e non, che hanno aderito sia dall’Italia, ma anche dal Belgio e dal Sud America. La prestigiosa giuria è stata composta dai soci del Club Rotary di Caltanissetta Valerio Cimino e Michele Lupo, e dai professionisti Ettore Maria Garozzo e Lillo Miccichè che “hanno saputo apprezzare ogni singolo scatto, valutato ed analizzato con estrema professionalità le opere ricevute”, dichiara il presidente Sagone.

caltanissetta
Altre foto

Infine, rammentiamo che la mostra fotografica sarà fruibile gratuitamente presso Palazzo Moncada di Caltanissetta da domenica scorsa, giorno dell’inaugurazione, e sino al 19 maggio 2024. Gli orari d’ingresso saranno: da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13 e nella fascia pomeridiana dalle ore 17 alle ore 20. Il sabato, invece, sarà dalle ore 10 alle ore 13 e nel pomeriggio sempre dalle ore 17 alle ore 20.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: “FAIR PLAY FOR LIFE” A ROMA, GRANDE SUCCESSO E TRA I PREMIATI IL GIORNALISTA SICILIANO MICHELE BRUCCHERI

Articolo PrecedenteDOMANI A ROMA “LA CACCIATA DAL PARADISO. COME RITROVARE L’AMORE PERDUTO”