Brasile, Scheda Paese - Global Geografia
Home > America del Sud > Brasile
Condividi su
Bandiera brasiliana
Repubblica Federale del Brasile
Rep�blica Federativa do Brasil
   Il Brasile � per estensione e popolamento il pi� importante Paese del Sudamerica e confina con buona parte delle altre Nazioni del continente. Vista l'estensione del territorio non � possibile definire il Brasile in maniera precisa, si trovano enormi foreste tropicali (Amazzonia su tutte), zone collinari e montuose ed ampie pianure costiere; anche la composizione della popolazione � molto varia.
Forma di governo Repubblica federale presidenziale
Superficie 8.510.418 Km�
Popolazione 203.081.000 ab. (censimento 2022)
Densit� 24 ab/Km�
Capitale Brasilia (2.817.000 ab., 3.406.000 aggl. urbano)
Moneta Real brasiliano
Indice di sviluppo umano 0,754 (87� posto)
Lingua Portoghese (ufficiale), idiomi indios
Speranza di vita M 73 anni, F 80 anni
Posizione in Sudamerica

Confini:

Guyana Francese, Suriname, Guyana e Venezuela a NORD
Colombia a NORD-OVEST
Per� e Bolivia ad OVEST
Paraguay e Argentina a SUD-OVEST
Uruguay a SUD
Oceano Atlantico ad EST
Cartine del Brasile con stati e citt� maggiori

GEOGRAFIA FISICA DEL BRASILE

Territorio, monti e pianure

   Vista l'ampiezza del Paese troviamo una gran variet� di territori che si alternano, ad esclusione di quelli d'alta montagna, nel complesso colline ed altipiani la fanno da padrone, ma non mancano pianure pi� o meno estese, come quella enorme dell'Amazzonia.

   Come detto non sono presenti grandi catene montuose in Brasile, almeno per quanto riguarda le altezze raggiunte, ma troviamo comunque diversi sistemi montuosi, a partire dal Massiccio della Guayana a nord vicino ai confini con Suriname, Guyana e Venezuela, dove si trova la vetta maggiore del Paese, il Pico da Neblina (2.994 m.); vengono sfiorati i tremila metri anche in altre catene, pi� numerose ed articolate sul versante centrale e meridionale atlantico del Paese.

Fiumi e laghi

   La rete idrografica � molto sviluppata, in particolare troviamo in Brasile il fiume col maggior bacino, oltre 7 milioni di chilometri quadrati, nonch� con la maggior portata idrica del Pianeta, il Rio delle Amazzoni (6.437 Km, inclusi tratti peruviano e colombiano), con diversi suoi importanti affluenti che scorrono per intero o in gran parte nel territorio brasiliano, in ordine di lunghezza Madeira (3.250 Km in totale, compreso tratto boliviano), Purus (3.210 Km, incluso tratto peruviano), Japur� (2.415 Km, compreso tratto colombiano), Juru� (2.400 Km, incluso tratto peruviano), Rio Negro (2.250 Km, compresi tratti colombiano e venezuelano), Xingu (2.100 Km) e Tapaj�s (1.992 Km).

   L'altro grande fiume del Brasile � il Paran� (4.880 Km in totale, compresi tratti paraguayano ed argentino), che scorre nel sud del Paese ed assieme ai suoi affluenti, tra cui il Paraguay (2.620 Km, inclusi tratto boliviano, paraguayano ed argentino), � stato ampiamente sfruttato per scopi energetici; fra i corsi d'acqua che scorrono completamente sul suolo brasiliano da citare S�o Francisco (2.915 Km), Tocantins (2.640 Km) ed Araguaia (2.625 Km), affluente di quest'ultimo.

   In Brasile non vi sono grandi bacini lacustri naturali in rapporto alla sua estensione, i maggiori corrispondono a lagune costiere a ridosso dell'Oceano Atlantico nel sud del Paese, fra queste le pi� estese sono la Lagoa dos Patos (9.850 Km�) e la Laguna Merin (3.750 Km� in totale, inclusa parte dell'Uruguay); fra i grandi bacini artificiali primeggia per estensione la Represa de Sobradinho (4.225 Km�), sul fiume S�o Francisco.

Isole

   Lo sviluppo costiero del Brasile � di ben 7.490 chilometri, grazie al fatto che il Paese si affaccia sull'Oceano Atlantico sia a nord che ad est; appartengono al Brasile anche alcune isole al largo della costa ma tutte di dimensioni ridotte, ne troviamo invece diverse pi� estese e di tipo fluviale lungo il Rio delle Amazzoni, Maraj� (40.100 Km�), le Isole Tupinambarana (11.850 Km�) e l'Ilha Grande de Gurup� (4.864 Km�), o in altri corsi d'acqua come Bananal (19.162 Km�) sul fiume Araguaia.

Clima

   Il clima � nel suo complesso tropicale, solo le aree pi� meridionali rientrano in una fascia temperata, la differenza nelle temperature medie fra i mesi pi� caldi e quelli pi� freschi � in genere abbastanza limitata, le precipitazioni sono discrete un p� in tutto il Brasile, pi� abbondanti nella regione amazzonica.

ETNIE, RELIGIONI E CITT� DEL BRASILE

   Il Brasile � una federazione composta da 26 Stati ed 1 distretto federale, il tasso di urbanizzazione � dell'85%, piuttosto elevato.

   Sono molte le citt� che superano il milione di abitanti, a partire da uno degli agglomerati pi� popolati dell'intero Pianeta oltre che il primo in Sudamerica, S�o Paulo (11.452.000 ab., 21.486.000 aggl. urbano), supera i dieci milioni di persone considerando l'area urbana anche Rio de Janeiro (6.211.000 ab., 12.306.000 aggl. urbano); seguono in questa graduatoria la capitale Brasilia (2.817.000 ab., 3.406.000 aggl. urbano), Fortaleza (2.429.000 ab., 3.415.000 aggl. urbano), Salvador (2.418.000 ab., 3.344.000 aggl. urbano), Belo Horizonte (2.316.000 ab., 5.242.000 aggl. urbano) e Manaus (2.064.000 ab., 2.327.000 aggl. urbano).

   Abbiamo poi altre otto citt� che si collocano nella fascia fra 1 e 2 milioni di abitanti, si tratta di Curitiba (1.774.000 ab., 2.873.000 aggl. urbano), Recife (1.489.000 ab., 3.866.000 aggl. urbano), Goi�nia (1.437.000 ab., 2.663.000 aggl. urbano), Porto Alegre (1.333.000 ab., 3.504.000 aggl. urbano), Bel�m (1.303.000 ab., 2.130.000 aggl. urbano), Guarulhos (1.292.000 ab.), Campinas (1.139.000 ab., 2.789.000 aggl. urbano) e S�o Lu�s (1.038.000 ab., 1.398.000 aggl. urbano); a queste si aggiungono sei altre citt� meno popolose ma che superano questa soglia considerandone l'area urbana e cio� Vit�ria (323.000 ab., 1.731.000 aggl. urbano), Santos (419.000 ab., 1.460.000 aggl. urbano), Natal (751.000 ab., 1.229.000 aggl. urbano), Jo�o Pessoa (834.000 ab., 1.135.000 aggl. urbano), Macei� (958.000 ab., 1.038.000 aggl. urbano) e Teresina (866.000 ab., 1.010.000 aggl. urbano).

   La composizione etnica del Brasile � molto variegata, ma l'integrazione razziale � spesso avvenuta in maniera pacifica, Mulatti (45%) e Bianchi (43%) sono le due etnie pi� rappresentate, seguiti da Neri (10,5%) e Asiatici (1%), mentre la componente Amerinda � attualmente solo dello 0,5%; per quanto riguarda la fede la popolazione si divide quasi completamente fra cattolici (65%) e protestanti (22%), mentre l'8% si dichiara non religioso.

TURISMO IN BRASILE


   Il Brasile � noto soprattutto per le sue spiagge, ma data la vastit� del suo territorio pu� offrire moltissime alternative al turista, dalle foreste pluviali alle isole tropicali, passando per splendide cascate e canyons, fino alle tante animate metropoli ricche di cultura e folclore.

   Siti web turistici: Visit Brasil In Inglese - DentroRiodejaneiro In Italiano
   Testi ed Articoli: Brasilia, la capitale sorta dal nulla
   Testi ed Articoli: Fernando de Noronha
   Testi ed Articoli: L'Amazzonia

Video con alcuni fra i luoghi pi� noti del Brasile girato con la spettacolare tecnica del time-lapse.



Brasilia

Fotografie


(clicca per ingrandire)

Rio de Janeiro
Rio de Janeiro

Cascate dell'Iguaz�
Cascate dell'Iguaz�

Salvador
Salvador

� Vedi l'album completo
(12 fotografie totali)




English version of this page