spia liquido radioatore • Astra Club Italia Forum - Opel Astra e tanto altro!

Seleziona il tema:

Fotoalbum    Portale    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra H » Meccanica - Elettronica » [ASTRA H] Motori




 [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: spia liquido radioatore
 Messaggio Inviato: 25/11/2012, 15:13 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 18/01/2009, 10:08
Messaggi: 45
Località: catania
La tua Astra: Astra H
Salve a tutti , da un pò di tempo mi succede la seguente cosa: la spia del liquido mi si accende improvvisamente pur avendo il liquido dello stesso a livello nomrale. circa un messetto fa ho dotuto far sostituire un manicotto che spaccandosi mi provocava la svuotamento della vaschetta. Puo essere che nel montare o smontare il meccanico mi abbia danneggiato il sensore del liquido del radiatore ?

grazie per le risposte

_________________
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv, versione cosmo con cerchi sportivi da 17.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spia liquido radioatore
 Messaggio Inviato: 03/01/2013, 13:50 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 23/07/2011, 12:11
Messaggi: 51
Località: Pomigliano (Napoli)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p 101cv MY05 Cosmo con REC.ESP
Astra 76 ho il tuo identico problema solo che a spaccarsi è stata la vaschetta del liquido refrigerante. L ho sostituita senza cambiare il sensore e adesso ogni volta che viene l inverno quando prendo l auto e questa arriva a temperatura nel computer di bordo mi appare la scritta CONTROLLARE LIQUIDO REFRIGERANTE. Nn so se sia un fatto di variazione del volume del liquido(alla fine nn si tratta di un gas che si espande aumentando la temperatura) fatto sta che perdite nn ce ne sono; eppure mi da sempre questa segnalazione :|

_________________
AstraH 1.7 CDTI 101cv Cosmo, Stabilimento D'origine: Ellesmere Port; Cerchi da 17"; ESP; Vetri Oscurati; Sedili Misti Pelle Tessuto; Clima Automatico; CHECK CONTROL; CD30MP3
Immagine


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spia liquido radioatore
 Messaggio Inviato: 28/10/2013, 19:34 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2013, 1:58
Messaggi: 8
Località: catanzaro
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra h gtc 1.7 101cv cosmo/2005
Tatonne ha scritto:
Astra 76 ho il tuo identico problema solo che a spaccarsi è stata la vaschetta del liquido refrigerante. L ho sostituita senza cambiare il sensore e adesso ogni volta che viene l inverno quando prendo l auto e questa arriva a temperatura nel computer di bordo mi appare la scritta CONTROLLARE LIQUIDO REFRIGERANTE. Nn so se sia un fatto di variazione del volume del liquido(alla fine nn si tratta di un gas che si espande aumentando la temperatura) fatto sta che perdite nn ce ne sono; eppure mi da sempre questa segnalazione :|

io ho risolto sostituendo solo la vaschetta, infatti cambiando il sensore la mancanza di acqua veniva segnalata lo stesso, poi chiamando roma con il capo officina ci spiega che le vaschette tendono ad espandersi e quindi segnalano questo errore.
Abbiamo sostituito la vaschetta e poi è andata bene, devo dire anche che avevo il vizio di aprire la vaschetta a caldo, e infatti con la vaschetta nuova ho ripetuto questo errore e di nuovo se presentato il problema. comunque sostiuendo la vaschetta senza cambiare sensore dovresti risolvere.

_________________
astralex75gtc


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spia liquido radioatore
 Messaggio Inviato: 28/01/2014, 17:03 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 23/07/2011, 12:11
Messaggi: 51
Località: Pomigliano (Napoli)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p 101cv MY05 Cosmo con REC.ESP
Cita:
comunque sostiuendo la vaschetta senza cambiare sensore dovresti risolvere.

Alex io proprio la vaschetta ho sostituito!! NON HO SOSTITUITO IL SENSORE.
Cita:
le vaschette tendono ad espandersi e quindi segnalano questo errore.

mi sembra strana sta cosa..mica sono palloncini ste vaschette oppure di Vasi di espansione :mmmm ?

_________________
AstraH 1.7 CDTI 101cv Cosmo, Stabilimento D'origine: Ellesmere Port; Cerchi da 17"; ESP; Vetri Oscurati; Sedili Misti Pelle Tessuto; Clima Automatico; CHECK CONTROL; CD30MP3
Immagine


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spia liquido radioatore
 Messaggio Inviato: 29/01/2014, 16:09 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 13:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
alex75gtc ha scritto:
... devo dire anche che avevo il vizio di aprire la vaschetta a caldo, e infatti con la vaschetta nuova ho ripetuto questo errore e di nuovo se presentato il problema.

Brutto vizio... ma per quale motivo la aprivi? :mahh

Tatonne ha scritto:
alex75gtc ha scritto:
le vaschette tendono ad espandersi e quindi segnalano questo errore.

mi sembra strana sta cosa..mica sono palloncini ste vaschette oppure di Vasi di espansione :mmmm ?

In realtà non sono più neanche vasi di espansione perché sono parte integrante del circuito di raffreddamento...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). Full optional e FotoAlbum

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spia liquido radioatore
 Messaggio Inviato: 29/01/2014, 17:53 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 23/07/2011, 12:11
Messaggi: 51
Località: Pomigliano (Napoli)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p 101cv MY05 Cosmo con REC.ESP
vittocecco ha scritto:
In realtà non sono più neanche vasi di espansione perché sono parte integrante del circuito di raffreddamento...


Non ti seguo Vittocecco. Il vaso di espansione che si monta negli impianti idraulici per il riscaldamento delle abitazioni civili nn è sempre collegato al circuito dell acqua? In ogni caso, vuoi se sono del tipo APERTO o del tipo CHIUSO (in questo caso c'è una membrana elastica all interno del recipiente sferico che separa la semisfera in cui c'è il liquido e la semisfera in cui c'è l aeriforme) comunque fanno parte del circuito e servono a sopperire l aumento di volume dell acqua con la temperatura, altrimenti si potrebbero rompere le tubazioni. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra proprio questa la loro funzione finale. Mò quello che mi domando io dopo l intervento di Alex è: che fanno le nostre vaschette quando il liquido arriva intorno ai 63°/90°C? si espandono come si espande il liquido :mmmm ? e quindi? questo cosa comporta? il sensore cosa legge? è un trasduttore di pressione quel sensore che posto sotto la vaschetta fa si che ci si accorge di una diminuizione del liquido refrigerante?

_________________
AstraH 1.7 CDTI 101cv Cosmo, Stabilimento D'origine: Ellesmere Port; Cerchi da 17"; ESP; Vetri Oscurati; Sedili Misti Pelle Tessuto; Clima Automatico; CHECK CONTROL; CD30MP3
Immagine


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spia liquido radioatore
 Messaggio Inviato: 19/03/2014, 17:07 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 05/03/2014, 12:04
Messaggi: 1
Località: genova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 3p
Altra Opel: 1.700 gtc 101 cv anno 2005
ciao a tutti sono nuovo e non so ancora bene come usare il forum, ho appena acquistato una opel astra gtc del 2005, quando apro la vaschetta dell'acqua gorgheggia anche da fredda è normale? e non trovo la spia della temperatura qualcuno sa aiutarmi.
grazie in anticipo Paolo

_________________
opel astra gtc 1.700 101


Top 
 Profilo E-mail  
 
 
 [ 7 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra H » Meccanica - Elettronica » [ASTRA H] Motori


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it