Brama di vivere - Film (1956)
Brama di vivere
Locandina Brama di vivere

Brama di vivere

( Lust for Life )
Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 22 voti
Genere: Biografico
Anno: 1956
Paese: USA
Durata: 122 min
Distribuzione: MGM
Brama di vivere è un film di genere biografico del 1956, diretto da George Cukor, Vincente Minnelli, con Kirk Douglas e Anthony Quinn. Durata 122 minuti. Distribuito da MGM.
Genere: Biografico
Anno: 1956
Paese: USA
Durata: 122 min
Formato: CINEMASCOPE, METROCOLOR
Distribuzione: MGM
Sceneggiatura: Norman Corwin
Montaggio: Adrienne Fazan
Produzione: JOHN HOUSEMAN PER MGM

TRAMA BRAMA DI VIVERE

Animato da un irrefrenabile desiderio di aiutare il prossimo, di comunicare agli altri la ricerca tormentosa di Dio, Vincent Van Gogh si reca, come Pastore della Chiesa dei Messaggeri della Fede, tra i minatori del Borinage, nel Belgio; ma l'impossibilità, che gli è propria, di esprimersi metodicamente, fa fallire la sua missione. Il fratello Theo lo riporta a casa in Olanda, ma nell'ambiente familiare Vincent non si sente a suo agio. Egli s'innamora di una cugina vedova, ma il suo sentimento non viene ricambiato.Profondamente abbattuto, il giovane comincia a ritrarre i coloni e gli operai del suo paese, dove le sue eccentricità gli creano un ambiente ostile. Egli allora se ne va ad Anversa, e qui incontra Christine, una donna perduta, che prova pietà per l'artista, gli fa da modella e va a vivere con lui. Egli le si affeziona, ma la donna non riesce a resistere al carattere inquieto e al modo di vivere di Vincent, e la relazione finisce ben presto. Il fratello viene ancora in suo aiuto e lo conduce a Parigi, dove conosce i pittori impressionisti, la cui tecnica lo affascina. Recatosi ad Arles, in Provenza, la gran luce del Mezzogiorno è per lui una rivelazione che lo esalta, spingendolo ad un'attività febbrile. Egli invita il celebre pittore Gauguin a raggiungerlo e a condividere la sua vita di lavoro, ma Gauguin si rivela collerico e brutale, incapace di comprendere il travaglio spirituale di Van Gogh, ch'egli ben presto abbandona. L'eccessivo lavoro ed il clima infuocato di Arles hanno un'influenza deleteria sulla salute di Vincent, aggravando il suo squilibrio mentale. Egli viene ricoverato in una casa di cura, dalla quale esce parzialmente guarito per stabilirsi ad Auvers-sur-Oise, sotto la sorveglianza d'un medico. E li', in un momento di disperazione, mette fine ai suoi giorni con un colpo di pistola.

CRITICA DI BRAMA DI VIVERE

"Il lavoro è diretto e realizzato con cura. Il colore è bello: spesso a paesaggi ripresi dal vero si sostituiscono riproduzioni di opere originali del celebre pittore. La recitazione impetuosa di Kirk Douglas esprime con sufficiente aderenza la psicologia tormentata dell'infelice pittore." ('Segnalazioni Cinematografiche', vol. 41, 1957)

CURIOSITÀ SU BRAMA DI VIVERE

- OSCAR 1956 COME MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA AD ANTHONY QUINN.- MUSICA STEREOFONICA

SOGGETTO DI BRAMA DI VIVERE

romanzo "Lust for Life" di Irving Stone

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BRAMA DI VIVERE

Attore Ruolo
Kirk Douglas
Vincent Van Gogh
Anthony Quinn
Paul Gauguin
James Donald
Theo Van Gogh
Pamela Brown
Christine
Everett Sloane
Dr. Gachet
Niall MacGinnis
Roulin
Noel Purcell
Anton Mauve
William Phipps
Emile Bernard
Jerry Bergen
Henri De Toulouse-Lautrec
David Leonard
Camille Pissarro
Lionel Jeffries
Dr. Peyton
David Bond
Seurat
David Horne
Reverend Peeters

PREMI E RICONOSCIMENTI PER BRAMA DI VIVERE

Oscar - 1957

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1957

  • Premio migliore attore non protagonista a Anthony Quinn
  • Candidatura migliore attore protagonista a Kirk Douglas
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Norman Corwin
  • Candidatura migliore scenografia per un film a colore

Golden Globe - 1957

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1957

  • Premio migliore attore in un film drammatico a Kirk Douglas
  • Candidatura miglior film drammatico
  • Candidatura miglior regista a Vincente Minnelli
  • Candidatura migliore attore non protagonista in un film a Anthony Quinn
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming