Pallavolo Azzurri – Da Giani a Bernardi: chi sono i migliori pallavolisti italiani di sempre?

Il volley italiano ha vissuto in questi decenni fasi di grandi successi e soddisfazioni, grazie anche al contributo di campioni che hanno saputo portare sul campo tecnica e genialità. In questo articolo vogliamo provare a individuare alcuni dei migliori pallavolisti nostrani di tutti i tempi: ecco il nostro dream team.

Il dream team della pallavolo italiana

Così come qualcuno ha cercato di stilare un dream team del pallone d’oro, mettendo insieme i calciatori che hanno vinto il prestigioso premio conferito annualmente dalla rivista francese France Football, allo stesso modo abbiamo voluto qui concentrarci sulle carriere di alcuni grandi pallavolisti italiani, individuando i nomi di coloro che hanno fatto la storia di questo sport nel nostro Paese.

Il risultato è una rosa di campioni senza tempo, amati da tutti i veri appassionati di volley, che in un’ipotetica compresenza in campo farebbero tremare qualsiasi avversario: ecco la nostra squadra dei sogni.

Giani e gli altri: tanti i campioni italiani del volley

Il roster dei migliori pallavolisti italiani inizia da Andrea Giani, uno dei più grandi protagonisti del volley nel nostro Paese. Giani è stato un punto di riferimento sia in campo che in nazionale, contribuendo in modo significativo alle vittorie della squadra azzurra: con la maglia dell’Italia, l’allenatore nell’ultima stagione della squadra di Modena, ha conquistato due medaglie d’argento alle Olimpiadi nel 1996 ad Atlanta e nel 2004 ad Atene, ed una di bronzo a Sydney 2000, a cui occorre aggiunger 3 titoli Mondiali diventando una vera e propria icona del volley italiano.

Un altro nome molto famoso è quello di Andrea Zorzi, un vero e proprio gigante del volley italiano. Zorzi è stato uno dei centrali più forti e completi della storia di questo sport, con una capacità di lettura del gioco fuori dal comune. Anche per lui diversi successi con la maglia della nazionale: Zorzi ha condiviso infatti proprio con Giani la medaglia d’argento olimpica di Atlanta, oltre ai titoli europei e mondiali.

Non si può parlare dei migliori pallavolisti italiani senza menzionare poi Lorenzo Bernardi. Bernardi, premiato come Miglior giocatore del XX secolo è stato un attaccante straordinario, con una qualità di colpi impressionante e una capacità di realizzazione che lo ha reso uno dei giocatori più temuti dagli avversari. Nella sua carriera, Lorenzo Bernardi ha portato a casa due titoli mondiali nel 1990 e 1994 e un argento olimpico, vero fuoriclasse di una nazionale quasi imbattibile, dimostrandosi una vera e propria colonna portante della squadra.

Andando avanti con la lista, tra i palleggiatori italiani troviamo Paolo Tofoli, considerato uno dei migliori di sempre nel suo ruolo. Con la sua abilità nel coordinare il gioco e nel distribuire palloni precisi ai compagni, Tofoli ha contribuito in modo significativo ai successi dell’Italia, salendo 3 volte sul podio olimpico e vincendo 2 Campionati Mondiali e diventando un punto di riferimento per i giovani palleggiatori italiani, che ancora guardano a lui con enorme ammirazione.

Non possiamo dimenticare il “capitano” Andrea Gardini (campione del Mondo 3 volte, e vincitore di 2 medaglie olimpiche: argento ad Atlanta 1996 e bronzo a Sydney 2000).

Con lui Andrea Lucchetta, un centrale eccezionale capitano della prima Italia campione del Mondo a Rio 1990. Grande personaggio dentro e fuori dal campo. Ancora oggi applaudito ed amato dai fans di questa disciplina, come brillante commentatore delle telecronache dell’emittente di Stato.

Quelli citati sono solo alcuni dei nomi che meritano di essere ricordati quando si parla dei migliori pallavolisti italiani di sempre, ma ovviamente l’elenco dovrebbe essere molto più lungo, dal momento che il volley italiano vanta tanti altri giocatori che hanno lasciato la propria firma nella storia di questo sport a livello nazionale e internazionale. Pensiamo, per esempio a Samuele Papi, un altro fuoriclasse dotato di grande precisione e velocità nei suoi colpi: protagonista vincente nei Mondiali 1994 e 1998 e in 4 medaglia olimpiche.

La rosa ci sembra già di altissima qualità, ma siamo certi che i tifosi/lettori saranno in grado di aggiungere altri nomi meritevoli di menzione, per creare il roster definitivo da incorniciare e tramandare ai posteri: chi manca dunque all’appello?