Post

Clicca

Aggiungici su FacebookSegui il profilo InstagramSegui il Canale di YoutubeSeguici su X (Twitter)   Novità su Instagram

L’implosione di una religione

Immagine
Bruno Mori L’implosione di una religione  VERSO LA CRISI DEI DOGMI, DEI SACRAMENTI E DEL SACERDOZIO NELLA CHIESA CATTOLICA Gabrielli Editori

Alberto Maggi “Chiesa d’altri tempi… la denuncia di Sant’Antonio di Padova”

Immagine
Per gentile concessione dell’autore, proponiamo un estratto da  Roba da preti  (Cittadella editrice), libro del biblista  Alberto Maggi *.

MAI SENZA DI TE. Piccola scuola per vite “risvegliate” di donne e uomini

Immagine
3 Cicli di 4 serate formative ciascuno,  in 3 città della diocesi di Milano,  con relatrici e relatori sempre diversi. Un progetto condiviso da:  Azione Cattolica ambrosiana ,  Comunità Missionarie Laiche ,  Decapoli ,  Donne per la Chiesa ,  Spazio Asmara

Papa Francesco e le donne: Bergoglio le vuole davvero nella Chiesa?

Immagine
Spazio per le donne diacono nella chiesa? Papa Francesco ha detto no. È questa la sintesi di una già sintetica frase rilasciata dal pontefice a margine di una lunga intervista alla CBS News. Incalzato dalla giornalista Norah O’ Donnell sulla possibilità di avere in futuro donne diacono, il papa è stato netto: « Se si tratta di diaconi con gli ordini sacri, no ». Punto. Come se non bastasse, al bastone è seguita la carota, cioè la puntualizzazione che « le donne sono di grande servizio […] più coraggiose degli uomini […] sanno come proteggere la vita ».

Vito Mancuso “Un linguaggio improprio”

Immagine
intervista a Vito Mancuso a cura di Francesco Rigatelli La Stampa , 28 maggio 2024 «Ora il Papa ci dia una grande lezione chiedendo scusa». Il teologo Vito Mancuso è molto deluso dalla frase di Francesco sulla «troppa frociaggine nei seminari».

Rosanna Virgili: Le “serve” vegliano sul futuro del mondo e dell’umanità

Immagine
Rosanna Virgili Roma Sette   7 Maggio 2024 «Appena ebbe bussato alla porta esterna, una serva di nome Rode si avvicinò per sentire chi era. Riconosciuta la voce di Pietro, per la gioia non aprì la porta, ma corse ad annunciare che fuori c’era Pietro. “Tu vaneggi!”, le dissero. Ma ella insisteva che era proprio così» (Atti degli Apostoli 12,13-15). È il giorno dopo l’uccisione di Giacomo, figlio di Zebedeo e fratello di Giovanni, voluta e fatta eseguire da Erode, che, contestualmente, aveva fatto arrestare e gettare in carcere anche Pietro.

Roberto Benigni alla Giornata Mondiale dei Bambini «Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro»

Immagine
Di seguito alcuni passaggi dell’intervento di Roberto Benigni al termine della messa. In fondo alla pagina il video con il monologo integrale.


Gli ultimi 20 articoli