0221 / POP. 1 MILIONE

Colonia (Köln) offre un numero apparentemente infinito di attrattive, a partire dal suo famoso duomo, le cui guglie gemelle traforate dominano il profilo della città e che ha vinto per ben due volte la palma di attrattiva turistica più amata dai tedeschi. I musei di Colonia sono particolarmente interessanti dal punto di vista artistico, ma riservano piacevoli sorprese anche agli amanti del cioccolato, dello sport e della storia romana. La gente del posto è nota per la sua apertura mentale e la sua gioia di vivere, ed è facile trovarsi a proprio agio con loro nelle birrerie dell’Altstadt (città vecchia) durante tutto l’anno; in primavera, poi, quando si celebra il Carnevale, gli abitanti della città si scatenano.

Colonia è l’equivalente tridimensionale di un libro di storia e architettura. Passeggiando per le strade vi imbatterete in antiche mura romane, chiese medievali a volontà, anonimi edifici di epoca postbellica e un nuovo quartiere postmoderno sulle sponde del Reno. La quarta città della Germania per dimensioni fu fondata dai romani nel 38 a.C. con il pomposo nome di Colonia Claudia Ara Aggripinensium. Nel corso del tempo divenne un importante punto di riferimento per il commercio, tradizione che si consolidò nel Medioevo e sopravvive ai giorni nostri.

Colonia: organizza il viaggio

Colonia: cose da fare

Colonia: informazioni utili

Lingue parlate

tedesco

Valuta

EUR - Euro

Colonia: articoli e consigli

Colonia: guide di viaggio