» Che fine hanno fatto… ? #19 – I Colby Antonio Genna Blog
jump to navigation

Che fine hanno fatto… ? #19 – I Colby 29 Gennaio 2020

Autore: Antonio Genna
Categorie: Che fine hanno fatto... ?, Cinema e TV.
Tags:
trackback

CheFineHannoFattoLo spazio “Che fine hanno fatto… ?”, curato in esclusiva per il blog da Paco Reale, ripercorre le carriere degli attori ed attrici protagonisti di serie, serial e sit-com del passato recente e remoto, per chi si fosse mai chiesto finora che fine hanno fatto… ?
Lasciate un vostro ricordo sulla serie e sui suoi protagonisti nei commenti, ed indicate pure le vostre proposte per eventuali appuntamenti futuri di questo spazio.


I Colby era una serie trasmessa dalla ABC dal 20 novembre 1985 al 26 marzo 1987, per un totale di 2 stagioni e 49 episodi.
Si tratta dello spin-off di Dynasty, partito durante la sesta stagione della serie madre con un episodio speciale di due ore in cui venivano presentati tutti i nuovi protagonisti. La storia comincia con il trasferimento da Denver a Los Angeles di Jeff Colby che ritrova la moglie Fallon, creduta morta fino a quel momento. Le vicende ripropongono il lusso, le passioni e le ambizioni di Dynasty, con un patriarca dal carattere severo, Jason, sua moglie, l’intrigante Sable, degna cugina di Alexis, e sua sorella, la dolce Francesca, al centro di un triangolo sentimentale. La serie però viene criticata in quanto troppo simile a Dynasty, non riuscendo mai a imporsi sul piano degli ascolti. Alla fine della seconda stagione, in cui Fallon viene rapita dagli UFO, I Colby chiude i battenti. Alcuni personaggi torneranno nelle rimanenti stagioni di Dynasty e nella Reunion successiva.
Ma che fine hanno fatto gli attori de I Colby dopo 33 anni?

Charlton Heston era Jason Colby, il capofamiglia, sposato con Sable ma innamorato di sua sorella Francesca. Appare in entrambe le stagioni e sul set assume atteggiamenti dispotici, non andando particolarmente d’accordo con Maxwell Caulfield che accusa di scarsa professionalità. Rimane amareggiato alla notizia della cancellazione della serie, affermando che stava cominciando a prendere una sua identità. Deluso, rifiuta un ruolo di guest-starring in Falcon Crest e mette da parte la televisione per dedicarsi al cinema e, soprattutto, al teatro. Sul piccolo schermo lo vediamo in alcuni film TV, mentre interpreta se stesso nella soap Beautiful e in un episodio di Friends. E’ sua la voce narrante del film d’animazione della Disney Hercules del 1997. Nel 2003 annuncia il suo ritiro dalle scene. Heston muore nel 2008 a 84 anni di polmonite.

Barbara Stanwyck era Constance “Connie” Colby, la sorella di Jason, in perenne conflitto con la cognata Sable. Compare solo nella prima stagione, poi il personaggio viene fatto morire fuori scena. Se ne va criticando duramente la produzione, definita, tra l’altro, “la peggior immondizia a cui ho preso parte”. I Colby rappresentano anche il suo ultimo impegno lavorativo. L’attrice si spegne nel 1992 a 82 anni a causa di un’insufficienza cardiaca e una malattia polmonare ostruttiva cronica.

Stephanie Beacham era Sabella “Sable” Scott Colby, moglie di Jason e madre di Miles, Monica e Bliss. Appare in entrambe le stagioni, poi Sable torna in scena dal secondo episodio della nona stagione di Dynasty per essere la nuova rivale di Alexis e un’amica per Blake.
Smessi i panni di Sable, veste quelli di una suora nella sit-com Sister Kate, alle prese con alcuni orfani tra cui uno ha il volto di Jason Priestley. La serie però non decolla e viene cancellata dopo 19 episodi, di cui uno mai trasmesso, ma l’attrice ottiene una nomination ai Golden Globe per il ruolo. Torna nel Regno Unito per interpretare Mrs Peacock nella prima edizione del gioco della ITV Cluedo, quindi è di nuovo in America per girare la miniserie Lucky Chances tratto da un romanzo di Jackie Collins. Nel 1991 Aaron Spelling la richiama per la parte di Iris McKay, la madre di Dylan (Luke Perry) in Beverly Hills 90210. Apparirà in otto puntate fino al 1994. Nel 1992 è Sabina Quarles nel film TV Secrets dal romanzo di Danielle Steel, in seguito è tra i protagonisti di SeaQuest – Odissea negli abissi, appare in telefilm come La legge di Burke e Streghe. Continua a fare avanti e indietro con il Regno Unito dove entra a far parte della serie Bad Girls dalla quinta stagione fino all’ottava. Sempre in Inghilterra partecipa alle soap Coronation Street, Causalty e nell’ultimo episodio della serie romantica Material Girl. Tra il 2014 e il 2016 è tra i protagonisti della sit-com Boomers. Ha inoltre partecipato all’edizione inglese di Ballando con le Stelle nel 2007, al Grande Fratello Vip nel 2010 e al reality The Real Marigold Hotel nel 2018.

John James era Jeff Colby, il primo marito di Fallon e nipote di un nemico di Blake, Cecil Colby. Nello spin-off Jeff ritrova la madre Francesca e scopre di essere figlio di Jason. Quando la serie viene cancellata, l’attore rientra a far parte del cast di Dynasty, partecipando all’ottava e nona stagione e infine alla Reunion. Per il ruolo di Jeff ottiene una nomination ai Golden Globe e due ai Soap Opera Digest Awards (per I Colby). Terminato definitivamente l’impegno con i Carrington, James riduce le sue partecipazioni a ruoli da guest in telefilm come Il tocco di un angelo e il remake di Love Boat. Tra il 2003 e il 2004 e poi di nuovo nel 2008 è Rick Decker nella soap Così gira il mondo; nel 2006 fa tornare in scena il personaggio di Jeff Martin, il primo marito di Erica Kane (Susan Lucci) nella soap La Valle dei Pini, che uscirà di scena nel maggio 2007. Nel 2019 gira con la figlia Laura e  Maxwell Caulfield (Miles Colby) il film Axcellerator di cui è anche produttore esecutivo.

Emma Samms era la seconda Fallon Carrington Colby, che torna viva e vegeta alla fine della quinta stagione di Dynasty, per poi diventare l’eroina buona de I Colby. Quando lo spin-off viene cancellato, la Samms torna nella serie madre per le ultime due stagioni e Fallon ricomincia a essere maliziosa come un tempo. In seguito l’attrice partecipa anche alla Reunion. Il produttore Aaron Spelling l’assume per sostituire Pamela Sue Martin nel ruolo dopo averla notata in General Hospital, soap in cui tornerà a più riprese dal 1992 al 2015. Nel 1994 Spelling la richiama per cercare di salvare Models Inc., lo spin-off di Melrose Place che naviga in cattive acque. Interpreta la perfida Grayson Louder, che però non riesce a migliorare gli ascolti e la serie viene cancellata. Quindi ha ruoli da guest in Un detective in corsia e Lois & Clark – Le nuove avventure di Superman. Torna nella natia Inghilterra per recitare in serie come Holby City, Casualty e Doctors, oltre a scrivere un radiodramma. Ha inoltre scritto e diretto dei cortometraggi. Nel 2017 è nel film Fragranza d’amore.

Maxwell Caulfield era Miles Colby, figlio di Jason e Sable, follemente innamorato di Fallon. Prende parte alle due stagioni ma a differenza di Sable e Monica, Miles non torna nella nona stagione di Dynasty. Di lui si parla per un’ipotetica decima stagione che però non sarà mai realizzata. Si rivede invece nella Reunion, ancora una volta interessato a Fallon e ancora una volta ne esce sconfitto. La carriera di Caulfield continua tra teatro, cinema e televisione, sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito. In TV lavora in Beverly Hills 90210, La Signora del West, La Tata, Nikita e nella soap La Valle dei Pini. Dal 2003 al 2010 torna in Inghilterra per girare le serie Causalty, Holby City, oltre alla soap Emmerdale. Nel 2013 è di nuovo in America per prendere parte a NCIS, Modern Family, Castle, alla web serie DeVanity e a un paio di film TV. Ha prestato la sua voce per una serie di audiolibri e un paio di videogiochi, tra cui uno dedicato a 007 in cui ha il ruolo di James Bond. Una curiosità: Caulfield e Tracy Scoggins interpretavano due gemelli, mentre nella realtà la Scoggins è più grande di Caulfield di sei anni. Stephanie Beacham aveva il ruolo di loro madre, nonostante tra gli attori non ci sia molta differenza di età: la Scoggins ha sei anni di meno, Caulfield dodici.

Tracy Scoggins era Monica Colby, la figlia di Sable e Jason Colby, sorella di Miles e di Bliss. Compare in entrambe le stagioni, poi Monica si rivede nella nona stagione di Dynasty al fianco della madre. Dopo alcuni ruoli da guest come in Renegade e La Legge di Burke, approda a Lois & Clark Le nuove avventure di Superman dove interpreta Cat Grant nella prima stagione. Quindi recita in Colomba Solitaria e in due episodi di Silk Stalking. Nel 1998 è tra i protagonisti di Babylon 5 e del suo spin-off Crusade che però chiude dopo solo 13 episodi. Dopo aver girato un episodio di The secrets adventures of Jules Verne, uno di Felicity e uno di Nip/Tuk, dà vita a Grance Neville in Dante’s Cove tra il 2005 e il 2007. Negli ultimi anni è apparsa in NCIS e Castle. Ha recitato anche in diversi film TV tra cui i due di Dallas (Il ritorno di JR e La guerra degli Ewing) e tre tratti da Babylon 5.

Claire Yarlett era Bliss Colby, la sorellina di Monica e Miles. Prende parte a entrambe le stagioni poi, a differenza di Sable, Monica e Miles, di Bliss non si farà più menzione tranne per il fatto che non viva più con il padre. Dopo la cancellazione della serie gira con Téa Leoni Angels 1988, l’episodio pilot di un possibile remake di Charlie’s Angeles, ma il progetto non viene approvato. Tra il 1990 e il 1991 partecipa alla soap Days of our lives. La carriera della Yarlett prosegue con semplici ruoli da guest in diverse produzioni televisive come Due come noi, Silk Stalkings, La legge di Burke, Lois & Clark: le nuove avventure di Superman, Hercules, Renagade, ER – Medici in prima linea, Nash Bridges, Frasier, fino a Saving Grace del 2009.

Katharine Ross era Francesca “Frankie” Scott Colby, la sorella di Sable. Appare in tutte e due le stagioni. Nella nona stagione si scopre che Francesca e Jason si sono messi insieme dopo il divorzio dell’uomo da Sable. In seguito le sue apparizioni si fanno più centellinate. I Colby rappresenta quasi il suo ultimo impegno televisivo, se si escludono un film TV nel 1991 e il doppiaggio di un episodio di American Dad nel 2016. Al cinema la vediamo ne Il silenzio del deserto, Donnie Darko, The Hero. Prende parte ad alcune opere teatrali e ha scritto diversi libri per bambini.

Ricardo Montalban era Zachary “Zach” Powers, un potente uomo d’affari e amante di Sable. Dopo aver preso parte alle due stagioni della serie, riduce i suoi impegni sia televisivi che cinematografici. Sul grande schermo lo vediamo ne La pallottola spuntata, Spy Kids 2 e Missione 3D – Game Over. In TV appare ne La Signora in Giallo, Cuori al Golden Palace, Chigago Hope, Titans, oltre a doppiare i cartoni animati I Griffin e American Dad che sarà il suo ultimo impegno prima della morte, avvenuta nel 2009 all’età di 88 anni.

Michael Parks era Philip Colby, l’ex marito di Francesca, la pecora nera della famiglia, creduto morto a Saigon molti anni prima. Partecipa alla seconda stagione. Quindi in televisione lo vediamo ne La Signora in Giallo, ne I segreti di Twin Peaks e in un paio di episodi di Walker Texas Ranger. Ma è soprattutto al cinema che si dedica di lì in poi, lavorando in titoli come Kill Bill 1 e 2, Django Unchained, Tusk e Blood Father del 2016, il suo ultimo impegno. Parks è morto nel maggio 2017 a 77 anni.

Joseph Campanella era Henry “Hutch” Corrigan, innamorato di Connie Colby e con lei perde la vita in un disastro aereo. Prende parte solo alla prima stagione. La carriera di Campanella prosegue poi con numerosi lavori sia al cinema che in televisione. Sul piccolo schermo si divide tra daytime e prima serata. Lavora nelle soap Days of our lives dando vita a Harper Deveraux dal 1987 al 1992, General Hospital nei panni di Jimmy Everett tra il 1991 e il 1992, ed è Jonathan Young in Beautiful tra il 1996 e il 2005. Compare in Dallas (nel 1988) e nel suo spin-off California (tra il 1989 e il 1991) con due personaggi diversi. Interpreta il dottor Peter Alcott ne La Bella e la Bestia, quindi si vede in Paradise, Baywatch, Lois & Clark: le nuove avventure di Superman, Il tocco di un angelo, in alcuni episodi di Melrose Place, in Cold Case e in CSI: Scena del crimine. Ha doppiato inoltre delle serie animate come Batman e Spiderman. L’attore è scomparso nel 2018, a 93 anni, per complicazioni della malattia di Parkinson.

Ken Howard era Garrett Boydston, un avvocato dei Colby, nonché amore di Dominque Deveraux. Garrett è uno dei personaggi di Dynasty che appare di più nello spin-off, anche se la sua partecipazione si limita alla prima stagione. Successivamente prende parte a diversi episodi di La Signora in Giallo (sempre con ruoli diversi), mentre tra il 1994 e il 1998 ha il ruolo recurring di George Andrews in Melrose Place. Appare in Cuori senza età, Detective in corsia, The Practice, The West Wing, poi tra il 2001 e il 2005 è Max Cavanaugh in Crossing Jordan. Quindi lo vediamo guest in Ghost Whisperer, Law & Order – Unità Speciale, Brothers & Sisters, Dirty Sexy Money, Cold Case. Nel 2012 ha il ruolo di George Summers in tre puntate della soap Febbre d’amore, infine nel 2014 appare nel primo episodio della sit-com The McCarthys. E’ molto attivo anche in teatro e al cinema. Tra i suoi film più recenti ricordiamo Michael Clayton, Rambo, J.Edgar e Joy. Howard è morto il 23 marzo 2016.

Kim Morgan Greene era Channing Carter Colby, la seconda, problematica moglie di Miles. Appare nella seconda stagione, poi di lei non si fa menzione nella Reunion. L’attrice prende parte alla seconda stagione, quindi partecipa a episodi di Sposati con figli, Hunter, Infermiere a Los Angeles. Nel 1990 ha un ruolo nella soap Days of our lives, tornando così al daytime dopo l’esperienza di Destini nel 1983. Seguono altri telefilm come Due come noi, Matlock, Walker Texas Ranger e un ruolo recurring in Due poliziotti a Palm Beach. Recita in Beverly Hills 90210, VIP, Crossing Jordan, Grey’s Anatomy e in alcuni film di cui è anche regista e produttrice.

Adrian Paul era Nikolai “Kolya” Rostov, un ballerino che inizia una relazione sentimentale con Bliss durante la seconda stagione. Il suo ruolo più importante rimane quello del protagonista della serie Highlander, interpretata tra il 1992 e il 1998, di cui dirige anche alcuni episodi. La sua carriera in televisione prosegue con la serie Tracker, con un episodio di Streghe, tre di Arrow e alcuni film TV. Al cinema ha lavorato in film come Delitto Imperfetto e Convergence. Nel 2008 ha creato una casa di produzione di film indipendenti.

James Houghton era Cash Cassidy, un amante di Monica dalla quale ha avuto un figlio, Scott. Compare solo nella seconda stagione, poi non viene più menzionato da Sable e Monica nella nona stagione di Dynasty. Houghton è noto soprattutto per il ruolo di Kenny Ward in California, lo spin-off di Dallas, che aveva lasciato per dedicarsi alla professione di autore. Aveva già scritto tre episodi di California nel 1982 e in seguito continuerà a farlo per Beautiful e Febbre d’amore, soap dove aveva recitato negli anni ’70 e dove è tornato brevemente nel 2006.

Charles Van Eman era Sean McAllister, nipote di Zach e innamorato di Bliss nella prima stagione. Successivamente lavora in moltissime serie TV, da Baywatch a CSI: Miami, da Ghost Whisperer a Prison Break, da One Tree Hill a The Vampire Diaries, tutti con ruoli da guest-star. Nel 2009 ha scritto, diretto e prodotto la serie High Rise.

Coleby Lombardo era Scott Cassidy, il figlio di Monica e Cash Cassidy. Prende parte alla seconda stagione, poi di lui, come di suo padre, non si fa più menzione. Lombardo, che all’epoca delle riprese aveva 8 anni, ha continuato a recitare fino al 1992, prendendo parte a telefilm come L.A. Law – Avvocati a Los Angeles, Hooperman, China Beach e Beverly Hills 90210. Il film TV The price she paid è il suo ultimo impegno davanti alle telecamere.


L’articolo è stato scritto da Paco Reale.