Memento - Film (2000)
Memento
Locandina Memento

Memento

( Memento )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.2 di 5 su 140 voti
Anno: 2000
Paese: USA
Durata: 113 min
Distribuzione: Istituto Luce
Memento è un film di genere drammatico, giallo, poliziesco, thriller del 2000, diretto da Christopher Nolan, con Guy Pearce e Carrie-Anne Moss. Durata 113 minuti. Distribuito da Istituto Luce.
Genere: Drammatico, Giallo, Poliziesco, Thriller
Anno: 2000
Paese: USA
Durata: 113 min
Distribuzione: Istituto Luce
Sceneggiatura: Christopher Nolan
Fotografia: Wally Pfister
Montaggio: Dody Dorn
Musiche: David Julyan
Produzione: Newmarket Capital Group - Team Todd - I Remember Productions

TRAMA MEMENTO

Memento, il film diretto da Christopher Nolan, vede protagonista Leonard "Lenny" Shelby (Guy Pearce), un ex investigatore di una compagnia assicurativa. L'uomo indossa abiti costosi, guida una Jaguar, ma vive in un modesto albergo pagando tutto in contanti.
Soffre di perdita di memoria a breve termine e visto che non riesce a trattenere le informazioni per più di 15 minuti, scatta polaroid e scrive continuamente tutto ciò che succede appuntandolo su dei post-it e sul corpo con dei tatuaggi che lo aiutano a ricordare. Grazie a questo sistema, sa che due uomini hanno violentato e ucciso la moglie Catherine e che gli hanno provocato il trauma mnemonico colpendolo alla testa; la sua unica preoccupazione è quella di rintracciarli per vendicarsi.
Non può fidarsi di nessuno, nemmeno del suo amico poliziotto Teddy Gamell (Joe Pantoliano) o dell'amante Nathalie (Carrie-Anne Moss).
Un caso di quando lavorava come investigatore è stato determinante per Lenny: la storia di Sammy Jankis (Stephen Tobolowsky), affetto dalla stessa malattia della memoria in seguito ad un incidente, a cui aveva negato il risarcimento assicurativo, archiviando la pratica poiché legata secondo lui ad un problema mentale e non fisico.
La moglie diabetica, disperata, si era fatta iniettare più dosi di insulina a breve distanza l'una dall'altra per mettere alla prova la buona fede del marito, che alla fine era stato internato in un ospedale psichiatrico per aver provocato il coma della consorte. Lenny, scosso da questi avvenimenti, aveva capito la veridicità della malattia di Sammy, e quando si era ritrovato a soffrire della stessa sua patologia, si era tatuato sul polso la frase "Ricordati di Sammy Jankis" e aveva iniziato a registrare ogni avvenimento per non incappare nella stessa tragica fine del suo cliente.
Tutta la pellicola si svolge come la ricostruzione di Lenny che cerca di capire come sia arrivato ad uccidere colui che ritiene essere l'assassino della moglie all'inizio del film, in una serie di macchinosi ragionamenti e supposizioni, fino ad un risultato sconvolgente e inaspettato.

CRITICA DI MEMENTO

Memento è il film che rivelò al mondo la personale battaglia stilistica di Christopher Nolan contro la narrazione cinematografica lineare, continuata fino ai giorni nostri con Tenet. Come tale, Memento si presta al gioco delle interpretazioni, ma non per questo è privo di un pathos doloroso, disperato: sottraendo a un protagonista una larga porzione della sua identità, scagliandolo nel cinismo del genere noir, ci restituisce un senso di palpabile inquietudine per la condizione umana, fragile e precaria persino negli affetti, con la solitudine totale a rappresentare la più grande sotterranea minaccia. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Memento.

CURIOSITÀ SU MEMENTO

La storia da cui è tratto il film è stata scritta dal fratello di Christopher, Jonathan Nolan, nel romanzo Memento Mori, pubblicato dopo l'uscita della pellicola, ma a differenza di quest'ultima, nel racconto scritto gli eventi non si svolgono al contrario; fu del regista l'idea di strutturarla in questo modo, con un montaggio originalissimo e intricato (che gli valse la nomination agli Oscar), in cui ogni scena è interrotta dopo 15 minuti e riparte con un’altra scena cronologicamente opposta a quella precedente.

Il numero di telefono di Teddy Gamell (555-0134) è uguale a quello di Marla Singer in Fight Club di David Fincher del 1999.

Il termine "memento" (in latino "ricordati") in inglese indica ogni oggetto che possa essere utilizzato per tenere a mente qualcosa.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MEMENTO

Attore Ruolo
Guy Pearce
Leonard Shelby
Carrie-Anne Moss
Natalie
Joe Pantoliano
Teddy
Mark Boone Junior
Burt
Harriet Sansom Harris
Sig.Ra Jankis
Jorja Fox
Catherine Shelby
Kimberly Campbell
Blonde
Larry Holden
Jimmy
Callum Keith Rennie
Dodd
Marianne Muellerleile
Tatuatrice
Russ Fega
Cameriere
Stephen Tobolowsky
Sammy
Thomas Lennon
Dottore

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MEMENTO

Oscar - 2002

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2002

  • Candidatura miglior montaggio a Dody Dorn
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Christopher Nolan, Jonathan Nolan

Golden Globe - 2002

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2002

  • Candidatura migliore sceneggiatura a Christopher Nolan
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming