Annunciato un nuovo accordo tra Sony e Wildside per produrre film in Italia - Box Office

Annunciato un nuovo accordo tra Sony e Wildside per produrre film in Italia

Il primo film frutto di questa nuova partnership sarà una commedia prodotta da Sonia Rovai e diretta da Alessandro Genovesi
sony wildside

Novità per il mondo del cinema italiano. Sony Pictures International Productions e Wildside, una società del gruppo Fremantle, hanno annunciato oggi un nuovo accordo di coproduzione per sviluppare e produrre film in Italia.

Stando a quanto riportato, i lavori sono già stati avviati e il primo film frutto di questo accordo sarà la commedia del regista Alessandro Genovesi Una famiglia sottosopra. Il film sarà scritto Genovesi e Giulio Carrieri e interpretato da Luca Argentero, Valentina Lodovini , Licia Maglietta, Martina Bernocchi, Carlo Alberto Materazzo e Chiara Pasquali.

Il progetto in questione sarà tratto dal film Le Sens de la Famille e sarà prodotto da Sonia Rovai, nuova amministratrice delegata di Wildside che ha preso il posto di Mario Gianani da fine febbraio 2024. «Sono molto onorata che la mia prima produzione Wildside sia nata da un’importante collaborazione con Shebnem Askin e il team SPIP, un grande gruppo internazionale con una forte strategia locale, che investe nel nostro settore e nei nostri migliori talenti per creare contenuti di qualità e grande intrattenimento – ha dichiarato la stessa Sonia Rovai – Lo considero un segno di grande fiducia e stima e mi auguro che questo possa essere l’inizio di una lunga e proficua collaborazione».

Filtra entusiasmo anche dagli ambienti di Sony Pictures, come testimoniato le parole di Shebnem Askin, EVP, Creative Production: «Siamo entusiasti di iniziare questo nuovo rapporto di lavoro con Sonia Rovai e il suo team di Wildside, e siamo fortunati di avere una potenza come Alessandro Genovesi alla guida della nostra prima produzione insieme»

Per Fremantle si tratta di un nuovo importante accordo di sviluppo e produzione, dopo quello annunciato a metà aprile con Fabula di Pablo Larraín e le acquisizioni di Picomedia e Stand by Me dello scorso marzo 2024. Sony, d’altro canto, continua a essere al centro di importanti voci di acquisizione che riguardano Paramount Global: assieme ad Apollo ha presentato un’offerta da 26 miliardi di dollari per rilevare il conglomerato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it