Restauro e conservazione della memoria di Federico II. L'Archivio di Stato di Foggia ne parla al Ferrara Expo | Mediterranews
AttualitàItalia

Restauro e conservazione della memoria di Federico II. L’Archivio di Stato di Foggia ne parla al Ferrara Expo

Un convegno dell’Archivio di Stato di Foggia per il “Restauro della figura emblematica e conservazione della memoria di Federico II a Foggia: valorizzazione e riscatto culturale/turistico di una città imperiale partendo dalla storia”, alla XXIX ediz. del Salone Internazionale del Restauro, il 15-16-17 maggio 2024 al Ferrara Expo.

Il Salone internazionale del Restauro proporrà per la tre giorni ferrarese (15-17 maggio, Ferrara Expo) un ricco e autorevole calendario di incontri. L’edizione 2024 di Restauro, come tutte le precedenti, può contare sulla presenza del MIC – Ministero della Cultura che porta in fiera un variegato programma di attività dedicate ai temi e progetti più interessanti in merito ai beni culturali e alla loro valorizzazione.

Particolarmente ricco e articolato il programma dei convegni e dei laboratori curati dal Ministero della Cultura, che durante la tre giorni affronterà svariate tematiche: dal miglioramento sismico dei campanili alla valorizzazione di archeologia urbana.

Tra i convegni promossi dal MiC, anche quest’anno, come per il precedente, risulterà presente l’Archivio di Stato di Foggia con il convegno dal titolo “Restauro della figura emblematica e conservazione della memoria di Federico II a Foggia: valorizzazione e riscatto culturale/turistico di una città imperiale partendo dalla storia”. Il convegno mira a valorizzare la città di Foggia sotto l’aspetto culturale, sociale e turistico facendo leva sulla figura del grande Federico II di Svevia e alla sua stretta relazione con la Capitanata. Infatti Federico II realizza a Foggia il suo Palazzo residenziale, elevandola così a città imperiale, trascorrendo parte della sua vita sino alla morte.

L’Archivio di Foggia, per coinvolgere sempre più le migliori energie del territorio, ha organizzato il convegno con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Foggia e dell’Associazione Italia Nostra sez. di Foggia.

L’incontro, che potrà essere seguito anche in streaming sul canale YouTube del Salone https://www.youtube.com/fierarestauro, si svolgerà il 15 maggio 2024, alle ore 18:00, presso lo spazio espositivo del Ministero della Cultura con la partecipazione dei seguenti relatori: 

  • Massimo Mastroiorio, Direttore Archivio di Stato di Foggia
  • Alfredo de Biase, Coordinatore Progetti Speciali e Valorizzazione Archivio di Stato di Foggia
  • Pietro Diterlizzi, Direttore Accademia di Belle Arti di Foggia
  • Francesco Faccilongo, Presidente Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Foggia
  • Pina Cutolo, Presidente Italia Nostra sez. di Foggia.


All’interno del Salone verrà proiettato il video “La Citta di Federico II”.

Tag

Nico Baratta

Operaio, Giornalista, Repoter Freelance, Libero Pensatore, ♨️freethinker Free Journalism for free thinking. freethinker - Ad Maiora! Alcune mie citazioni. Semplicemente Nico Baratta, Libero Pensatore! - "...un passo per volta!" - "Osserva le ombre e vedrai la vera identità di ogni persona" - "La semplicità è perfezione, perciò difficile da ottenere" - "La fortuna bacia pochi eletti, ma ne fa felici tanti, con riserva" - "Il lavoro di oggi sarà la certezza di domani. Facciamolo bene con coscienza, conoscenza e raziocinio. I nostri figli ci ringrazieranno." - "Preferisco che un mafioso mi punti una pistola alle tempie che un amico un pugnale alle spalle." - "Nella vita si è servi e si è padroni. Io son padrone della mia libertà." ---

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy