Lutto in Ateneo — UniboMagazine

Lutto in Ateneo

E' scomparso, all'età di 76 anni, il prof. Luciano Bovicelli, ginecologo e pioniere delle diagnosi prenatali. Domani i funerali, nella Chiesa dei SS Bartolomeo e Gaetano
lapide

Di origine pesarese, laureato a pieni voti nel 1967 all'Alma Mater, Luciano Bovicelli iniziò la propria attività professionale negli anni in cui l'avvento dell'ecografia rivoluzionò la medicina. In poco tempo divenne uno dei massimi esperti a livello internazionale della diagnosi prenatale. Nel 1980 fu direttore della Clinica ginecologica, ostetrica e fisiopatologica dell'Ospedale Sant'Orsola. Nel 1993 divenne direttore della scuola di specializzazione in Ginecologia e ostetricia dell'Università, dove insegnava dal 1973.  Sotto la sua guida il centro bolognese del Sant'Orsola divenne un punto di riferimento nazionale per i trattamenti delle patologie materno-fetali. Fu tra i primi al mondo ad eseguire amniocentesi precoce e contribuì alla creazione di tecnche di prelievo della villocentesi e della cordicentesi.


La sua produzione scientifica comprende circa 1.000 pubblicazioni, delle quali oltre 300 apparse su riviste internazionali ad alto fattore di impatto.

Fu tra l'altro Presidente della Società italiana di ecografia ostetrico-ginecologica e membro onorario dell'American Institute for Ultrasound in Medicine (AIUM)


I funerali si terranno domani, martedì 20 dicembre, alle ore 11, nella Chiesa dei SS Bartolomeo e Gaetano (Strada Maggiore, 4).