La bandiera del Texas: storia, significato e simbolismo
sabato, Giugno 8, 2024
HomeflagLa bandiera del Texas: storia, significato e simbolismo

La bandiera del Texas: storia, significato e simbolismo

“Tutto è più grande in Texas”, come si suol dire. E quando si tratta della popolazione dello stato americano e delle dimensioni dell’area, questo suona vero. Il Texas ospita quasi 30 milioni di americani su 268.596 miglia quadrate. È così grande che fa impallidire tutti i paesi europei.

Il Texas si trova nella parte centro-meridionale del paese, caratterizzato da una costa di 350 miglia sul Golfo del Messico e condivide un lungo confine con il Messico. Gli stati più vicini al Texas sono la Louisiana a est e il New Mexico a ovest.

Mentre il Texas continua a crescere, sta rapidamente diventando uno degli stati più diversificati d’America. Le persone in tutte le famiglie in Texas parlano fino a 10 lingue. Mentre l’inglese è il più diffuso, molte persone considerano lo spagnolo la loro prima lingua.

Secondo le statistiche del 2021, i dati demografici del Texas sono quasi equamente divisi tra ispanici e latinoamericani di tutte le razze e bianchi non ispanici, con neri e afroamericani che costituiscono una minoranza.

Visitando il Texas, sarai consapevole della sua orgogliosa vena di indipendenza, che probabilmente deriva dalla sua storia unica. Oltre ad essere orgogliosamente texani e americani, i texani amano sventolare la bandiera della stella solitaria issata sopra qualsiasi proprietà, dai grattacieli alle case private.

Continua a leggere per conoscere la storia, il significato e il simbolismo della bandiera del Texas. Questa guida risponderà a tutte le tue scottanti domande sul 28° stato degli Stati Uniti.

L’origine dello stato del Texas

Città di Dallas, Texas durante la notte
Il Texas è diventato il 28° stato degli Stati Uniti dopo essere stato annesso dall’America nel 1945.

©iStock.com/heyengel

Circa 37.000 anni fa, i nativi americani occuparono la terra che ora forma il Texas orientale e occidentale. Sebbene fossero cacciatori, alcune tribù di nativi americani fondarono villaggi, svilupparono sistemi politici e crearono le loro religioni.

Avanti veloce di alcuni secoli e gli spagnoli furono tra i primi coloni europei in Texas. Nel 1680, stabilirono missionari per diffondere il cristianesimo ed esercitarsi come potenze coloniali in tutto il Texas. La sfiducia dei nativi americani aumentò in questo periodo, provocando lotte di potere tra loro ei loro rivali spagnoli.

Quando il Messico ottenne l’indipendenza dalla Spagna nel 1821, l’ex colonia spagnola incorporò il Texas e stati americani come la California e il New Mexico.

In seguito a questa acquisizione, il Messico ha chiamato il Texas “Coahuila y Tejas” e ha portato coloni dall’America. La ragione per portare immigrati angloamericani era duplice; sviluppare terreni scarsamente popolati e mantenere il Texas parte del Messico.

Alla fine, progettando di trasformare i coloni in cittadini messicani, speravano di evitare che il Texas cadesse nelle mani degli americani.

I piani dei messicani per far crescere il Texas ebbero in parte successo. Entro il 1830, la popolazione texana era aumentata in modo significativo. Ma il rapporto tra i coloni e Tejanos era alimentato da diffidenza e divisione. Sebbene gli anglo-americani ottenessero la cittadinanza, avevano legami più stretti con l’America che con il Messico. Questa animosità ha portato a un rapporto sempre più deteriorante che è culminato in una guerra su vasta scala – chiamata Rivoluzione del Texas – da parte dei coloni che volevano diventare un paese indipendente.

Nonostante siano stati sconfitti dall’esercito messicano nel 1836, i coloni alla fine fondarono una piccola nazione chiamata Repubblica del Texas. Alla fine sarebbero diventati il ​​​​28esimo stato degli Stati Uniti dopo essere stati annessi dall’America nel 1945.

Caratteristiche del Texas

Essendo il 28esimo stato di 50 stati in America, il Texas è un posto eccitante in cui vivere e visitare. Texas, che deriva dalla parola indiana Caddo “teycha”, significa amicizia. Qualsiasi texano ti direbbe che questo è in linea con la loro accogliente ospitalità del sud.

Ciò che rende lo stato così interessante è la sua vastità. Essendo il secondo stato più grande d’America dopo l’Alaska, si potrebbe dire che è abbastanza grande.

La popolazione odierna è composta da individui di origine ispanica, seguiti da bianchi e una piccola percentuale che si identifica come nera o afroamericana. Solo l’1% della popolazione è nativo americano, con la maggior parte che vive in città o appartiene alle tre tribù rimanenti che occupano terre nelle tre riserve dello stato.

Sebbene l’inglese sia la lingua ufficiale del Texas, molte persone parlano spagnolo, vietnamita e molte altre lingue.

La storia e le variazioni della bandiera del Texas

Bandiera dello stato del Texas sul palo che sventola nell’ala contro il cielo blu e le nuvole bianche.

©iStock.com/leekris

Il Texas pre e post-indipendente aveva sei bandiere, sebbene il numero non ufficiale sia probabilmente più alto.

La bandiera spagnola sul Texas

La prima bandiera adottata dal Texas fu la croce bordeaux di Sant’Andrea, bandiera sovrana della Spagna, nel 1519. Tuttavia, non fu l’unica bandiera di quel periodo. Un altro è stato introdotto dal fillibuster anglo-americano Dr. James Lon che ha guidato una spedizione fallita per prendere possesso del Texas. Chiamata la bandiera della James Long Expedition, alcuni credono che sia stata la prima Lone Star Flag. Comprendeva 13 strisce orizzontali alternate rosse e bianche e un cantone rosso nell’angolo in alto a sinistra con una stella bianca solitaria al centro.

La bandiera francese sul Texas

La bandiera francese potrebbe essere inclusa nelle sei bandiere sventolate sul Texas, ma il grado di autorità francese sul Texas è discutibile.

Sebbene la bandiera del Tricolore francese abbia sventolato sul suolo del Texas, il governo francese non ha mai controllato il Texas. Tuttavia, rivendicarono il territorio del Texas orientale nel 1682.

La bandiera messicana e le bandiere non ufficiali sventolavano sul Texas

La bandiera tricolore verde, bianca e rossa del Messico era onnipresente durante l’occupazione del Texas da parte del paese, sebbene fossero sventolate anche varie altre bandiere non ufficiali. Molti coloni, ribellandosi contro il Messico insediamento in Texas, abbracciarono i propri stendardi simbolici che rappresentavano repubbliche autoproclamate.

La bandiera della ribellione freedoniana (circa 1827) è una bandiera di ribellione che vale la pena menzionare perché è altamente simbolica. Le barre parallele rosse e bianche con la scritta “indipendenza, libertà e giustizia” rappresentavano un’unione tra indiani e anglosassoni contro il dominio messicano.

Realizzato alla fine del 1835 da Sarah. R Dodson, la bandiera Dodson aveva una somiglianza ancora più forte con l’attuale bandiera texana rispetto alle versioni precedenti. La bandiera tricolore era composta da tre quadrati verticali di blu, bianco e rosso, con un’unica stella bianca incorporata nel blu.

Le prime bandiere ufficiali sventolate sulla Repubblica Indipendente del Texas

La Repubblica del Texas ha adottato altre bandiere ufficiali prima di scegliere la Lone Star Flag.

Il primo congresso del Texas introdusse la sua prima bandiera nel 1836. Presentava un campo blu con una grande stella d’oro al centro. Ufficiosamente, è stato chiamato La bandiera Burnett dopo il presidente David G. Burnet, che ha suggerito il progetto. Allo stesso tempo, anche la bandiera navale è stata ampiamente utilizzata. Con le sue sette strisce rosse, sei strisce bianche e una scatola blu con una stella bianca, la bandiera assomigliava molto alla bandiera americana, meno alcune stelle bianche.

Bandiere utilizzate dalla Confederazione del sud

In un breve periodo storico, il Texas e altri stati del sud lasciarono l’unione per formare gli Stati Confederati d’America.

Tre diverse bandiere confederate circolarono nella Confederazione del Sud tra il 1860 e il 1865. La bandiera più famosa e ampiamente ricordata è la Croce del Sud, che raffigura una croce diagonale blu con 13 stelle che compongono i 13 membri della confederazione su un campo rosso.

Sebbene luoghi come New York ne abbiano vietato l’uso a causa della loro associazione negativa con la schiavitù e il razzismo, le bandiere confederate sono ancora vendute ed esposte in alcune parti dell’America oggi.

Il simbolismo della bandiera della stella solitaria

Il bianco rappresenta la purezza e la libertà, il blu rappresenta la lealtà e il rosso rappresenta il coraggio.

©iStock.com/rarrarorro

Approvata in sessione dal terzo congresso della Repubblica del Texas, guidato da William H. Wharton, la bandiera del Texas, nota anche come Lone Star Flag, fu dichiarata ufficiale il 28 dicembre 1839. La bandiera è composta da un quadrato blu perpendicolare lungo un terzo della bandiera con una stella bianca a cinque punte al centro del campo blu. Sui restanti due terzi dello spazio ci sono due larghe strisce orizzontali. La striscia bianca superiore si trova sopra la striscia rossa inferiore.

Fatta eccezione per i cinque anni in cui è appartenuta agli Stati Confederati d’America, la Lone Star ha rappresentato il Texas sin dalla sua indipendenza.

Per chi non lo sapesse, la stella bianca prominente della bandiera texana ha ispirato il suo soprannome, The Lone Star Flag o The Lone Star State. La stella solitaria, che precede l’indipendenza del Texas, simboleggia la solidarietà texana per l’indipendenza contro il Messico.

Il simbolismo dei colori della bandiera del Texas è identico alla bandiera americana. Il bianco rappresenta la purezza e la libertà, il blu rappresenta la lealtà e il rosso rappresenta il coraggio.

Infine, la bandiera dello stato del Texas è una delle due bandiere di stato che hanno precedentemente servito come bandiera nazionale per un paese indipendente. Come abbiamo detto prima, era la Repubblica del Texas prima che diventasse parte degli Stati Uniti d’America.

Regole di condotta per l’alzabandiera

Molte regole governano il corretto galateo sbandieratore, che deve essere rispettato. Questi guidano le persone su dove, come, quando e a che ora del giorno sventolare la loro bandiera.

L’elenco seguente mostra alcuni importanti must da seguire se sei nuovo in Texas o hai bisogno di ricordare.

  • Le bandiere esterne devono essere issate su un pennone o su un’asta almeno due volte e mezzo più grande dell’asta.
  • La bandiera deve essere sventolata con il lato destro rivolto verso l’alto, con la striscia bianca in alto, salvo casi di pericolo.
  • Le bandiere possono essere sventolate solo tra l’alba e il tramonto, ma non devono essere lasciate spiegate in caso di maltempo, poiché questo tipo di trattamento della bandiera è considerato irrispettoso.
  • I cittadini devono sventolare la loro bandiera su eventi storicamente significativi e giorni commemorativi dello Stato.
  • Tutte le scuole texane dovrebbero sventolare la bandiera dello stato texano nei normali giorni di scuola.
  • Quando viene esposta contemporaneamente alla bandiera degli Stati Uniti d’America, la bandiera del Texas dovrebbe essere posizionata alla sua sinistra, con il suo bastone dietro a quello dei colori nazionali.

RELATED ARTICLES

Più Popolare