Partenone di Atene - L'edificio più famoso dell'Antica Grecia
Partenone di Atene

Eretto sull'Acropoli fra il 447 e il 438 a.C., il Partenone è uno dei monumenti più importanti dell'antica civilizzazione greca, oltre ad essere l'edificio più rappresentativo di tutta la Grecia.

Consacrato alla dea Atena Parthenos, il Partenone è uno dei principali templi dorici che si conservano e anche il più grandioso dei monumenti creati all'epoca di Pericle.

Dettagli sull'edificio

Il Partenone fu eretto su un tempio del VI secolo a.C., conosciuto come Hekatompedon, che fu distrutto dai Persiani.

L'edificio del Partenone, costruito in marmo bianco del Monte Pentelico, fu costruito per accogliere l'immagine d'oro e avorio dell'Atena Parthenos​, una scultura colossale di dodici metri d'altezza, scolpita da Fidia.

Lungo circa 70 metri e largo 30 metri, il Partenone è circondato da colonne per tutto il suo perimitro, 8 nella facciata principale e 17 in quelle laterali.

Sul fregio era raffigurata la processione delle Panatenee, il festival religioso più importante che si realizzava ad Atene. La scena era scolpita sulle quattro facciate dell'edificio, includendo più di 300 immagini umane, divine e animali.

Le disgrazie del Partenone

Nel corso dei secoli, il Partenone ha subito varie trasformazioni che hanno deteriorato l'edificio a passi da gigante. Fra il 1208 e il 1258, l'interno del Partenone accolse una chiesa bizantina e, nel 1458, fu trasformato in una moschea.

Nel 1687, fu utilizzato come polveriera dai turchi, gli esplosivi scoppiarono e il Partenone pagò le conseguenze. Più tardi, fra il 1801 e il 1803, gli inglesi saccheggiarono gran parte dell'apparato decorativo del Partenone. Lontani dall'essere restituiti ai loro legittimi proprietari, questi pezzi ancora si espongono in musei come il British Museum di Londra.

Dopo tante e particolari vicessitudini, non era ancora terminato il cumulo di disgrazie che coivolsero l'edificio del Partenone e, nel 1894, fu colpito da uno dei terremoti più importanti della storia della Grecia.

Attualmente continuano i lavori di conservazione e ricostruzione dell'edificio del Partenone. È circondato da gru ed elementi di contenimento, ma ciò non eclissa, comunque, la magia dell'impressionante edificio.

L'elemento più importante della città

Anche se Atene è una città con molto da offrire ai suoi visitatori, probabilmente quella del Partenone è l'immagine che tutto il mondo ha nella sua testa, pensando alla capitale greca.

La vista dell'imponente Partenone quando si attraversa l'Acropoli è realmente impressionante e non lascia nessuno indifferente!

Prezzo

Si trova all'interno dell'Acropoli.

Trasporto

Metro: Monastiraki, linee 1 e 3; Akropoli, linea 2.

Luoghi vicini

Acropoli di Atene (31 m) Teatro di Dioniso (151 m) Anafiotika (169 m) Museo Kanellopoulos (174 m) Odeo di Erode Attico (212 m)