Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce - Unionpedia
Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce

Indice Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce

Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce (Crazy people) è un film del 1990, diretto da Tony Bill.

28 relazioni: Alan North, Alessandra Korompay, Bill Smitrovich, Daryl Hannah, David Paymer, Dick Cusack, Dudley Moore, Film, Francesco Prando, J. T. Walsh, Julian Bell, Larry King, Luca Dal Fabbro, Mary E. Vogt, Massimo Giuliani, Mercedes Ruehl, Paolo Buglioni, Paramount Pictures, Paul Reiser, Piero Tiberi, Robert Ito, Robert Ryan, Rodolfo Bianchi, Sandro Iovino, Stati Uniti d'America, Tony Bill, Victor Kemper, 1990.

Alan North

Alan North nacque nel Bronx il 23 dicembre 1920 e durante la seconda guerra mondiale prestò servizio nella United States Navy.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Alan North · Mostra di più »

Alessandra Korompay

Ha prestato la voce a Idina Menzel in Chiedi alla polvere, al personaggio di Fujiko Mine nelle serie animate e nei film dedicati al personaggio di Lupin III, Fanfan in Hello Spank, Tori Spelling nel ruolo di Donna Marie Martin in Beverly Hills 90210.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Alessandra Korompay · Mostra di più »

Bill Smitrovich

Nato nel Connecticut, figlio di Anna Wojna e dell'utensilista Stanley William Zmitrowicz, suo padre morì quando aveva 18 anni.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Bill Smitrovich · Mostra di più »

Daryl Hannah

Daryl è nata a Chicago, Illinois, figlia di Susan Wexler, una produttrice polacca, e di Don Hannah, capo di una società di rimorchiatori da carico, che sono divorziati.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Daryl Hannah · Mostra di più »

David Paymer

ed è presente in innumerevoli pellicole cinematografiche di successo a partire dal 1979.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e David Paymer · Mostra di più »

Dick Cusack

Di origini irlandesi, era figlio unico e frequentò un college locale, e infine andò all'università.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Dick Cusack · Mostra di più »

Dudley Moore

Nato da famiglia di condizioni modeste, Moore ebbe un'infanzia e un'adolescenza non facili, complice il complesso della bassa statura (1 metro e 59 centimetri), alla quale si aggiunse l'essere venuto al mondo con un piede deforme.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Dudley Moore · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Film · Mostra di più »

Francesco Prando

È figlio del doppiatore Marcello Prando e dell'attrice Luciana Durante.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Francesco Prando · Mostra di più »

J. T. Walsh

Intraprende la sua carriera nel 1982 fino alla sua morte, avvenuta a 54 anni, a causa di un attacco cardiaco.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e J. T. Walsh · Mostra di più »

Julian Bell

Bell, nato nel quartiere di St Pancras a Londra, crebbe principalmente a Charleston, Sussex.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Julian Bell · Mostra di più »

Larry King

Per anni ha condotto sulla CNN il Larry King Live, uno dei più longevi talk show statunitensi.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Larry King · Mostra di più »

Luca Dal Fabbro

Figlio degli attori e doppiatori Nino Dal Fabbro e Vanna Polverosi, È la voce ufficiale dell'attore Steve Buscemi.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Luca Dal Fabbro · Mostra di più »

Mary E. Vogt

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Mary E. Vogt · Mostra di più »

Massimo Giuliani

Nato a Roma nel 1951, conosce tra il 1956 e il 1966 un'intesa esperienza come attore bambino, al cinema e alla televisione.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Massimo Giuliani · Mostra di più »

Mercedes Ruehl

Mercedes J. Ruehl nasce a New York il 28 febbraio 1948 da padre statunitense di origini tedesche ed irlandesi e da madre statunitense di origini cubane e irlandesi.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Mercedes Ruehl · Mostra di più »

Paolo Buglioni

Arriva al professionismo a trent'anni ed esordisce in teatro con la compagnia di Enzo Liberti che aveva da poco, ereditato lo spazio artistico lasciato da Checco Durante.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Paolo Buglioni · Mostra di più »

Paramount Pictures

La Paramount Pictures Corporation è una delle più importanti case cinematografiche degli Stati Uniti d'America, che fa risalire la propria fondazione l'8 maggio 1912, quando l'ungherese Adolph Zukor, pioniere del cinema americano, fondò la Famous Players Film Co., una compagnia che in seguito sarebbe confluita nella Famous Players-Lasky Corporation, quindi in accordo con la società di distribuzione Paramount di William Wadsworth Hodkinson, la quale avrebbe poi dato il suo nome alla futura Paramount Picturesnel 1925.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Paramount Pictures · Mostra di più »

Paul Reiser

Nato da una famiglia ebrea, Reiser frequentò la East Side Hebrew Institute a Manhattan e prese il diploma alla Stuyvesant High School a New York.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Paul Reiser · Mostra di più »

Piero Tiberi

Il figlio Alessandro Tiberi è a sua volta attore e doppiatore.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Piero Tiberi · Mostra di più »

Robert Ito

Nato in Canada da genitori giapponesi, Ito è stato per molti anni ballerino del Balletto Nazionale del Canada, prima di dedicarsi alla recitazione a metà degli anni sessanta.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Robert Ito · Mostra di più »

Robert Ryan

Già campione dei pesi massimi del Dartmouth College, dove si laureò nel 1932, negli anni seguenti condusse una vita avventurosa, prima imbarcandosi e poi come operaio nel periodo del New Deal, e in seguito come lavorante in un ranch del Montana.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Robert Ryan · Mostra di più »

Rodolfo Bianchi

Attore di teatro e televisione, come doppiatore per il cinema ha vinto il premio per la miglior direzione del doppiaggio per The Departed - Il bene e il male, Shutter Island, The Wolf of Wall Street, The Hateful Eight.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Rodolfo Bianchi · Mostra di più »

Sandro Iovino

È noto soprattutto per aver doppiato Rutger Hauer nel film Blade Runner, Montgomery Burns nel cartone animato I Simpson e il personaggio di Windom Earle nella serie televisiva statunitense I segreti di Twin Peaks.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Sandro Iovino · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tony Bill

Dopo essersi laureato nel 1962 all'Università di Notre Dame in inglese e arte, ha deciso di intraprendere la carriera di attore all'interno dell'industria cinematografica esordendo al fianco di Frank Sinatra nel film Alle donne ci penso io, che ha ritrovato, successivamente, nei film La tua pelle o la mia e Patto a tre.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Tony Bill · Mostra di più »

Victor Kemper

Ha partecipato alla realizzazione di quasi sessanta film, tra il 1970 ed il 2006.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e Victor Kemper · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pubblifollia - A New York qualcuno impazzisce e 1990 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Crazy people.

Ehi! Siamo su Facebook ora! »