Ludovico Bessegato: “In Prisma 2 la politica non c’è. Ma c’è. Il messaggio? Che la nostra società è fluida. E che non ci sono buoni o cattivi”

"I miei personaggi non sono mai completamente positivi o completamente negativi. Ho sempre cercato di rappresentare le minoranze senza santificarle, senza costringere il pubblico a stare dalla loro parte", racconta lo showrunner della serie Original Prime Video, dal 6 giugno sulla piattaforma con il secondo capitolo. E sul suo futuro rivela: "Penso sia arrivato il momento di fare un salo al cinema". L'intervista di THR Roma

La vita che volevi: clip in esclusiva della serie tv con protagonista Vittoria Schisano. Nel cast Giuseppe Zeno, Pina Turco e Alessio Lapice

Un lavoro che segna il debutto su Netflix di Ivan Cotroneo, autore di numerosi successi Rai. "Abbiamo deciso di puntare su un profilo ancora non esplorato nella serialità, quello di una donna transgender. È l'occasione per accendere una luce su una realtà poco raccontata"

La vita che volevi, ovvero la prima serie italiana con una protagonista transgender. “Ne siamo orgogliosi, ma anche basiti”

Dal 29 maggio 2024 la serie racconta in sei puntate la storia di una donna transgender, interpretata da Vittoria Schisano, che scopre di aver dato alla luce, prima della transizione, un figlio. Di cui si scopre madre quando lui ha 15 anni. Un racconto intenso e potente in cui gli stereotipi di genere vengono spazzati via tutti e finalmente si mette al centro un pezzo di mondo troppo spesso censurato

Dostoevskij: la serie dei fratelli D’Innocenzo arriva al cinema. E svela un nuovo trailer

Atto I e atto II, dopo la presentazione alla alla 74ª edizione della Berlinale, saranno distribuiti in sala da Vision Distribution nella settimana dall’11 al 17 luglio. Un noir Sky Originals in sei episodi con protagonista Filippo Timi

  • Di THR ROMA

L’arte della gioia è una serie piena di vita, un inno alla disobbedienza. Non esiste il bene e il male, solo la libertà di una donna

Valeria Golino è la regista degli episodi tratti dal romanzo di Goliarda Sapienza, un caso editoriale dapprima rifiutato da tutti gli editori italiani poi diventato uno dei libri più importanti della letteratura. Nel cast Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi e Guido Caprino

Nicolas Maupas, il senso del futuro e Marconi: “Ho avuto molto più di quello che speravo. Voglio raccontare storie libere”

La paura di cadere e il saper rubare con gli occhi, il racconto di un maschile che non ha paura di mostrare le sue fragilità e la voglia di "sporcarsi", la gratitudine e la speranza di "accendere micce". L'attore, protagonista il 20 e 21 maggio su Rai Uno in Marconi, l'uomo che ha connesso il mondo e che presto vedremo nella sua prima esperienza internazionale al fianco di Sam Claflin ne Il conte di Montecristo, si racconta. L'intervista di THR Roma

Un primo teaser trailer tutto musicale per Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883

La serie è un coming-of-age che racconta la storia di Max e Mauro, oltre alla genesi di alcune delle canzoni più famose del duo. In autunno su Sky e in streaming solo su NOW

  • Di THR ROMA

Francesca Manieri: “È dal limite che nasce la libertà espressiva. Il nostro è un sistema stupido e ingrato. Che penalizza i veri autori”

Le storie dentro ognuno di noi e lo stilema eccitante del porno, Luca Guadagnino come Ernst Lubitsch e lo sguardo che dà vita al desiderio, il cimitero degli script mai realizzati e il ricordo di Peter Del Monte, l'uso dell'archetipo e la narrazione come fatto etico "e dunque politico": la sceneggiatrice di Supersex, ospite del RIFF, si racconta. L'intervista di THR Roma

Petra: iniziate le riprese della terza stagione della serie Sky Original con Paola Cortellesi

Insieme a lei di ritorno anche il viceispettore Antonio Monte, interpretato da Andrea Pennacchi. Le due nuove storie prenderanno ispirazione dai romanzi Il silenzio dei chiostri e Gli onori di casa di Alicia Giménez-Bartlett

  • Di THR ROMA

L’arte della gioia: trailer ufficiale della serie di Valeria Golino, in anteprima a Cannes 77

L'adattamento prende liberamente ispirazione dal romanzo omonimo di Goliarda Sapienza. Avrà anche un passaggio in sala con Vision Distribution in due parti: la prima dal 30 maggio, la seconda dal 13 giugno

  • Di THR ROMA

Nastri d’Argento 2024: La Storia di Francesca Archibugi con Jasmine Trinca è la Serie dell’anno

La serie sarà premiata insieme ai vincitori nei cinque generi commedia, crime, drama, dramedy e film tv nella quarta edizione dei premi a Napoli il 1 giugno. Dall'11 maggio via al voto dei Giornalisti Cinematografici

  • Di THR ROMA

Sara Drago: “La tv mi ha dato popolarità. Ma il teatro continua ad essere la mia grande passione”

Il successo di Call my Agent e la lunga gavetta, i provini e la condivisione con il pubblico, i lati positivi della popolarità e il suo prossimo ruolo da protagonista, la gratitudine e quel "No" che le ha fatto male. "Mi sarebbe piaciuto interpretare Gianna Nannini". L'intervista di THR Roma

Briganti: la serie che cerca l’oro del Sud dopo l’Unità d’Italia strizzando l’occhio a Sergio Leone (e si concede troppe licenze storiche)

Scritto dal collettivo GRAMS*, il titolo romanticizza il fenomeno del brigantaggio facendo assurgere i suoi protagonisti a figure dai tratti eroici. Una scelta narrativa che, sebbene ispirata a figure realmente esistite, dimentica molto altro. Su Netflix dal 23 aprile

Prisma 2: il teaser trailer della seconda stagione del young adult drama

Diretta da Ludovico Bessegato che firma anche la sceneggiatura con Francesca Scialanca, la serie sarà disponibile su Prime Video dal 6 giugno. Nel cast, tra i tanti, Mattia Carrano, Lorenzo Zurzolo, Caterina Forza e Chiara Bordi

  • Di THR ROMA

Lavinia Longhi: “Edoardo Leo ti fa sentire a tuo agio. Al provino per Il clandestino gli ho pure dato uno schiaffo “

Madre del sud del Montenegro e padre brianzolo. Un connubio che ha accentuato i tratti mediterranei dell'attrice, che nella serie diretta da Rolando Ravello è l'araba Kadijha. Un personaggio legato alla memoria, di cui l'attrice è "ossessionata fin da ragazza". L'intervista di THR Roma

Vincenzo Ferrera, dai palcoscenici a Mare Fuori: “Porto nella serie in carcere il mio essere padre, la mia empatia. Però voglio fare anche ruoli da cattivo”

L'attore palermitano parla del successo inaspettato dopo gli anni con Cecchi, Servillo, Martone & co. "Serviva un personaggio come il mio Beppe Romano per parlare di una professione sempre un po' bistrattata ma che è la figura centrale delle carceri minorili. Porterei a recitare in teatro con me Massimiliano Caiazzo, Giacomo Giorgio e Artem". L'intervista di THR Roma

Costiera: nel cast della serie anche Maria Chiara Giannetta, Tommaso Ragno e Pierpaolo Spollon

Targato Prime Video e prodotto da Lux Vide, il titolo annovera tra le sua file anche Jesse Williams, Jordan Alexandra, Antonio Gerardi e Sam Haygarth. Diretta da Adam Bernestein e Giacomo Martelli, la produzione è attualmente in corso

  • Di THR ROMA

Il Re 2: “Mattia Torre diceva ‘l’inferno è pieno di seconde stagioni’. Eppure noi siamo contenti del risultato”

"Prendere il protagonista e gettarlo nella peggiore delle ipotesi, sottoporlo ad un crash test e vedere fin dove resiste, era un inizio eccitante”, spiega lo sceneggiatore Alessandro Fabbri. Luca Zingaretti torna nella seconda stagione della serie diretta da Giuseppe Gagliardi. Dal 12 aprile su Sky e Now

Il clandestino di Rolando Ravello con Edoardo Leo: “Oggi lo siamo un po’ tutti, nascosti e isolati, ma l’empatia e il rapporto sono la salvezza”

Nella serie che parte l'8 aprile su Rai1 l'attore interpreta Luca Travaglia, ex capo dell'antiterrorismo cinico e disilluso: "La sfida è far amare al pubblico un burbero e un introverso". Il regista: "Non è un bel momento storico, è più facile scegliere la clandestinità quando si ha paura del mondo esterno ma il protagonista ritrova le sue emozioni nelle persone, negli ultimi e negli emarginati"

Lisa Nur Sultan: la serialità italiana è figlia di una donna. Nonostante le disparità di genere: “Chi non lo dice è un po’ disonesto”

"Ho bisogno di fermarmi, ripulire il cervello, dargli aria, prendere idee nuove, non aver sempre bisogno di dire qualcosa". Parola alla sceneggiatrice di Sulla mia pelle e Call my Agent, che ha recentemente annunciato la fine della sua collaborazione al progetto. L'intervista di THR Roma