HEM: diffusori Audiovector Trapeze Reimagined | AV Magazine

HEM: diffusori Audiovector Trapeze Reimagined

Riccardo Riondino 11 Maggio 2024, alle 14:51 Diffusori

Debutta ufficialmente a Monaco la riedizione del primo sistema di altoparlanti Audiovector


- click per ingrandire -

Audiovector ha presentato all'High End Munich 2024 i diffusori Trapeze Reimagined, ispirati ai Trapeze del 1979, il primo sistema di altoparlanti della casa. Il fondatore Ole Klifoth li progettò per riprodurre il più fedelmente possibile il suono di una sala da concerto, basandosi su concetti per l'epoca all'avanguardia come l'ottenimento di una dinamica e di una fase lineari mediante l'uso di un crossover a 6dB per ottava. Ispirato agli stessi principi del modello originale, il Trapeze Reimagined è un sistema tre vie da pavimento con tweeter a nastro AMT (Air Motion Transformer), progettato su specifica. Il produttore dichiara che si tratta dell'unico driver AMT sul mercato che rimane fedele al design originale del Dr. Oskar Heil. La gamma media è affidata a un trasduttore a cono da 13 cm con magnete al neodimio e anello di corto-circuito magnetico. La soluzione scelta per quella bassa è un woofer da 30 cm abbinato con un secondo woofer da 20 cm in caricamento isobarico. Il woofer più piccolo è montato in una camera interna dotata di tubo di accordo. Gli altoparlanti dei medio-bassi hanno la membrana in carta trattata con sospensione pieghettata per coniugare elevata escursione e reattività.


- click per ingrandire -

L'area intorno ai driver degli alti e dei medi, montati in posizione decentrata e speculare destro/sinistro, è rivestita con un spesso strato di feltro, che assorbe le diffrazioni contribuendo a ricostruire un soundstage più naturale. Un altro principio innovativo dei Trapeze originali è il cabinet asimmetrico, più stretto su un lato e con baffle frontale fortemente inclinato, studiato per prevenire la formazione di onde stazionarie. Il crossover a fase lineare è costruito con componenti selezionati, tra cui condensatori a film metallico sottoposti a trattamento criogenico. I morsetti accettano ogni tipo di terminazione ma non sono sdoppiati per il collegamento bi-wire/bi-amp, prevedendo invece un terzo morsetto da collegare alla messa a terra dell'impianto elettrico tramite un apposito cavo. Sul retro si trova anche una manopola a tre posizioni per migliorare l'interfaccia con amplificatori dal fattore di smorzamento alto, medio o basso. I diffusori poggiano su un plinto doppio strato in alluminio, dotato di piedini a punta e cuscinetti a sfera in acciaio per isolarli dal pavimento. Le finiture standard sono quattro: "Nordic Oak", "Black Ash", "Italian Walnut" e "White Silk". A richiesta sono disponibili finiture laccate a specchio e griglie di diversi colori (quella in dotazione è in nero).


- click per ingrandire -

Caratteristiche tecniche:

Tipo: 3 vie, da pavimento, reflex isobarico
Altoparlanti: 2 Wf  30 cm/20 cm, Mr 13 cm, tweeter a nastro AMT 3.800mmq
Risposta in freq.: 23÷53k Hz
Freq. di crossover: 500/3k Hz
Impedenza: minima 6,5 ohm/20 kHz
Sensibilità: 88 dB
Distorsione: < 0,2% T.H.D/90 dB SPL
Tenuta in potenza: 450 W
Dimensioni (LxAxP): 420 x 875 x 435 mm

Gli Audiovector Trapeze Reimagined sono disponibili a £15.500 la coppia.

Per ulteriori informazioni: www.perfectaudiosrl.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News