Io non ho paura - Niccolò Ammaniti - Libro - Einaudi - Super ET | IBS Io non ho paura - Niccolò Ammaniti - Libro - Einaudi - Super ET | IBS
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Io non ho paura - Niccolò Ammaniti - copertina
Salvato in 14 liste dei desideri
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Io non ho paura
6,00 €
LIBRO USATO
6,00 €
disp. in 2 gg lavorativi disp. in 2 gg lavorativi (Solo una copia)
+ 4,90 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi
Io non ho paura - Niccolò Ammaniti - copertina
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo romanzo Niccolò Ammaniti va al cuore della sua narrativa, con una storia tesa e dal ritmo serrato, un congegno a orologeria che si carica fino a una conclusione sorprendente: e mette in scena la paura stessa. Michele Amitrano, nove anni, si trova di colpo a fare i conti con un segreto cosi grande e terribile da non poterlo nemmeno raccontare. E per affrontarlo dovrà trovare la forza proprio nelle sue fantasie di bambino, mentre il lettore assiste a una doppia storia: quella vista con gli occhi di Michele e quella, tragica, che coinvolge i grandi di Acqua Traverse, misera frazione dispersa tra i campi di grano. Il risultato è un racconto potente e di assoluta felicità narrativa, dove si respirano atmosfere che vanno da Clive Barker alle Avventure di Tom Sawyer, alle Fiabe italiane di Calvino. La storia è ambientata nell'estate torrida del 1978 nella campagna di un Sud dell'Italia non identificato, ma evocato con rara forza descrittiva. In questo paesaggio dominato dal contrasto tra la luce abbagliante del sole e il buio della notte, Ammaniti alterna, a colpi di scena sapienti, la commedia, il mondo dei rapporti infantili, la lingua e la buffa saggezza dei bambini, la loro tenacia, la forza dell'amicizia e il dramma del tradimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
216 p., Brossura
9788806216382

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(375)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(226)
4
(83)
3
(34)
2
(13)
1
(19)
Luca
Recensioni: 5/5

INCREDIBILE!!! una storia fantastica che ti emoziona dalla prima all ultima pagina, il racconto è scorrevolissimo e mai banale! é il primo libro che leggo di Ammaniti e devo dire che mi ha impressionato positivamente per la sua prosa scorrevole!! Il finale secondo me poteva essere descritto in maniera diversa...senza lasciare quel senso di dubbio su che fine fanno poi Filippo e Michele

Leggi di più Leggi di meno
Euge
Recensioni: 2/5

scorrevole, ma non per questo particolarmente emozionante.

Leggi di più Leggi di meno
daniela p
Recensioni: 3/5

L'impianto è veramente troppo semplice, molto lontano da "Come Dio comanda", per me un capolavoro. E poi davvero troppo sgrammaticato, diseducativo per giovani lettori. Mi aspettavo di più alla luce dei giudizi entusiasmanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(226)
4
(83)
3
(34)
2
(13)
1
(19)

Conosci l'autore

Niccolò Ammaniti

1966, Roma

Scrittore italiano. Ha esordito nel 1994 con il romanzo Branchie (1997). Nel 1995 ha pubblicato il saggio Nel nome del figlio, scritto con il padre Massimo, e nel 1996 la raccolta di racconti Fango. Suoi racconti sono usciti nelle antologie Gioventù cannibale (1996) e Tutti i denti del mostro sono perfetti (1997). I suoi libri sono stati tradotti in francese, tedesco, spagnolo, greco e russo. È del 1999 Ti prendo e ti porto via, mentre nel 2001 pubblica per Einaudi Io non ho paura (diventato nel 2003 un film di Gabriele Salvatores).Niccolò Ammaniti ritorna al fumetto, genere che ha contribuito a formare lo stile narrativo dello scrittore. Fa un pò male è il libro pubblicato nel 2004 che contiene tre brevi romanzi a fumetti sullo sfondo di una Roma...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Cerca Cerca
Cerca
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi