9 maggio 2024, l'almanacco di oggi: nati, morti e santo del giorno - la Repubblica

Cronaca

Almanacco di oggi giovedì 9 maggio 2024: gli albori dell’Unione europea e l’assassinio di Aldo Moro

Aldo Moro (foto Getty Images)
Aldo Moro (foto Getty Images) 

Nel 1950 il ministro degli Esteri francese Robert Schuman rilasciò la sua famosa Dichiarazione, gettando le basi di quella che sarà la Ue, tra i cui fondatori è annoverato anche lo statista italiano, ucciso dalle Br nel 1978

1 minuti di lettura

Accadde oggi

Oggi è il “Giorno dell’Europa”: il 9 maggio 1950 — 24 ore dopo il quinto anniversario della fine della guerra — il ministro degli Esteri francese Robert Schuman rilasciò la sua famosa Dichiarazione, nella quale proponeva di “mettere l’insieme della produzione franco-tedesca di carbone e di acciaio sotto una comune Alta autorità”. L’obiettivo primario era eliminare il “contrasto secolare” tra le due nazioni, che a lungo “si sono dedicate alla fabbricazione di strumenti bellici di cui più costantemente sono state le vittime”. Erano gli albori dell’Ue. Meno di un anno più tardi nacque la Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA), aderirono anche Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo. Tra i padri fondatori dell’Unione è annoverato anche Aldo Moro: se eleggiamo direttamente i membri del parlamento di Strasburgo lo dobbiamo molto a lui. Lo statista democristiano fu assassinato dalle Br il 9 maggio 1978. Per questo, da noi, il 9 maggio è il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo”. (Luigi Gaetani)

Nati del giorno

James Matthew Barrie, 9 maggio 1860, scrittore e drammaturgo britannico

Howard Carter, 9 maggio 1874, archeologo ed egittologo britannico

José Ortega y Gasset, 9 maggio 1883, filosofo e sociologo spagnolo

Francesco Baracca, 9 maggio 1888, aviatore

Gian Carlo Caselli, 9 maggio 1939, ex magistrato e saggista

Dicky Eklund, 9 maggio 1957, ex pugile statunitense

Claudio Lotito, 9 maggio 1957, imprenditore, dirigente sportivo e politico

Nicolas Ghesquière, 9 maggio 1971, stilista francese

Rosario Dawson, 9 maggio 1979, cantante statunitense

Mariano Di Vaio, 9 maggio 1989, modello, blogger e imprenditore

Morti del giorno

Friedrich Schiller, 9 maggio 1805, poeta, filosofo, drammaturgo e medico tedesco

Peppino Impastato, 9 maggio 1978, giornalista, conduttore radiofonico e attivista

Aldo Moro, 9 maggio 1978, politico e giurista

Ottavio Missoni, 9 maggio 2013, stilista, ostacolista e velocista

Little Richard, 9 maggio 2020, cantautore, pianista e attore statunitense

Santo del giorno

San Pacomio, monaco cristiano egiziano. Nacque in una famiglia pagana e, compiuti i vent’anni, venne reclutato contro la sua volontà dall’esercito romano, che lo mise a bordo di una nave in navigazione sul Nilo. Arrivato a Tebe, rimase così impressionato dalla generosità dei cristiani locali che decise di convertirsi. Si dedicò alla vita da eremita e fu l’autore di diversi miracoli, come la capacità di parlare le lingue latina e greca senza averle mai imparate. Viene considerato il fondatore della prima abbazia, nel 320 circa, presso Tabennisi.

I commenti dei lettori