Home

Telescopio 60cm

Specola Margherita Hack

Very Large Telescope (Cile)

Atacama Large Millimeter Array

HERMES-SP

Biblioteca

Chi siamo

Benvenuti
all'INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste

con 270 anni di storia

L’INAF– OATs  è oggi uno dei maggiori centri dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Le ville Basevi e Bazzoni sono sedi cittadine, mentre la stazione osservativa, aperta anche al pubblico, è situata sul Carso, presso Basovizza.  I campi di ricerca spaziano dallo studio del Sole alle lontane galassie, dalle stelle all’Universo primordiale, dalla fisica delle alte energie all’astrobiologia. L’Osservatorio dedica particolare attenzione alla formazione dei giovani sia con attività didattiche in corsi di laurea e dottorato presso l’Università di Trieste e la SISSA, sia finanziando borse di studio e di dottorato.  L’OATS svolge anche un’intensa attività di divulgazione il cui cardine è il telescopio da 60cm della Specola Margherita Hack visitata da migliaia di persone l’anno.

Linee
di ricerca

Macroaree scientifiche
e attività di ricerca

Attività Pubblico e Scuole

Visite guidate alla Specola Margherita Hack

Opportunità
di lavoro

Bandi di concorso, assegni di ricerca e borse di studio

Alta
formazione

Tesi triennali e specilistiche, dottorati e tirocini          

News

Seminari

Ultime news relative a OATs pubblicate su Media Inaf

L'Osservatorio in numeri

fas fa-calendar-alt
0
Anno di fondazione
fas fa-users
0
Personale, Assegnisti e Staff
fas fa-user-graduate
0
Dottorandi
Per il pubblico
Contatti

INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste
Via G.B. Tiepolo, 11 I-34143 Trieste, Italy

Tel. +39 040 3199 111
info.oats@inaf.it

C.F. 97220210583

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.
If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.

Login