Lamento di Portnoy - Philip Roth - Libro - Einaudi - Super ET | laFeltrinelli Lamento di Portnoy - Philip Roth - Libro - Einaudi - Super ET | laFeltrinelli
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe top pdp Libri IT
Lamento di Portnoy - Philip Roth - copertina
Lamento di Portnoy - Philip Roth - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 874 liste dei desideri
Disponibilità immediata
Lamento di Portnoy
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
11,40 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
11,40 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Lamento di Portnoy - Philip Roth - copertina

Descrizione


Audace. Illuminate. Iconico. Un libro che ha cambiato per sempre la letteratura mondiale. Quando uscì in America, nel 1969, fu come una detonazione. Oggi le parole di Portnoy, la sua critica sferzante alla sua stessa classe sociale, riecheggiano ancora tra gli scaffali di tutte le librerie del mondo. Corrodendo e costruendo, come un enzima.

Alex Portnoy ha trentrè anni ed è commissario aggiunto della Commissione per lo sviluppo delle risorse umane del Comune di New York. Nel lavoro è abile, intransigente, stimato. Il libro riporta il monologo di Alex che, dall'analista ripercorre la sua vita per capire perché è travolto dai desideri che ripugnano alla "mia coscienza e da una coscienza che ripugna ai miei desideri".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
29 aprile 2014
220 p., Brossura
9788806220037

Valutazioni e recensioni

jannarelle
Recensioni: 4/5
Tagliente, incisivo e ancora attuale

Il lungo monologo di Alex Portnoy, giovane avvocato ebreo americano, ripercorre gli eventi salienti della sua crescita per cercare di dare un senso alla sua vita, mescolando una critica feroce verso la società americana e la comunità ebraica di cui fa parte ad una autocritica altrettanto feroce del suo stile di vita attuale, diviso tra un impegno pubblico contro la discriminazione e una serie di relazioni caratterizzate da una evidente ipersessualità ma del tutto prive di soddisfazione e sentimento. Schiacciato fin da bambino dall’obbligo di raggiungere la perfezione e di non commettere errori a seguito dell’educazione impartitagli dalla famiglia (in particolar modo dalla madre) nel rispetto dei principî e delle tradizioni ebraiche, Alex Portnoy sviluppa come via di fuga un’ossessione sessuale per donne non ebree e un’ossessione sociale per il loro ambiente, in un continuo alternarsi di desiderio e disprezzo. Eppure, la sua ribellione diventa un modo per degradarsi, più che per liberarsi, lasciando emergere un profondo senso di colpa e di disapprovazione per la propria condotta. Ed è proprio questo, secondo me, il punto di forza del libro e il motivo per cui è ancora attuale: questa profonda scissione dimostra quanto ciascuno di noi, qualsiasi sia la comunità di cui fa parte e l’educazione che riceve, può rimanere invischiato quasi senza accorgersene in qualche tipo di sistema o di ideologia, che rende spesso ipocriti i tentativi di critica e molto difficili (se non vani, a volte) i tentativi di liberarsene. Nonostante lo stile tagliente, incisivo e senza mezzi termini, è vero che a tratti questo monologo può annoiare - come d’altronde ci si annoierebbe ad ascoltarlo, un discorso del genere; tuttavia, per giudicare davvero la scrittura di Roth mi riservo l’opportunità di leggerne qualche altro libro, magari in lingua originale.

Leggi di più Leggi di meno
 Michele
Recensioni: 5/5
Un monologo

Il romanzo si presenta come un lungo monologo di Alex Portnoy, chiaro alter ego di Roth, al suo psicologo. Non è un racconto qualsiasi ma più uno sfogo, un vomitare continuo di episodi della sua vita, dall'infanzia alla vita adulta, la sua vita da ebreo, la repressione della famiglia, la vita sessuale. Uno tra i primi romanzi da leggere assolutamente se si vuole conoscere l'autore.

Leggi di più Leggi di meno
 Alex
Recensioni: 4/5

Lamento di Portnoy si configura come il monologo di un ebreo americano, Alexander Portnoy, durante una seduta col suo terapista. Geniale, così come il resto delle opere partorite dalla mente di Philip Roth; ma anche provocatorio, divisivo... e tremendamente spinto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(7)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Philip Roth

1933, Newark, New Jersey

Philip Roth (Newark 1933 - Manhattan 2018) è stato uno scrittore statunitense. Figlio di ebrei piccolo-borghesi rigorosamente osservanti, ha fatto oggetto della sua narrativa la condizione ebraica, proiettata nel contesto urbano dell’America dell’opulenza. I suoi personaggi appaiono vanamente tesi a liberarsi delle memorie etniche e familiari per immergersi nell’oblio dell’attualità americana: di qui la violenta carica comica, ironica o grottesca, che investe anche le loro angosce. Dopo un primo, felice romanzo breve, Addio, Columbus (1959), e i meno incisivi Lasciarsi andare (1962) e Quando Lucy era buona (1967), Roth ha ottenuto la celebrità con Lamento di Portnoy (1969).Dopo Il grande romanzo americano (1973, riedito in Italia da Einaudi nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi