Michael Jackson è stato un personaggio amatissimo, molto controverso e decisamente poco capito. Tra processi, lotte legali e diffamazione, la sua immagine negli ultimi anni si è macchiata inesorabilmente. La verità ci è ancora sconosciuta. Sappiamo però che i figli di Michael Jackson hanno sempre difeso il padre dalle pesanti accuse mosse contro di lui, descrivendolo come un papà amorevole e soprattutto presente. Dopo la sua morte, i tre fratelli si sono trovati a gestire un’infinità di emozioni e di attenzioni da parte della stampa. Per fortuna, dopo un periodo nero, Paris, Prince e Blanket sembrano rinati.

Chi sono i figli di Michael Jackson?

Paris è l’unica figlia di Michael Jackson, nata dalla relazione con Debbie Rowe. Lei è nata il 3 aprile 1998, e oggi è poco più che ventenne. Ha sempre raccontato di avere un legame profondo con suo padre, che l’ha spinta e incoraggiata a seguire i suoi sogni – tra cui quello di diventare una cantante. Michael Jackson II, detto anche Prince, è il figlio più giovane di Debbie Rowe e Michael Jackson. Dopo di lui è nato Blanket, noto anche come Bigi, il più piccolo dei tre. Tra tutti i figli di Michael Jackson, Blanket è il meno conosciuto. Oggi ventenne, il ragazzo non ama stare al centro dell’attenzione. Di solito mantiene un basso profilo, e viene avvistato spesso in compagnia di suo fratello.

Paris, Prince e Blanket non sono i figli di Michael Jackson

Stando a quanto dichiarato dall’ex moglie del cantante, Debbie Rowe, Paris e Prince non sono i figli biologici di Michael Jackson. Il re del pop e l’ex moglie non hanno mai fatto sesso. «Michael era un uomo divorziato, solo e voleva avere figli, io ero quello che ha detto: ‘Avrò i tuoi figli’. Ho offerto la mia pancia, è stato un regalo, è stato qualcosa che ho fatto per renderlo felice», ha raccontato la donna. «Entrambi sono nati da inseminazione artificiale con il ricorso ad un donatore», ha svelato la Rowe al Sun. E il cantante ha preso molto seriamente il suo compito di padre: era lui ad accudire i figli, nonostante la madre fosse sempre presente. I due sono stati sposati per tre anni, dopo che il cantante ha divorziato da Lisa Marie Presley. Dopo la separazione, la Rowe non ha voluto la custodia dei figli, che a quanto dichiara sono stati fatti per rendere Michael un padre. Posizione ritrattata dopo la morte di Jackson, in quanto la Rowe ha fatto causa alla madre di Michael per ottenere la custodia dei figli. Anche per la nascita di Blanket, Michael Jackson ha fatto ricorso a una madre surrogata.

I figli di Michael Jackson oggi a 13 anni dalla sua scomparsa

Al momento della morte di Michael Jackson, ritrovato senza vita nella sua casa di Los Angeles nel 2009 per arresto cardiaco, i suoi figli erano poco più che bambini. Per questo motivo sono stati presi sotto custodia della nonna, divenuta poi il tutore legale come ha espressamente richiesto il cantante. Per qualche anno i tre sono spariti nel nulla: hanno condotto una vita tranquilla e lontana dai riflettori. Poi la notizia del tentato suicidio della figlia di Michael Jackson ha puntato gli occhi del mondo proprio sul trio. Nonostante si trattasse solo di una bufala, i tre sono stati investiti da un’attenzione mediatica. Al di là di scandali e accuse nei suoi confronti, il re del Pop si è sempre comportato come un padre amorevole e la sua assenza ha lasciato nei figli un vuoto incolmabile. Oggi i fratelli sembrano tranquilli, e ansie e attacchi di panico solo un lontano ricordo. Sono stati visti insieme alla première di MJ: The Musical, lo spettacolo dedicato al padre scomparso.

Cosa fanno oggi i figli di Michael Jackson?

A quanto pare i fratelli Jackson hanno fatto molta strada. L’unica ragazza, Paris, si divide tra moda e musica ed è attrice e cantante. «Tra i tre, è lei quella che soffre di più per ogni tipo di negatività che coinvolge Michael», ha rivelato una fonte vicina ai ragazzi. Prince si è laureato e appare in salute, e sembra voglia diventare regista o produttore. Blanket risulta essere il più timido ed è un appassionato di fumetti. «Prince e Bigi sono migliori amici», fa sapere l'amico di famiglia, «condividono molti interessi come la scienza e la fantascienza».

I due condividono anche un canale Youtube dove parlano di cinema e film. «Le cose sono state molto difficili per loro dopo la morte di Michael», ha rivelato un amico di famiglia a People, «Ma è incredibile vedere dove sono arrivati adesso».