di Gaia Serena Simionati

LA PETITE: maternità surrogata e diritti

LA PETITE, il nuovo film di Guillaume Nicloux, in uscita il 18 gennaio 2024, affronta il delicato tema della maternità surrogata

La pellicola, distribuita da Movies Inspired e Circuito Cinema, è una coproduzione franco belga.

Il cinema sociale e la Francia

I francesi sanno il fatto loro sul cinema. Anche in questo caso con la Petite riescono a far riflettere su una tematica importante e delicata, anche grazie alla resa consapevole dei problemi che possono sorgere, siano essi legali, etici, sociali, in caso di maternità surrogata e i diritti ad essa connessi.

Il film sviluppa un senso di ristoro, grazia e gentilezza. Non a caso il protagonista è un restauratore che è in grado, da sempre, di mettere a posto le cose che non vanno.

Infatti con la stessa cura, solerzia e dedizione passa dagli oggetti agli esseri umani. Egli cerca di ‘restaurare’ l’appartenenza di una nascita, il diritto di esistere di una bambina, anche quando il destino ha deciso di scompigliare le carte e di rovinare i piani prestabiliti

In effetti il film fa riflettere su più fronti. Ad esempio il bisogno di denaro e l’indigenza che costringe certe giovani a donare il proprio sistema riproduttivo.

Rita, la madre surrogata, è una spiantata con già una bambina a carico. In cerca di soldi, quelli che le erano stati promessi in un accordo ‘in nero’, dato che in Belgio la pratica dell’utero in affitto è legale, solo se gratuita

Questo solleva anche questi sulla legittimità del gesto. I diritti e doveri del nascituro e lo fa senza polemiche spesso sterili, ma in un modo poetico, anche originale

Fabrice che da nonno re-diventa padre, si auto fornisce la possibilità di essere un genitore nuovo, forse migliore, dato che con il figlio defunto, non aveva rapporti da anni.

La nipotina è l’occasione di restaurare anche un rapporto, oltre che mettere in piedi una vita con affetti e legami voluti.

La locandina

Sinossi di ‘La petite’

Joseph viene a sapere che suo figlio e il suo compagno sono appena morti in un incidente. La coppia aspettava un bambino tramite una madre surrogata, che vive in Belgio. Cosa ne sarà del loro futuro bambino? Joseph è il nonno legittimo? Mosso dalla promessa di questa nascita che prolungherà l’esistenza di suo figlio, il sessantenne parte per incontrare la giovane ragazza fiamminga, che rivela un carattere fiero e indomabile.

la petite

Per la Regia: Guillaume Nicloux, il film vede protagonisti Fabrice Luchini e Mara Taquin

Nazionalità: Francia, Belgio Distribuzione: Movies Inspired, Circuito Cinema

Quindi La Petite, il nuovo film di Guillaume Nicloux, uscirà nelle sale italiane il 18 gennaio 2024.

Il film sarà distribuito in Italia da Movies Inspired e Circuito Cinema.

To read more on Music, Cinema, Art from Gaia Serena Simionati