Supplenze 2024/25, la MAD per i docenti non scompare. Come verrà utilizzata - Orizzonte Scuola Notizie

Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Supplenze 2024/25, la MAD per i docenti non scompare. Come verrà utilizzata

WhatsApp
Telegram

Con l’ordinanza prevista per l’aggiornamento delle GPS docenti si profilano novità in generale per quanto riguarda le supplenze. Infatti, potrebbero esserci interventi in merito alla messa a disposizione (MAD).

In base a quanto emerso dall’ultima riunione fra amministrazione e sindacati, si andrebbe a rivedere significativamente il sistema MAD.

Cronistoria della MAD domanda di messa a disposizione

Dopo le deroghe introdotte negli anni della pandemia Covid, che hanno permesso l’invio generalizzato delle MAD purché l’ufficio Scolastico avesse terminato le operazioni di competenza, con l’ordinanza 112/2022 del 6 maggio 2022 il Ministero disciplina la domanda di messa a disposizione che i Dirigenti Scolastici possono utilizzare in caso di graduatorie esaurite.

La condizione era quella di offrire il posto di supplenza in primis a docenti in possesso di abilitazione /specializzazione.

Seconda condizione: non essere inseriti nelle graduatorie di alcuna provincia, né per la stessa né per altre classi di concorso.

Una condizione “estrema” che ha reso difficoltosa la reperibilità di docenti, soprattutto per alcune specifiche classi di concorso e che ha costretto alcuni docenti a chiedere il depennamento dalle GPS pur di avere una chance di lavoro.

Tra l’altro la mancata previsione di una sanzione in caso di supplenza accettata pur in presenza dell’iscrizione in GPS ha reso ancora più complicata la situazione, ponendo i Dirigenti Scolastici di fronte al paradosso di dover rinunciare ad un docente con titolo, impossibilitato a lavorare, e assegnare la supplenza a docenti senza titolo.

Nella circolare sulle supplenze dell’anno scolastico 2023/24 la disposizione dell’OM n. 112 è stata dunque mitigata, con l’introduzione dell’Avviso che ha permesso anche ai docenti inseriti in GPS di rispondere alla richieste delle scuole.

E ancora in questi giorni, a primo quadrimestre ultimato, si cercano insegnanti anche fino al 30 giugno 2024. Gli ultimi interpelli pubblicati

Proposta del Ministero per l’Ordinanza 2024/26

Il Ministero ha comunicato ai sindacati la trasformazione del sistema MAD. La messa a disposizione sarà sostituita dall’INTERPELLO, un avviso pubblicato sui siti delle scuole e/o degli Uffici scolastici provinciali, in caso di esaurimento delle graduatorie di istituto.

Una procedura più trasparente, in cui non è il docente che si propone a priori ma le domande sono esclusivamente indirizzate a rispondere all’avviso.

Alle procedure di interpello non potranno partecipare gli insegnanti che hanno già ricevuto un contratto a tempo determinato.

Tuttavia per i posti comuni il Ministero prevede un’ulteriore stretta: non potrà partecipare alla procedura di interpello delle scuole chi è inserito nelle GPS.

I sindacati presenti alla riunione hanno prontamente contestato questa limitazione.

Le MAD scompariranno? Chi lavora da MAD non potrà più avere supplenze?

Ne abbiamo parlato anche durante il Question Time del 7 febbraio in diretta su Orizzonte Scuola TV.

Alla domanda “Si è parlato di cancellazione delle MAD. Tutti i docenti che lavorano tramite la MAD non potranno più lavorare?”, ha risposto Sonia Cannas, esperta di normativa scolastica.

Non significa questo, perché il sistema degli interpelli consente di lavorare anche a coloro che oggi lavorano con MAD, già accade adesso“, spiega l’esperta.

Si tratta di una comunicazione nel sito web della scuola o dall’USP e non saranno più i docenti che proporranno alle scuole le singole candidature ma risponderanno ai singoli interpelli“. prosegue.

Quindi – conclude – chi non è in graduatoria o non sta lavorando da GPS e vuole lavorare in una scuola di altra provincia, si può partecipare a questi interpelli“.

ASCOLTA LA RISPOSTA DI SONIA CANNAS AL MINUTO 19:38

TUTTE LE RISPOSTE

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

I requisiti di accesso alle GPS: conferma per prima fascia, modifiche per la seconda

Vuoi aumentare il tuo punteggio? 

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. A. Spataro 97100 Ragusa
Società iscritta al registro delle imprese di Ragusa - P. IVA 01492590888 - Iscrizione al ROC 25083 - Capitale sociale 10.000 euro i.v.
Direttore responsabile Eleonora Fortunato