Bruce Willis: filmografia, carriera, malattia e vita privata

Bruce Willis

Storia di uno dei più grandi divi di Hollywood, dal successo con Die Hard a Ocean's Twelve e Sin City, sino alla diagnosi di Afasia e al ritiro

L'attore Bruce Willis
Fonte: Ipa Agency
  • Nome completo: Walter Bruce Willis
  • Data di nascita: 19/03/1955
  • Luogo di nascita: Idar-Oberstein (Germania)
  • Altezza: 1.83 m
  • Nazionalità: USA
  • Professione: attore, musicista, produttore
  • Data debutto: 1980
  • Altre info: Star e vip
  • Social: Instagram

Biografia

Bruce Willis debutta agli inizi degli anni ’80 in ruoli di poco rilievo, sino alla parte da coprotagonista nella serie TV Moonlighting che lo lancia e gli permette di vincere un Emmy e un Golden Globe. Nel mentre consolida il successo internazionale con Trappola di cristallo (1988) che apre la fortunata serie cinematografica Die Hard. Nel 1994 lascia il segno nel cult Pulp Fiction con Uma Thurman e John Travolta, per la regia di Quentin Tarantino. Tra le altre sue interpretazioni iconiche degli anni ’90, si ricordano quella in La morte ti fa bella (1992), Armageddon (1998) e Il sesto senso (1999). Nei primi anni del nuovo millennio dichiara di non voler più prendere parte a film d’azione, genere che aveva definito gran parte dei suoi personaggi sino a quel momento. Successivamente però cambia idea e si rimette alla prova nel noir Sin City e nel poliziesco Red con Helen Mirren, John Malkovich e Morgan Freeman. L’attore inoltre presta la sua voce in diversi videogiochi e film di animazione come Bruno the Kid e Family Guy. I suoi camei sono molto numerosi, talvolta interpreta anche se stesso ed è un appassionato di musica; tant’è che ha inciso tre album musicali e molti singoli, senza contare le compilation legate alle colonne sonore di alcuni dei film in cui ha lavorato tra il 1986 e il 2008. Oltre ai progetti strettamente cinematografici, Willis nel 1991, insieme ai colleghi Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Demi Moore e Whoopi Goldberg fonda la catena di ristoranti Planet Hollywood, ispirata al mondo del cinema americano. Ma non solo, è risaputo che è anche un bravo talent scout, tra gli altri ha scoperto Matthew Perry e Michael Clarke Duncan.

Nel 2022 annuncia il ritiro dalle scene a causa di un disturbo neurologico del linguaggio, l’afasia, che gli impedisce di svolgere regolarmente il suo lavoro. Nel corso del 2022 escono diversi film girati l’anno prima, tra cui Vendetta, Paradise City e la trilogia Detective Knight. Una volta scoperta la diagnosi Bruce Willis decide infatti di partecipare a numerosi progetti, a prescindere dalla qualità di questi, in vista dell’avanzare della malattia. Nel 2023 esce il suo ultimo film, Assassin del regista Jesse Atlas, e in seguito la famiglia annuncia il peggioramento delle condizioni di salute dell’attore e una nuova diagnosi di demenza frontotemporale.

Vita privata

Bruce Willis nasce sotto il segno zodiacale dei Pesci il 19 marzo del 1955, in una base militare della Germania Ovest. Suo padre infatti era un soldato e i suoi genitori si separano nel 1971. L’attore ha due fratelli e una sorella. Uno dei suoi più grandi lutti riguarda proprio la perdita di uno dei fratelli minori, David, deceduto a soli 42 anni a causa di un cancro al pancreas. Nel 1987 Willis ha sposato Demi Moore, dalla quale ha avuto le figlie Rumer (1988), Scout LaRue (1991) e Tallulah Belle (1994). I due si separano nel 2000 e tra il 2003 e il 2004 si fidanza con l’attrice Brooke Burns. Nel 2009 si risposa con la modella Emma Heming e diventa nuovamente padre di Mabel Ray (2012) ed Evelyn Penn (2014). Bruce Willis ha dunque cinque figlie femmine. La vita da genitore dell’attore non è stata spesso semplice, sua figlia Tallulah ha sofferto di disturbi alimentari e nel 2014 è finita in riabilitazione a causa di abuso di alcool e droga; inoltre ha lanciato una pesante invettiva contro la madre Demi Moore finita anche lei nel turbine della tossicodipendenza dopo il secondo divorzio. Attualmente i contrasti e i problemi di dipendenza sembrano essersi appianati e Willis nel 2020 ha passato la quarantena con le figlie maggiori, mentre si preparava ad accompagnare la sua terzogenita all’altare.

Progetti

  • 1980 – Delitti inutili (regia di Brian G. Hutton)
  • 1984 – Miami Vice (in onda su Rai 2)
  • 1985-1989 – Moonlighting – Agenzia Blue Moon (in onda su Rai 2)
  • 1986 – Moonlighting (compilation musicale)
  • 1987 – If It Don’t Kill You, It Just Makes You Stronger (album musicale)
  • 1988 – Intrigo a Hollywood (regia di Blake Edwards)
  • 1988 – Trappola di cristallo- Die Hard (regia di John McTiernan)
  • 1989 – Senti chi parla (regia di Amy Heckerling)
  • 1990 – Senti chi parla 2 (regia di Amy Heckerling)
  • 1990 – 58 minuti per morire – Die Harder (regia di RennyHarlin)
  • 1990 – Il falò delle vanità (regia di Brian De Palma)
  • 1992 – La morte ti fa bella (regia di Robert Zemeckis)
  • 1992 – I protagonisti (regia di Robert Altman)
  • 1994 – Pulp Fiction (regia di Quentin Tarantino)
  • 1995 – Die Hard – Duri a morire (regia di John McTiernan)
  • 1995 – Four Rooms (regia di Quentin Tarantino)
  • 1995 – L’esercito delle 12 scimmie (regia di Terry Gilliam)
  • 1997 – Il quinto elemento (regia di Luc Besson)
  • 1998 – Armageddon – Giudizio finale (regia di Michael Bay)
  • 1998 – Attacco al potere (regia di Edward Zwick)
  • 2000 – FBI: Protezione testimoni (regia di Jonathan Lynn)
  • 2001 – Classic Bruce Willis: The Universal Masters Collection (album musicale)
  • 2004 – FBI: Protezione testimoni 2 (regia di Howard Deutch)
  • 2004 – Ocean’s Twelve (regia di Steven Soderbergh)
  • 2005 – Sin City (regia di Frank Miller e Robert Rodriguez)
  • 2006 – Slevin – Patto criminale (regia di Paul McGuigan)
  • 2007 – Grindhouse – Planet Terror (regia di Robert Rodríguez)
  • 2007 – Die Hard – Vivere o morire (regia di Len Wiseman)
  • 2008 – Disastro a Hollywood (regia di Barry Levinson)
  • 2010 – I mercenari The Expendables (regia di Sylvester Stallone)
  • 2012 – I mercenari 2 (regia di Simon West)
  • 2012 – Looper (regia di Rian Johnson)
  • 2013 – Die Hard – Un buon giorno per morire (regia di John Moore)
  • 2014 – Sin City – Una donna per cui uccidere (regia di Robert Rodríguez e Frank Miller)
  • 2015-2017 – Vodafone (spot pubblicitario)
  • 2018 – Il giustiziere della notte – Death Wish (regia di Eli Roth)
  • 2020 – Survive the Night (regia di Matt Eskandari)
  • 2021 – Midnight in the Switchgrass (regia di Randall Emmett)
  • 2021 – Apex (regia di Edward Drake)
  • 2022 – Vendetta (regia di Jared Cohn)
  • 2022 – Detective Knight – La notte del giudizio (regia di di Edward Drake)
  • 2022 – Paradise City (regia di Chuck Russell)
  • 2023 – Assassin (regia di Jesse Atlas)

Premi

  • 1987 – Golden Globe (Miglior attore in una serie commedia o musicale per Moonlighting)
  • 1987 – Emmy Award (Miglior attore in una serie commedia o musicale per Moonlighting)
  • 1991 – Razzie Awards (Peggior sceneggiatura per Hudson Hawk – Il mago del furto)
  • 1998 – Razzie Awards (Peggior attore protagonista per Armageddon – Giudizio finale, Codice Mercury e Attacco al potere)
  • 1999 – Blockbuster Entertainment Awards (Miglior attore in un film di fantascienza per Armageddon – Giudizio finale)
  • 1999 – Blockbuster Entertainment Awards (Miglior Attore non protagonista in un film di suspense per Attacco al potere)
  • 2000 – Blockbuster Entertainment Awards (Miglior attore in un film di suspense per The Sixth Sense – Il sesto senso)
  • 2000 – Emmy Award (Miglior guest star in una serie comica o commedia per Friends)
  • 2013 – Commendatore dell’Ordre des arts et des lettres

Come si chiama la malattia di Bruce Willis?

La malattia di Bruce Willis, che gli impedisce di recitare, si chiama Afasia ed è la perdita parziale o completa della capacità di esprimersi e comprendere le parole. Nel 2023 all'attore è diagnosticata anche una demenza frontotemporale.

Quanto è alto Bruce Willis?

Bruce Willis è alto 183 cm.

Bruce Willis ha avuto problemi di droga?

Bruce Willis ha avuto qualche problema di droga, anche se stando ai suoi racconti non si può parlare di dipendenza. Infatti ha più volte dichiarato di aver provato diverse droghe agli inizi degli anni ’70, ma preferiva prevalentemente fumare marijuana.

Perché Bruce Willis e Demi Moore si sono lasciati?

Bruce Willis e Demi Moor si sarebbero lasciati a causa dei serrati ritmi lavorativi di entrambi. Questo ha messo in crisi il loro matrimonio finché la distanza non è diventata irreparabile.

Dove abita Bruce Willis?

Bruce Willis abita a Los Angeles in California.

Bruce Willis collaborerà di nuovo con Quentin Tarantino?

Dopo la notizia del ritiro dalla scene di Bruce Willis il regista Quentin Tarantino ha affermato di voler collaborare un'ultima volta con l'attore come omaggio alla sua carriera e all'amicizia che li lega.