KINESIO TAPE: GUIDA COMPLETA | ManiEsperte.it

Indice dei contenuti

Qualunque sia la tua attuale posizione professionale e lavorativa, probabilmente stai per scegliere di diventare specialista del kinesio tape, per posizionarti come un professionista affidabile e di successo.

Vale sia se già lavori nel settore come massaggiatore, come fisioterapista, come massoterapista o operatore in questo ambito, sia se stai pianificando di entrarne a far parte a breve, con una attività per conto tuo.

In ogni caso, dedicarti all’applicazione del kinesio tape con competenza è quanto di più professionale possa offrire ai tuoi pazienti, sia attuali che futuri. Le aspettative dei pazienti sono sempre più alte e la risposta dell’operatore deve viaggiare di pari passo, per non farsi trovare impreparato.

Il kinesio tape è una tipologia di applicazione che viene paventata in molte circostanze e risulta essere una soluzione adottata molto più frequentemente di quanto tu, probabilmente, creda.

Ti offriamo alcuni spunti di riflessione e una serie di informazioni, per fare luce una volta per tutte su questo argomento e per metterti in condizione di familiarizzare di più con la materia. Continua nella lettura e scopri tutto quello che c’è da sapere al riguardo. Passerai dalla conoscenza del kinesio taping ginocchio al kinesio taping spalla, senza tralasciare il kinesio tape cervicale, piuttosto che l’applicazione del kinesio caviglia. Alla fine sarai tu a decidere se vorrai continuare a lavorare come hai fatto fino a oggi oppure se diventare uno specialista in questo campo.

Clicca qui per dare un’occhiata ai video dimostrativi dei corsi online

Partire dalle origini fino ad arrivare ad ora: i progressi dell’applicazione kinesio tape

Sono alcuni decenni che l’applicazione del kinesio tape spalla o il kinesio taping gomito o in altre parti del corpo, si è fatta largo per risolvere problemi di vario genere, dai dolori ai gonfiori, ecc.

Ma in cosa consiste il kinesio tape polso e a cosa ci si riferisce quando si parla di kinesio taping collo

Prima di tutto kinesio tape è una applicazione eseguita con specifici nastri adesivi, prodotti in fibra di cotone elasticizzato e che vengono, appunto, apposti sulla pelle. I cerotti non contengono alcuna sostanza farmacologica.

Lo scopo è quello di rimuovere stati dolorosi, risolvere gonfiori, velocizzare la mobilità, specialmente quella di atleti che hanno necessità di una continuità nella fase di allenamento o nel corso di competizioni o in prossimità di gare.

Il kinesio tape, in altre parole, è la risposta quando si presentano varie problematiche legate ai legamenti, alle articolazioni, ai muscoli, ecc. La sua versatilità permette di potervi ricorrere con scopi differenti e anche con tecniche diverse.

Clicca qui o sull’immagine qui sotto per comprare il Kinesio Tape su Amazon con spedizione gratuita

Quanti tipi di applicazione kinesio tape si possono realizzare

Come già accennato, l’applicazione kinesio tape è caratterizzata da una estrema versatilità, tanto da aver sviluppato negli anni delle “sotto categorie” di applicazione, che individuano specifiche aree del corpo:

Sono forse i più diffusi ma ce ne sono molti altri, dal kinesio tape collo passando per moltissime zone del corpo umano. 

Già da questa specificità dovrebbe esserti evidente quanto sia importante essere preparato su un argomento vasto e molto particolareggiato.

Ad un paziente che presenti il gonfiore al polso non puoi applicare il kinesio tape come faresti per una cervicale in corso. Specializzarti, perciò, comporta la conoscenza approfondita di tutte le caratteristiche che contraddistinguono questa tipologia di applicazione.

Diventare esperto vuol dire, in termini pratici, sapere come applicare un nastro kinesiologico dal punto di vista della sua direzione, della sua tensione e della sua posizione. Variabili che saprai modulare solo acquisendo le competenze adeguate.

I requisiti necessari per ricorrere all’applicazione del kinesio tape 

Kinesio tape caviglia o kinesio ginocchio, per prendere alcuni esempi, sono applicazioni a cui da specialista puoi ricorrere in molte circostanze. Ecco le principali per le quali questa tecnica diventa una soluzione ottimale:

  • Funzioni stabilizzanti
  • Funzioni decompressive
  • Snellimento dei tempi di recupero muscolare, articolare o tendineo
  • Supporto contro tendiniti (come l’epicondilite, per esempio)
  • Riduzione del gonfiore
  • Riduzione o eliminazione del dolore

Come si può constatare, i casi in cui il kinesio tape è una tecnica di applicazione valida, sono diversi. Per ciascuno, vanno stabilite dal professionista specifiche tecniche relativamente alla tensione, alla posizione e alla direzione dei nastri kinesiologici.

Il kinesio tape non contiene farmaci: quali sono i suoi principi di azione

Il nastro kinesiologico è in cotone e non contiene sostanze farmacologiche: come avviene quindi la sua azione curativa?

La tecnica di applicazione del kinesio tape si basa sul posizionare le fasce adesive sulla pelle, in corrispondenza del problema su cui si intende intervenire. La tensione esercitata dalle fasce adesive sulla pelle crea una sorta di trazione capace di produrre una decompressione sui fasci muscolari, tendinei o articolari soggetti al problema da trattare. In altre parole, diventa un supporto che corre in aiuto delle aree interessate e:

  • Agevola e favorisce la circolazione
  • Riduce la pressione delle aree interessate
  • Favorisce l’assorbimento di liquidi o degli stati di gonfiore

Naturalmente è a discrezione dell’operatore, stabilire quale effetto primario sortire e in base a questo, variare la tensione e la posizione con cui i cerotti vengono applicati.

Il kinesio tape caviglia gonfia, dovrà esser applicato in maniera differente rispetto al kinesio taping tendinite mano. Così come l’applicazione del kinesio cervicale sarà diversa dall’applicazione del kinesio tape schiena

Maggiore sarà la preparazione dell’operatore e più preciso sarà il metodo applicativo e, di conseguenza, il risultato ottenuto.

Clicca qui o sull’immagine qui sotto per comprare il Kinesio Tape su Amazon con spedizione gratuita

Il profilo ideale di paziente a cui si adatta il metodo di applicazione kinesio tape

Tanti tuoi colleghi o futuri tali, se non hai ancora avviato la tua professione, si chiedono se il kinesio tape spalla o il kinesio ginocchio possano essere applicazioni adatte a tutti i pazienti o se sia meglio riservarle a categorie specifiche. 

A tale riguardo possiamo dirti che l’identikit del paziente idoneo lo puoi tracciare solo tu. Di fatto non esistono categorie da escludere per l’applicazione dei cerotti. Essi possono infatti essere perfetti su giovani pazienti, quanto su quelli anziani, su pazienti che conducono un regime di vita sedentario, quanto quelli che invece svolgono attività sportiva intensa, come nel caso di atleti.

La tua competenza in qualità di esperto nel settore dell’applicazione del kinesio tape, sarà la tua guida e con essa potrai stabilire tu se vi siano casi singoli, per i quali la tecnica di applicazione kinesio taping può non essere adatta.

In sintesi il kinesio tape collo può essere applicato ai pazienti più piccoli o agli impiegati, allo stesso modo in cui il kinesio taping ginocchio gonfio, si adatta sia a un impiegato che a un agonista in procinto di affrontare una gara o una competizione importante.

Il gratificante viaggio verso la specializzazione che farà di te un esperto dell’applicazione kinesio tape

Giunto fino a qui, sei molto più informato sul significato di kinesio tape e sulle sue applicazioni; hai di certo chiaro anche il target a cui può essere rivolto e le differenti tipologie di applicazione, che variano di paziente in paziente.

Se questo ambito ti affascina e stai pensando che ti piacerebbe diventare un vero esperto in materia, è possibile che tu non sappia da dove iniziare.

Beh! L’inizio parte sempre dalla passione, al resto poi pensiamo noi. Hai a disposizione la possibilità di approfondire le tue conoscenze e diventare un professionista riconosciuto come tale e capace di svolgere il proprio lavoro a regola d’arte. 

Puoi apprendere le caratteristiche del kinesio taping mano, come dell’applicazione kinesio tape caviglia gonfia. Potrai conoscere a fondo le ragioni per cui ricorrere all’applicazione del kinesio taping schiena o collo.

Riuscire a diventare un professionista nel tuo settore è facile, se ti affidi a canali di formazione giusti e che sappiano onorare le tue aspettative.

Rivolgerti al primo che capita, rischia di confonderti le idee e non passarti la conoscenza di cui hai bisogno, se vuoi lavorare in questo settore. Se invece ti affidi ai nostri corsi di formazione, hai la sicurezza di raggiungere un livello di competenza tale da poter distinguere le tipologie applicative del kinesio tape, senza esitazioni e in pochissimo tempo.

Ti forniremo corsi video estremamente chiari e descrittivi, con i quali specializzarti ed esser in grado di fornire ai tuoi pazienti prestazioni di elevato standard.

Lascia che alla tua formazione provveda chi è nel tuo stesso campo e sa come trasmetterti nozioni fondamentali, evitando dettagli inutili ma soffermandosi sui punti cardine di questo metodo applicativo.

In poco tempo giungi a un livello di preparazione completo e affidabile, che potrai immediatamente mettere in pratica con i tuoi pazienti.

I risultati non tarderanno ad arrivare e saranno in molti non solo a rivolgersi a te per sentirsi meglio ma faranno anche da passaparola, sponsorizzando il tuo lavoro in qualità di specialista dell’applicazione di kinesio taping.

Chiedici tutto quello che ti serve sapere e ti forniremo ogni dettaglio necessario, prima di accedere al corso di formazione messo a punto per chi come te ama crescere personalmente e professionalmente e sa quanta passione sia necessaria quando si decide di lavorare in un contesto come quello della salute e del benessere.

Clicca qui o sull’immagine qui sotto per comprare il Kinesio Tape su Amazon con spedizione gratuita

Guida completa al taping kinesiologico

La chinesiologia è lo studio del movimento muscolare e scheletrico. Ovviamente, i muscoli scheletrici sono importanti perché permettono il movimento delle articolazioni. Molte persone pensano che la kinesiologia sia importante solo per gli atleti. Tuttavia, lo studio della kinesiologia è importante anche per le persone comuni, quindi anche se non sei un atleta, sarebbe ideale riconoscere l’importanza di un tendine o un muscolo affaticato o lesionato.

Lo studio della kinesiologia quindi è importante anche per le persone comuni. Anche se non sei un atleta, un tendine o un muscolo affaticato o lesionato può causare un grande disagio e limitare molti movimenti. Per fortuna, negli ultimi anni ci sono stati molti progressi nella kinesiologia. Uno dei progressi più popolari è proprio il nastro kinesiologico.
Il nastro kinesiologico è solo l’ultimo trattamento popolare nel campo della kinesiologia. Gli atleti, professionisti e dilettanti, hanno usato molte tecniche nel corso degli anni per curare i muscoli doloranti o tesi. Questi trattamenti vanno dalle creme topiche alle pillole antidolorifiche ai massaggi. I trattamenti sul campo hanno riportato risultati straordinari poiché i fisiologi hanno imparato di più su come funzionano i muscoli. Molti trattamenti in passato si sono concentrati sulla limitazione dei movimenti al fine di prevenire ulteriori danni ai muscoli infortunati. Tali trattamenti sono ancora popolari oggi. Tuttavia, consentire alla circolazione nei muscoli di migliorare piuttosto che restringere parti del corpo per limitarla, è la base del taping kinesiologico.

Il taping kinesiologico è stato sviluppato da un chiropratico giapponese di nome Dr. Kenzo Kase. Ha inventato il metodo originale nel 1979 e lo ha chiamato taping kinesiologico. Le persone che vogliono imparare ad applicare il nastro kinesiologico dovranno sapere che funziona sollevando leggermente la pelle e i tessuti sul muscolo in modo da alterare la circolazione.

Mentre il Dr. Kase ha escogitato un metodo, non dovrebbe sorprendere che abbia anche sviluppato il primo nastro elastico terapeutico. Ha chiamato questo nastro “Kinesio”. Il Dr. Kase ha fondato Kinesio, la società che produce il prodotto dagli anni ’80. Fu anche colui che fondò la Kinesiology Taping Association, nota anche come KTA, ciò avvenne nel 1984. La società Kinesio iniziò ad operare negli Stati Uniti nel 1994. All’epoca aveva sede ad Albuquerque, nel New Mexico. Tuttavia, non è stato fino a quasi un decennio più tardi che il taping kinesiologico ha iniziato a guadagnare popolarità con atleti famosi e poi successivamente tra la gente comune.

Per un decennio o più, il taping kinesiologico è stato utilizzato principalmente da chiropratici, fisioterapisti e agopuntori per trattare solo pochissime persone comuni.

Gli atleti giapponesi, in particolare i giocatori di pallavolo olimpico, sono stati tra i primi atleti professionisti a scoprire e iniziare a implementare il taping kinesiologico. Tuttavia, il libro di Lance Armstrong del 2003 “Every Second Counts”, che menziona il nastro, è stata davvero la prima esposizione principale per questo prodotto che solo alcuni anni dopo sarebbe diventato davvero famoso. Ciò è accaduto alle Olimpiadi estive del 2004, in cui il giocatore di beach volley americano Kerri Walsh è apparso in primo piano in TV con un nastro kinesiologico sulla spalla e successivamente è diventata portavoce di KT Tape.

Clicca qui o sull’immagine qui sotto per comprare il Kinesio Tape su Amazon con spedizione gratuita

A cosa serve il taping kinesiologico?

Ovviamente, il nastro sportivo è stato popolarmente utilizzato da atleti professionisti e dilettanti per molti anni. Tuttavia, il nastro kinesiologico è significativamente diverso. Il nastro atletico tradizionale veniva spesso utilizzato per immobilizzare un muscolo o un’articolazione avvolgendo l’estremità con molti strati di nastro e doveva contribuire a prevenire ulteriori lesioni. Tuttavia, limitava anche i movimenti e non aiutava l’infortunio a guarire.

Il taping kinesiologico assume praticamente l’approccio opposto. Cioè, allunga leggermente i tessuti per consentire una circolazione non compromessa al muscolo. Ciò consente al muscolo di guarire più rapidamente. Tieni presente che con il nastro kinesiologico, un’estremità non viene mai avvolta come con il nastro atletico tradizionale. Un singolo strato di nastro kinesiologico viene applicato sull’area lesa. Come accennato in precedenza, ciò consente di non ostacolare il flusso sanguigno. Tuttavia, esiste un altro tipo di fluido in grado di circolare più liberamente se il nastro kinesiologico non fosse utilizzato. Questo fluido si chiama fluido linfatico e proviene dai linfonodi.

Come funziona il taping kinesiologico?

L’effetto più evidente e lampante del taping kinesiologico è già stato ampiamente discusso in questo articolo. Il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica è il principale vantaggio del taping kinesiologico. Ciò riduce l’infiammazione e diminuisce la quantità di accumulo chimico nel tessuto. Tuttavia, questo è ben distante dall’essere l’unico vantaggio del taping kinesiologico. Il taping supporta anche il muscolo. Può consentire al muscolo di contrarsi anche quando non è al 100%, il che può aiutare a prevenire i crampi. Il terzo vantaggio del taping kinesiologico è quello dell’attivazione degli analgesici del corpo. Gli analgesici dei corpi sono i meccanismi interni che consentono a una parte del corpo ferita di guarire più rapidamente e causare meno dolore. Il quarto vantaggio è visto come risultato dei tre precedenti. Consentendo una migliore circolazione dei muscoli, si ottiene un migliore movimento delle articolazioni.

La costruzione del Kinesio Tape

Il nastro kinesiologico è realizzato per interagire in modo sano con la pelle umana. Il nastro sportivo è anche progettato per essere utilizzato sulla pelle umana, tuttavia non è altrettanto comodo o salutare come il nastro kinesiologico. Il nastro kinesiologico è estremamente sottile ed è realizzato con cotone misto elasticizzato e traspirante. Ciò consente alla pelle di respirare e l’elasticità consente al nastro di muoversi quando ci muoviamo e gli impedisce di limitare il movimento. Come puoi immaginare, il lato del nastro che viene applicato sulla pelle è repellente al sudore. Il nastro è così stabile che spesso può rimanere sul corpo per 3-4 giorni anche dopo aver fatto la doccia più volte.

Il metodo Kinesio taping

Il kinesio taping non è un processo particolarmente complesso. Tuttavia, se non hai mai usato nastri kinesiologici prima, allora dovresti fare molte ricerche e forse esercitarti o meglio fare un corso o fartelo applicare da un professionista. Il Dr. Kase ha pubblicato un libro che contiene una serie completa di istruzioni per applicarlo su varie aree del corpo. Se vuoi davvero impegnarti nel kinesio taping, sarebbe meglio che tu ti formasi bene, sia per te stesso che per le persone a cui vorrai applicarlo come professionista. Tieni presente quanto può essere utile il taping kinesiologico e ti renderai conto che ne vale la pena. Gli atleti professionisti, ovviamente, hanno professionisti come fisioterapisti, massaggiatori e chiropratici che gli applicano questo nastro in modo professionale ed efficace.

Come applicare il nastro kinesiologico

Il primo passo che devi fare quando provi questo metodo su te stesso, è selezionare il tuo nastro kinesiologico. Il livello di elasticità utilizzato nei diversi nastri kinesiologici varia. Tuttavia, il livello più comune di elasticità varia dal 130% al 140% della lunghezza originale del nastro. Tieni presente che non dovrai allungarlo per tutta la sua lunghezza quando lo applichi. Dovrai solo allungarlo leggermente, quindi il tuo corpo allungherà il nastro naturalmente attraverso il movimento.

Il secondo passo dopo aver scelto il nastro è di tagliarlo. Questo è leggermente più complesso di quanto si possa pensare. A molti amatori di questo metodo piace fare un semplice taglio dritto sul nastro, chiamato taglio a “I”. Questo funzionerà per la maggior parte delle applicazioni. Se sei un po ‘più esperto, potresti provare le forme a Y o a X. Le istruzioni che trovi nel nostro corso forniranno una forma corretta per l’applicazione del tuo nastro kinesiologico.

Prima di applicare effettivamente il nastro, assicurarsi che la pelle sia pulita e asciutta. Staccare il retro del nastro e applicarlo uniformemente ma con fermezza sul punto interessato. Il nastro dovrebbe coprire l’area dal muscolo ai tendini che trattengono il muscolo fino all’osso.

Una volta che il nastro è in posizione, strofinalo saldamente per alcuni secondi per attivare l’adesivo. Una volta che hai fatto questo, dovresti aspettare circa un’ora per fissare completamente il nastro. Dovrebbe rimanere per 3 o 4 giorni dopo che è stato fissato correttamente. Anche la doccia e l’esercizio fisico pesante non dovrebbero rimuovere il nastro a meno che tu non lo faccia intenzionalmente.

Dopo un periodo di tre o quattro giorni, o forse più breve se si rimuove intenzionalmente il nastro, è necessario attendere un giorno o due prima di applicare un altro nastro. Anche mentre il nastro è ancora in posizione, tenere presente che potrebbero essere necessarie fino a 24 ore prima di notare cambiamenti significativi. Devi dare al tuo corpo il tempo di curare l’area. Indipendentemente dalla durata del solo nastro, non dovresti preoccuparti dell’irritazione della pelle poiché il nastro è ipoallergenico e privo di lattice.

Sfide sull’uso del nastro kinesiologico

Una delle sfide più comuni che le persone che usano il nastro kinesiologico devono affrontare è la difficoltà di trovare il giusto metodo di taping kinesiologico per alcune parti del corpo quando si prova a farlo da soli. Ovviamente, se hai qualcun altro che ti aiuta, questo non è un problem,. tuttavia, è molto difficile applicarlo correttamente sul tronco inferiore, per esempio. Molte persone hanno acquisito con il tempo abbastanza esperienza e mettono il nastro kinesiologico sulle proprie spalle ad esempio in un modo del tutto personalizzato. Generalmente, queste persone usano due specchi per darsi una visione chiara della loro parte posteriore ma iIn realtà l’applicazione del nastro richiede pratica.

Clicca qui o sull’immagine qui sotto per comprare il Kinesio Tape su Amazon con spedizione gratuita

Il marchio Kinesio Tape

Il marchio Kinesio è il marchio originale ed è ancora il più popolare tra gli atleti dilettanti e professionisti. Una breve introduzione sul marchio Kinesio è stata già discussa nell’introduzione a questo articolo. Oggi Kinesio continua a offrire gli stessi prodotti. Ci sono molte opzioni diverse a seconda delle preferenze personali e dell’uso atletico specifico. Il nastro viene fornito in rotoli fino a 3 centimetri circa di larghezza. È disponibile da 16 a circa 103 centimetri di lunghezza. Sono disponibili anche diversi colori. I colori sono nero, blu, beige e rosso. Come ci si potrebbe aspettare il nastro di colore rosa, è molto popolare tra le atlete. Il nastro kinesiologico è considerevolmente più costoso del tradizionale nastro sportivo, quindi le persone che non sono abituate al nastro kinesiologico possono rimanere sorprese dal prezzo. Un rotolo di 16 centimetri costa circa 33 euro, anche se ci sono offerte disponibili che possono ridurre significativamente il prezzo. Tuttavia, è necessario tenere presente che il nastro kinesiologico è più efficace e avanzato rispetto al nastro atletico tradizionale.

Concorrenti del Kinesio Tape

Negli ultimi anni, diversi concorrenti di Kinesio hanno colpito il mercato. Kinesio detiene ancora il brevetto per il processo di fabbricazione e i marchi sul nastro kinesiologico originale. Tuttavia, alcuni concorrenti hanno escogitato un nastro kinesiologico che è molto simile all’originale e (sostengono) che sia anche migliore. Kinesio, tuttavia, è l’unico produttore che offre formazione da professionisti autorizzati sull’applicazione del loro nastro. Molti professionisti preferiscono il marchio originale Kinesio perché dura più a lungo e perché è più facile da personalizzare per varie lunghezze.

Rock Tape

Mentre i concorrenti di Kinesio non possono copiare il suo design direttamente senza violare le leggi sul copyright, molti di loro hanno apportato modifiche al nastro kinesiologico e sostengono che queste modifiche rendano il prodotto più efficace. Uno dei principali concorrenti di Kinesio si chiama Rock Tape. È importante notare che Kinesio è stato progettato per chiropratici, fisioterapisti e altri professionisti della salute e in seguito divenne popolare tra gli atleti. Tuttavia, Rock Tape è stata una delle prime aziende ad apparire popolari tra gli atleti adottando un approccio diverso. È stato realizzato fin dall’inizio per essere utilizzato da atleti di alto livello durante le competizioni. Mentre Kinesio ha un potenziale di allungamento compreso tra il 130% e il 140%, Rock Tape ha un potenziale di allungamento del 190% perché utilizza una speciale miscela di nylon. Questo particolare tessuto è estremamente resistente all’acqua e molto flessibile, presumibilmente più di Kinesio. Oltre alla loro offerta di nastri, hanno messo a punto un trattamento topico per i problemi muscolari chiamato Rock Sauce. Questa “salsa” è progettata per essere utilizzata insieme al nastro. Rock Sauce è abbastanza simile a molti prodotti che potresti conoscere, come Biofreeze o Ben Gay.

KT Tape

Questa azienda è un altro importante concorrente di Kinesio Tape. Si distingue dalle altre due società per diverse caratteristiche. La prima è che è disponibile in una gamma più ampia di colori diversi, dal verde, all’arancione, al rosa, al viola, al rosso,, blu, oro e nero. Inoltre, è realizzato con tessuti sintetici piuttosto che con tessuti naturali. Infine, questo marchio utilizza un adesivo estremamente forte che chiamano Second Skin. Ciò significa che può essere indossato per un massimo di 7 giorni, quindi per un lasso di tempo significativamente più lungo rispetto al nastro della concorrenza.

Kinesio tape spalla

Clicca qui o sull’immagine qui sotto per comprare il Kinesio Tape su Amazon con spedizione gratuita

Molti atleti dilettanti e professionisti hanno problemi alle spalle. Le spalle hanno molte parti mobili, tendini, legamenti e articolazioni. Come nelle ginocchia, un’altra parte del corpo spesso problematica, le spalle sono spesso causa di dolore e indolenzimento per gli atleti. Il nastro kinesiologico può aiutarti a ridurre la quantità di indolenzimento pur mantenendo la mobilità. Per sapere come applicare il nastro kinesiologico alle spalle, continua a leggere.

La prima cosa da fare è assicurarsi che le spalle siano pulite e asciutte. Se hai i peli sulle spalle nell’area in cui stai applicando il nastro, dovresti raderti. Altrimenti, i peli potrebbero essere strappati quando il nastro viene rimosso. Per applicare il nastro, tagliare prima una striscia della lunghezza corretta. Dovrebbe andare dalla cima delle spalle al gomito. Allunga poi il braccio e inizia a staccare il nastro. Metti un’estremità del nastro sul braccio e stacca lentamente il resto del nastro mentre lo applichi sulla pelle. Una volta che è sulla pelle, strofina più volte per attivare l’adesivo.

Ora è il momento di applicare il nastro sulla parte posteriore della spalla. Segui le stesse istruzioni che hai seguito con la prima striscia del nastro, ad eccezione di quella per angolare la striscia in modo che incontri la prima striscia nella parte inferiore. Ricorda di non muovere troppo le spalle per circa un’ora fino a quando il nastro non si è completamente fissato.

Kinesio tape schiena

Questa parte del corpo è un’altra fonte comune di problemi per gli atleti a tutti i livelli. Può essere difficile capire come applicare un nastro kinesiologico alla colonna vertebrale e ai muscoli circostanti. Tuttavia, è possibile farlo eseguendo i passaggi seguenti.

Prima taglia due strisce a “I” della lunghezza di tutta la colonna vertebrale dalla base del collo alla parte superiore dell’osso sacro. Quindi, siediti e piegati in avanti per allungare i muscoli. Metti una striscia su ciascun lato della colonna vertebrale. Assicurati che ogni striscia sia allungata di circa il 20%. Taglia un’altra striscia che sia abbastanza lunga da un fianco all’altro della colonna vertebrale. Applicala sui nastri verticali. Strofina energicamente il nastro per attivare l’adesivo.

Kinesio tape caviglia

Le caviglie possono essere una delle aree più difficili del corpo su cui applicare il nastro kinesiologico. Ciò può sorprendere le persone che non hanno familiarità con il processo di applicazione del nastro. A differenza del gomito, ad esempio, le caviglie sono facilmente accessibili per poter applicare autonomamente il nastro kinesiologico. Tuttavia, la complessa rete di articolazioni, legamenti, muscoli e altri tessuti nell’area del piede implica che il nastro kinesiologico debba essere applicato con molta attenzione.

Prima di iniziare ad applicare il nastro, è necessario pulire accuratamente le caviglie. Solo acqua e sapone potrebbero non essere sufficienti. Potrebbe essere necessario un disinfettante. Dopo aver pulito le caviglie, è tempo di applicare il nastro. Stacca un paio di centimetri di nastro, applicalo senza allungare l’esterno del piede proprio sopra la suola. Prendi questa striscia e avvolgila sotto il tallone e sull’altro lato della caviglia. Stacca il supporto mentre procedi. Non allungare il nastro sulla parte esterna della caviglia, allungalo quando lo metti sul tallone. Una volta applicata questa striscia, le strisce successive passano lungo l’interno del piede e attorno al tallone verso l’esterno del piede. Allunga solo il nastro attorno a quello che sta dietro al tallone. Completa l’applicazione di questa striscia di nastro allungandola sotto il piede per incontrare la prima parte della striscia lungo l’interno del piede. Applica una seconda striscia nello stesso modo, ma inizia dall’esterno del piede anziché dall’interno. Potresti aver finito di applicare tutte le strisce di nastro adesivo alle caviglie, ma il processo non è ancora del tutto completato. Assicurati quindi di strofinare tutte le strisce o il nastro per attivare l’adesivo. Assicurati che ogni striscia di nastro sia sulla pelle piuttosto che su un altro pezzo di nastro. La tua caviglia dovrebbe sentirsi supportata, ma non costretta.

Kinesio tape ginocchio

Piega la gamba a un angolo di 90 gradi, ciò renderà più facile l’accesso alle ossa e ai legamenti delle ginocchia. Prendi una piccola striscia di nastro e taglia gli angoli finali. Arrotonda il nastro per evitare che il nastro si impigli sui pantaloni o sui pantaloncini. Stacca il supporto del nastro. Allunga il nastro fino a circa l’80% della sua lunghezza massima e posizionalo orizzontalmente sul centro del ginocchio. Assicurati di non allungare le estremità quando le metti sulle ginocchia. Allunga la parte centrale della striscia del nastro. Metti un’altra striscia di nastro sopra questa striscia di nastro usando la stessa identica tecnica. Prendi una striscia più lunga di nastro di circa 6 centimetri di lunghezza e 4 in verticale dalla parte inferiore delle ossa del ginocchio fino al centro della coscia a circa il 25% di allungamento. Successivamente, applica un altro pezzo verticale sull’altro lato della gamba usando la stessa identica tecnica. Ora che hai applicato tutte queste strisce di nastro necessarie per sostenere le ginocchia, strofina energicamente su e giù le strisce di nastro per attivare l’adesivo.

Kinesio tape collo

Clicca qui o sull’immagine qui sotto per comprare il Kinesio Tape su Amazon con spedizione gratuita

Il collo è una delle parti del corpo più difficili su cui applicare il nastro correttamente. Solo negli ultimi anni è diventato comune usare il nastro kinesiologico sul collo. Per anni è stata una pratica ampiamente accettata l’uso del nastro kinesiologico solo su spalle, schiena e gomiti. Tuttavia, le tecniche di taping kinesiologico sul collo sono state appena sviluppate perché c’era effettivamente meno storia sul taping applicato su questa parte del corpo. Per trattare il collo usando questa tecnica, avrai bisogno di tre strisce di nastro. Se non hai un nastro pretagliato, puoi tagliare autonamamente 3 strisce.

Assicurati di avere un paio di forbici molto affilate. Taglia una striscia di circa 4 centimetri di lunghezza, dopodiché tagliala al centro per creare una striscia a Y. Taglia gli angoli per arrotondarli.

Dopo aver tagliato il nastro, non staccare ancora il supporto. È tempo di assicurarsi che la pelle del collo sia molto pulita. Puliscila con acqua e sapone. Potrebbe essere necessario utilizzare un detergente per la pelle se la pelle è molto sporca. È importante che la pelle sia pulita, in modo che l’adesivo aderisca correttamente. Dopo aver pulito la pelle, è tempo di applicare il nastro. Siediti e inclina la testa in avanti per allungare i muscoli del collo. Ovviamente Non allungarli così tanto da sentire dolore, ma devi sentire che i muscoli e i tendini del collo in tensione. Usando uno specchio, applica il nastro, iniziando dal pezzo singolo nella parte superiore del collo e scendendo verso il basso in una forma a Y rivolta verso il basso. Assicurati che il nastro sia leggermente allungato ma non troppo. Metti un altro piccolo pezzo di nastro orizzontalmente attraverso il punto in cui la singola striscia si divide in due pezzi. Strofina energicamente il nastro per attivare l’adesivo. Ricorda che devi attendere circa un’ora dopo aver applicato il nastro prima che sia ben fissato. Durante questo periodo, non dovresti muoverti energicamente ne fare la doccia.

Conclusioni

In questo sito potrai trovare corsi per fisioterapisti online e dal vivo e alcuni corsi aperti anche a massaggiatori e massofisioterapisti.

Il nastro kinesiologico potrebbe non essere adatto a tutti, causa irritazione per alcune persone. Se provando ad utilizzarlo provoca irritazione, si consiglia di provare un marchio diverso. Se l’irritazione persiste, potrebbe essere necessario trovare una soluzione diversa per trattare o prevenire i dolori muscolari. Inoltre, il nastro kinesiologico non funziona altrettanto bene per alcune persone come per altre. Il corpo di ognuno è diverso, quindi il metodo di kinesio taping che è efficace per qualcuno potrebbe non essere altrettanto efficace per qualcun altro. Tuttavia, se sei un atleta o solo un dilettante e giochi nella squadra locale, vale comunque la pena provarci perchè potresti scoprire di ottenere significativi benefici dall’uso del nastro kinesiologico. Il nastro è relativamente economico, quindi è alla portata di tutti e tentar non nuoce, anche se farselo applicare da un vero professionista è molto meglio ed è quello che consigliamo.

Clicca qui per dare un’occhiata ai video dimostrativi dei corsi online
Share This

Grazie!

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui social