Donnie Darko - Film (2001)
Donnie Darko

Donnie Darko

( Donnie Darko )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.3 di 5 su 148 voti

Al cinema dal: 03 giugno 2024
Regista: Richard Kelly
Anno: 2001
Paese: USA
Durata: 113 min
Data di uscita: 03 giugno 2024
Distribuzione: Moviemax, Notorious Pictures (uscita 2024 della versione director's cut restaurata in 4K)
Donnie Darko è un film di genere fantascienza, drammatico del 2001, diretto da Richard Kelly, con Jake Gyllenhaal e Holmes Osborne. Uscita al cinema il 03 giugno 2024. Durata 113 minuti. Distribuito da Moviemax, Notorious Pictures (uscita 2024 della versione director's cut restaurata in 4K).
Data di uscita: 03 giugno 2024
Genere: Fantascienza, Drammatico
Anno: 2001
Paese: USA
Durata: 113 min
Distribuzione: Moviemax, Notorious Pictures (uscita 2024 della versione director's cut restaurata in 4K)
Sceneggiatura: Richard Kelly
Fotografia: Steven B. Poster
Produzione: Flower Films, Adam Fields Productions, Gaylord Films

TRAMA DONNIE DARKO

Donnie Darko è un film del 2001 diretto da Richard Kelly. La notte del 2 ottobre 1988 il motore di un aereo in avaria precipita sulla casa della famiglia Darko. Il figlio Donnie (Jake Gyllenhaal), un ragazzo impopolare, tediato dalla ricerca del senso dell’esistenza e in cura per schizofrenia, scampa alla morte. Durante un episodio di sonnambulismo, infatti, Donnie incontra un bizzarro personaggio e si risveglia in un campo da football, salvandosi la vita. Sul suo braccio, una misteriosa scritta annuncia che alla fine del mondo mancano 28 giorni, 6 ore, 42 minuti e 12 secondi. Da quel momento Donnie inizierà a percepire le strane coincidenze della vita come sintomi dell’approssimarsi della fine. Dopo l’incontro con la bizzarra vicina, Nonna Morte, l’antropomorfo amico immaginario Frank inizierà a prendere il dominio sulla realtà di Donnie, che intanto scopre una tenera intesa con Gretchen Ross (Jena Malone).
Il rapporto con gli insegnanti bigotti si fa insostenibile e Donnie, sotto suggerimento di Frank, troverà conforto nel professore di fisica, amante delle teorie spazio-temporali. Il docente dona al ragazzo un libro sui viaggi nel tempo, scritto da Nonna Morte. Mentre Donnie è preda del suo delirio di onnipotenza, Frank ordina al ragazzo di dare alle fiamme la casa del "puritano" Jim Cunningham (Patrick Swayze). Grazie all’incendio, la comunità scopre l’oscuro segreto del cittadino modello.
La madre di Donnie parte con il gruppo di ballo della scuola e sua sorella Elizabeth ne approfitta per dare una festa, che sancirà la relazione tra Donnie e Gretchen. Ormai totalmente delirante, il ragazzo crede di poter impedire la fine del mondo e si precipita con Gretchen nella cantina di Nonna Morte. Qui Donnie si imbatte nei bulli che infastidiscono la sua fidanzata e, nella colluttazione, una macchina finisce per investire Gretchen. Mentre Donnie la vendica, scoprendo che l’autista è Frank, il reattore del motore dell’aereo dove si trova sua madre cade sulla sua casa. È il 2 ottobre del 1988.

PANORAMICA SU DONNIE DARKO

Donnie Darko è il film indipendente americano che ha segnato il debutto dietro la macchina da presa di Richard Kelly, anche sceneggiatore. Considerato ad oggi un film cult del cinema, all’epoca della sua prima uscita nelle sale americane la pellicola fu un flop, forse complici due fattori: la distribuzione della pellicola a ridosso dall’undici settembre 2001, data dell’attentato delle Torri Gemelle, e la presenza nel film di una scena in cui è visibile un incidente aereo. In Italia in film fu inedito fino al 2004, finché non fu presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2004 e in seguito riuscì a riscuotere il meritato successo a livello internazionale, anche grazie alla distribuzione della versione più estesa, la director’s cut. Protagonista dell’opera a metà tra fantascienza e thriller è un giovane Jake Gyllenhaal, il quale è affiancato dalla sorella Jake Gyllenhaal, Jena Malone, Mary McDonnell, Maggie Gyllenhaal, Patrick Swayze e Noah Wyle. Nel cast è presente anche Drew Barrymore, la quale ha contribuito al film anche in qualità di produttrice con la sua casa di produzione Flower Films. Esiste un sequel di Donnie Darko, intitolato S. Darko (2009), diretto da Chris Fisher, ma non è mai stato riconosciuto da Richard Kelly.

CRITICA DI DONNIE DARKO

Donnie Darko è uno dei film più discussi e interpretati degli ultimi vent'anni, eppure fin troppo chiaro proprio nell'ambiguità del suo messaggio, che non potrebbe mai essere spiegato univocamente, a meno che non si abbiano certezze colossali sul perché della condizione umana. E' il nucleo poetico forte e disperato del lavoro di Kelly, un fascino che va oltre la sintesi di stili e temi che incarna: i giovani ribelli di John Hughes, le visioni di Lynch, il cinema indipendente americano dello stesso periodo. Tenero e minaccioso, Jake Gyllenhaal è epocale. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Donnie Darko.

CURIOSITÀ SU DONNIE DARKO

Per rendere il suo personaggio autentico, Patrick Swayze indossò i suoi personali abiti degli anni Ottanta.

Donnie Darko è il film d'esordio come attore di Seth Rogen.

Il film torna nei cinema italiani il 3,4 e 5 giugno 2024 nella versione director's cut restaurata in 4K).

FRASI CELEBRI DI DONNIE DARKO

Donnie (Jake Gyllenhaal): Perché indossi quello stupido costume da coniglio?
Frank (James Duval): Perché indossi quello stupido costume da uomo?

Gretchen (Jena Malone): Donnie Darko, che razza di nome è? È strano, sembra il nome di un supereroe!
Donnie: Chi ti dice che non lo sia!

Jim Cunningham (Patrick Swayze): Figliolo, mi si spezza il cuore a dirtelo, ma sono convinto che sei pieno di problemi e molto confuso. E sono anche convinto che cerchi risposte nei posti sbagliati.
Donnie: Ah, su questo ha ragione! Io sono... sono pieno di problemi e molto confuso, ma... E... e sono impaurito. Ho tanta paura, sì sì, ho tanta paura... Ma... ma sono sicuro che lei è l'anticristo!

Gretchen: Sei strano.
Donnie: Scusa...
Gretchen: No, era un complimento!

Dr. Lilian Thurman (Katharine Ross): Se il cielo dovesse aprirsi improvvisamente non ci sarebbe più legge, non ci sarebbero più regole. Resteresti solo tu con i tuoi ricordi, con le scelte che hai compiuto e le persone su cui hai lasciato il segno.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DONNIE DARKO

Attore Ruolo
Jake Gyllenhaal
Donnie Darko
Holmes Osborne
Eddie Darko
Maggie Gyllenhaal
Elizabeth Darko
Daveigh Chase
Samantha Darko
Mary McDonnell
Mrs. Rose Darko
Jena Malone
Gretchen Ross
James Duval
Frank
Patrick Swayze
Jim Cunningham
Mark Hoffman
Poliziotto
Drew Barrymore
Karen Pomeroy
Katharine Ross
Dr. Lilian Thurman
Kristina Malota
Susie Bates
Marina Malota
Emily Bates
Scotty Leavenworth
David
Arthur Taxier
Dr. Fisher
Jolene Purdy
Cherita Chen
Stuart Stone
Ronald Fisher
Beth Grant
Kitty Farmer
Seth Rogen
Ricky Danforth
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming