L'ultima missione (2008) Film Drammatico, Thriller, Mistero: Trama, cast e trailer

L’ULTIMA MISSIONE

Oggi in TV

Schneider, poliziotto alla deriva, indaga tra i fantasmi del passato e i contrasti coi colleghi corrotti. Justine, sopravvissuta al massacro dei genitori 25 anni prima, attende l’uscita di prigione dell’assassino.

L’ultima missione è un film di genere noir del 2008, diretto da Olivier Marchal, con Daniel Auteuil e Olivia Bonamy. Uscita al cinema il 18 aprile 2008. Durata 125 minuti. Distribuito da Medusa Film,.

TRAMA DEL FILM L’ULTIMA MISSIONE

film L'ultima missione 2008

Il film L’ultima missione è una drammatica storia che ruota attorno a Louis Schneider, un poliziotto marsigliese che si trova in una fase di crisi esistenziale. La sua carriera sembra giunta al termine e non ha più molto da offrire. Tuttavia, quando la vita gli offre un’occasione di redenzione, non può permettersi di lasciarsela sfuggire.

Schneider si ritrova coinvolto in un caso che lo porterà ad affrontare un criminale pericoloso, responsabile dell’omicidio dei suoi genitori. Dopo aver trascorso molti anni in prigione, l’assassino è sul punto di essere rilasciato e Schneider viene incaricato di proteggere una donna di nome Justine, l’ultima sopravvissuta della famiglia colpita dalla tragedia.

La vita di Schneider è stata segnata da un tragico incidente stradale, che ha causato la morte di sua figlia e lasciato sua moglie tetraplegica. Questo evento ha portato il poliziotto verso una spirale di alcolismo e disperazione. Nonostante il suo stato emotivo fragile, Schneider era un investigatore di talento e si occupava del caso di un pericoloso serial killer.

Tuttavia, a causa del suo deterioramento fisico e mentale, compie un gesto estremo: ubriaco, armato di pistola, dirotta un autobus per tornare a casa. Nonostante ciò, grazie al suo passato di servizio impeccabile e alla comprensione dei superiori riguardo alla sua situazione personale, Schneider non viene denunciato ma viene degradato a un lavoro d’ufficio notturno, privato del caso e delle armi.

Schneider, tuttavia, non si arrende facilmente. In un’ossessione che oscilla tra la lucidità dell’investigatore e l’offuscamento dell’alcol, continua a indagare sul caso del serial killer. La sua determinazione mette a dura prova i suoi rapporti con i colleghi corrotti e peggiora ulteriormente la sua situazione.

Nonostante le avversità, Schneider riesce a risolvere il caso del serial killer. Purtroppo, a causa della sua impossibilità di intervenire personalmente, il collega che ha coinvolto nell’arresto viene ucciso durante l’operazione. Ma qui la vicenda si complica ulteriormente: i vertici della polizia insabbiano l’inchiesta per non compromettere la carriera del padre dell’omicida, destinato a diventare il direttore aggiunto dei Servizi informativi francesi.

Nel frattempo, Schneider cerca di formare nuove prove per dimostrare la colpevolezza del serial killer, collaborando con Marie, sua ex amante e superiore gerarchica. Tuttavia, il suo nemico, il collega corrotto Kowalski, scopre i loro piani. Schneider, preso dall’ira, si lascia andare a un accesso di violenza e viene internato in un istituto psichiatrico per scontare la sua pena.

Dopo essere stato rilasciato, Schneider si trova in una situazione di abbandono e disperazione. L’unica persona che si preoccupa ancora di lui è Justine, una ragazza che ha vissuto per anni nel trauma dell’omicidio dei suoi genitori per mano del serial killer ora rilasciato. Justine, ora incinta e sola, si avvicina a Schneider per chiedere il suo aiuto.

Schneider, a cui la ragazza aveva già fatto appello in passato, era tra i poliziotti che avevano arrestato l’assassino anni prima. Decide quindi di accettare l’incarico e si arma del revolver del collega ucciso nel precedente caso. Nel corso di un’intensa sequenza di eventi, uccide Kowalski con il calcio dell’arma e, con l’aiuto di Marie, ottiene l’indirizzo del vecchio serial killer.

Con una determinazione inarrestabile, Schneider raggiunge l’assassino che si è apparentemente convertito alla fede e lo giustizia con un colpo di pistola alla testa. Successivamente, si reca dalla moglie, che nel frattempo è peggiorata e si trova in stato di incoscienza, e la uccide prima di compiere suicidio, abbracciandola nell’ultimo momento della sua vita.

Nonostante la tragica conclusione, il film offre un barlume di speranza. Justine, assistita dalla sorella con cui si è riconciliata, dà alla luce un bambino e lo chiama Louis, in onore del poliziotto che ha sacrificato la sua vita per proteggerla.

“MR73” fa riferimento al nome di un revolver francese a sei colpi, noto per la sua micidiale precisione, utilizzato dalla polizia negli anni ’70. Il film, ambientato in Francia, è diretto da Olivier Marchal ed è stato rilasciato nel 2008. Il cast comprende Daniel Auteuil, Olivia Bonamy, Catherine Marchal, Francis Renaud, Gerald Laroche, Guy Lecluyse, Philippe Nahon, Virginia Anderson, Swan Demarsan e Tony Gaultier.

  • Titolo Originale: MR 73
  • Genere: Drammatico, Thriller, Mistero
  • Durata: 2h
  • Anno: 2008
  • Paese: Francia
  • Regia: Olivier Marchal
  • Cast: Daniel Auteuil, Olivia Bonamy, Catherine Marchal, Francis Renaud, Gerald Laroche, Guy Lecluyse, Philippe Nahon, Virginia Anderson, Swan Demarsan, Tony Gaultier

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione