Lipsia (Leipzig)
Viaggio in Germania - Le citt� e regioni pi� belle
Viaggio in Germania - Vacanze in Germania

Lipsia

Tutte le citt� e regioni della Germania Germania - poltica e societ� Come sono i tedeschi? La lingua tedesca Vivere e lavorare in Germania La letteratura tedesca La cultura tedesca La musica tedesca La storia della Germania
Il vecchio municipio di Lipsia
Il vecchio municipio di Lipsia
foto:
Appaloosa

Lipsia in breve:

Lipsia - per orientarsi meglio:

Carta stradale online:
Carta stradale online di Lipsia
Distanze da Lipsia:

Alloggi a Lipsia, voli e autonoleggio low cost:


Hotel e Bed and Breakfast a Lipsia
Appartamenti di vacanza a Lipsia
Voli low cost in Germania
Noleggio auto low cost in Germania

Cosa bisogna sapere di Lipsia?

L'importanza di Lipsia come citt� del libro � testimoniata dalla presenza di case editrici ricche di tradizioni, eccezionali biblioteche, la fiera annuale del libro (la prima si tenne nel 1380) le esposizioni internazionali del libro d'arte, l'universit� di grafica e arte libraia.

Ma Lipsia � conosciuta anche come citt� della musica, questa fama � dovuta all'attivit� dell'orchestra della Gewandhaus, del coro della chiesa di S.Tommaso di cui fu direttore Johann Sebastian Bach (c'� anche un importante centro di studi dedicato a questo grande musicista del barocco) e del conservatorio Felix Mendelsohn Bartoldy.

Questi e gli altri luogo di interesse sono concentrati, per la maggior parte, nel centro storico che � quasi interamente pedonabile.

Chi si interessa di storia non deve perdersi una visita del grande monumento commemorativo V�lkerschlachtdenkmal che ricorda la Battaglia delle Nazioni (1813) contro Napoleone.
Con Flixbus in molte citt� della Germania

La Thomaskirche a Lipsia   La statua di Bach a Lipsia
a sinistra: la Thomaskirche a Lipsia, foto: Dirk Goldhahn
a destra: la statua di Bach (del 1845) davanti alla Thomaskirche, foto: Staka
La Thomaskirche a Lipsia
La statua di Bach a Lipsia
in alto: la Thomaskirche a Lipsia, foto: Dirk Goldhahn
in basso: la statua di Bach (del 1845) davanti alla Thomaskirche, foto: Staka

Cosa c'� da vedere a Lipsia?

  • la piazza del mercato con il vecchio municipio, una costruzione rinascimentale del 1556/57
  • iil Stadtgeschichtliches Museum (Museo della storia della citt�) nel palazzo del vecchio municipio che � tra le attrazioni turistiche pi� visitate di Lipsia
  • dietro il vecchio municipio: la graziosa piazza Naschmarkt con la Vecchia Borsa (1678-1687)
  • la chiesa di San Tommaso (Thomaskirche) dove lavor� Johann Sebastian Bach
  • la chiesa Nikolaikirche, che fu al centro del movimento di opposizione contro il regime dell'ex DDR
  • il museo di Johann Sebastian Bach
  • la storica birreria Cantina di Auerbach, diventata famosa per la citazione nel "Faust" di Goethe
  • la piazza Augustusplatz con il nuovo Gewandhaus (un centro musicale), il teatro dell'opera e il grattacielo Cityhochhaus
  • il Neues Rathaus ((municipio nuovo), costruito 1899-1905
  • il palazzo del Bundesverwaltungsgericht, il tribunale federale amministrativo
  • la Schillerhaus (casa di Schiller) dove il poeta tedesco visse nell'estate del 1785, ospita un piccolo museo dedicato a Friedrich Schiller
  • Il monumento commemorativo V�lkerschlachtdenkmal che ricorda la "Battaglia delle Nazioni" (1813), eretto tra il 1897 e il 1913

Altre foto di Lipsia:

Lipsia (leipzig)
Il nuovo municipio di Lipsia
foto:
Appaloosa
Lipsia (leipzig)
La vecchia borsa e la statua di Johann Wolfgang Goethe
foto:
Appaloosa
Lipsia (leipzig)
La piazza Burgplatz
foto:
MOdmate
Lipsia (leipzig)
Il monumento commemorativo "V�lkerschlachtdenkmal" che ricorda la "Battaglia delle Nazioni" (1813)
contro Napoleone. Davanti il "Lago delle lacrime" dei soldati caduti.
foto: SteffenG

Lipsia (leipzig)
La Gewandhaus (a sinistra) e il City-Hochhaus (a destra)
foto: Agaron

Lipsia (leipzig)
Il palazzo del tribunale federale amministrativo
foto:
Manecke

Le specialit� gastronomiche di Lipsia:

Leipziger Allerlei
foto: Eismann
L’originaria ricetta del Leipziger Allerlei, un delizioso contorno di verdure, prevede carote, asparagi, piselli, carote, rape, gamberetti di fiume, cavolfiore e gnocchi di semolino. Per raffinare ancora il piatto si aggiungono spesso diverse erbe tipiche della regione.
Leipziger Lerchen
Leipziger Lerchen
foto:
Bernd Gross
Il dolce tipico di Lipsia, il Leipziger Lerche (allodola di Lipsia), � legato alla storia della citt�: nel XVIII secolo le allodole rappresentavano la specialit� culinaria della citt�. Questi uccellini venivano catturati sul prato e cucinati con erbe e uova. Ma questo caus� il disgusto di molte persone, fino a quando il re sassone nel 1876 viet� la caccia alle allodole. Alcuni furbi fornai consolarono i buongustai creando un dolce fatto di pasta frolla, mandorle, noci e marmellata di fragole e lo chiamarono “Lerche” (allodola).

Per saperne di pi�: Le specialit� gastronomiche della Sassonia

Vedi anche:

Prenotare visite, tour, attivit�:

Potrebbero interessarti anche:



Scrivi un commento...
Finora non ci sono dei commenti.

��2023�Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy