Calendario scolastico 2024-2025: le date di tutte le regioni | Studenti.it

Calendario scolastico 2024-2025: le date di tutte le regioni

Calendario scolastico 2024-2025: le date del primo e dell'ultimo giorno di scuola, delle vacanze di Natale, Pasqua e degli altri ponti. Tutte le regioni

Calendario scolastico 2024-2025: le date di tutte le regioni
getty-images

Calendario scolastico 2024-2025

Calendario scolastico 2024-2025
Fonte: getty-images

Il calendario scolastico 2024-2025 decide le date importanti per studenti, docenti e famiglie, come quelle del primo giorno di scuola a settembre, dell'ultimo a giugno, delle vacanze in occasione delle festività nazionali (tipo Natale e Pasqua) e degli eventuali ponti durante l'anno. 

Festività nazionali

Prima di scoprire il calendario scolastico 2024-25 di tutte le regioni diamo un'occhiata alle festività nazionali, giornate in cui le scuole restano chiuse in tutta la Nazione:

Calendario scolastico 2024-25 Abruzzo

Ecco il calendario scolastico 2024-25 della regione Abruzzo:

  • Primo giorno di scuola: 16 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 e 3 novembre, 26 aprile;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025.  

Calendario scolastico 2024-25: Calabria

Ecco le informazioni da conoscere sul calendario scolastico 2024-25 della Calabria:

  • Primo giorno di scuola: 16 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre, 26 aprile, 2 e 3 maggio;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25: Campania

Ecco il calendario scolastico 2024-25 della Campania:

  • Primo giorno di scuola: 12 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Carnevale: 3, 4 marzo
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre, 26 aprile, 2 e 3 maggio;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25 Emilia Romagna

Ecco i dettagli del calendario scolastico 2024-25 dell'Emilia Romagna:

  • Primo giorno di scuola: 16 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre;
  • Ultimo giorno di scuola: 6 giugno 2025.  

Calendario scolastico 2024-25: Friuli Venezia Giulia

Ecco tutte le date da segnare del calendario scolastico 2024-25 del Friuli Venezia Giulia:

  • Primo giorno di scuola: 11 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre, 26 aprile;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (28 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25 Lazio

Ecco tutte le date da ricordare del calendario scolastico 2024-25 del Lazio:

  • Primo giorno di scuola: 16 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25 Liguria

Tutte le informazioni del calendario scolastico 2024-25 della Liguria:

  • Primo giorno di scuola: 16 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 21 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 e 3 maggio;
  • Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25 Lombardia

Cosa sapere del calendario scolastico 2024-25 della Lombardia:

  • Primo giorno di scuola: 12 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-2025: Marche

Ecco le decisioni della regione Marche in merito al calendario scolastico 2024-25:

  • Primo giorno di scuola: 11 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre, 26 aprile, 2 e 3 maggio;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25 Molise

Ecco tutte le date da ricordare del calendario scolastico 2024-25 del Molise:

  • Primo giorno di scuola: 12 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre, 7 dicembre; 26 aprile, 2 e 3 maggio;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025.

Calendario scolastico 2024-25: Piemonte

Ecco tutte le date da segnare del calendario scolastico 2024-25 del Piemonte  :

  • Primo giorno di scuola: 11 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Carnevale: dal 1 al 4 marzo;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 e 3 maggio;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025.  

Calendario scolastico 2024-25 Puglia

Ecco le informazioni utili del calendario scolastico 2024-25 della Puglia:

  • Primo giorno di scuola: 16 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25: Sardegna

Scopriamo insieme le date importanti del calendario scolastico 2024-25 della Sardegna:

  • Primo giorno di scuola: 12 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Carnevale: 3, 4 marzo
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre, 28 aprile;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25 Sicilia

Ecco tutte le date da ricordare del calendario scolastico 2024-25 della Sicilia:

  • Primo giorno di scuola: 12 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 22 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25 Toscana

Di seguito il calendario scolastico 2024-25 della Toscana:

  • Primo giorno di scuola: 16 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 21 aprile 2025;
  • Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).

Calendario scolastico 2024-25 Trentino

Ecco il calendario scolastico della Provincia autonoma di Trento:

  • Primo giorno di scuola: 9 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 27 aprile 2025;
  • Ultimo giorno di scuola: 12 giugno 2025.

Calendario scolastico 2024-25 Valle d'Aosta

Ecco tutte le date da ricordare del calendario scolastico 2024-25 della Valle d'Aosta:

  • Primo giorno di scuola: 11 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Fiera di Sant’Orso: 30 e 31 gennaio;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 21 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre; 26 aprile; 2 e 3 maggio;
  • Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Calendario scolastico 2024-25 Veneto

In Veneto si rientra l'11 settembre.

Ecco le altre date da ricordare del calendario scolastico 2024-25 del Veneto:

  • Primo giorno di scuola: 11 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
  • Vacanze di Carnevale: dal 3 al 5 marzo;
  • Vacanze di Pasqua: dal 17 aprile al 21 aprile 2025;
  • Altri ponti: 2 novembre; 26 aprile; 2 e 3 maggio;
  • Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2025 (30 giugno le scuole dell'infanzia).  

Perché è importante conoscere in anticipo il calendario scolastico

Conoscere in anticipo il calendario scolastico è fondamentale per diversi motivi, sia per gli studenti che per le loro famiglie. In primo luogo, permette una pianificazione efficace delle attività didattiche, assicurando che gli insegnanti possano distribuire in modo equilibrato i carichi di studio e i momenti di verifica, evitando sovrapposizioni stressanti per gli studenti. Per le famiglie, avere a disposizione il calendario scolastico significa poter organizzare al meglio il tempo libero, le vacanze e gli impegni lavorativi.

Chi definisce il calendario scolastico a livello nazionale e regionale

In Italia, lo schema del calendario scolastico viene definito a livello sia nazionale che regionale, seguendo una struttura che permette una certa flessibilità locale pur mantenendo dei criteri comuni a livello nazionale. Ecco come funziona:

  • A livello nazionale: Il Ministero dell'Istruzione stabilisce alcuni criteri generali per l'anno scolastico, come la durata minima in giorni dell'anno scolastico (generalmente 200 giorni) e le date approssimative per l'inizio e la fine dell'anno scolastico, che di solito inizia a settembre e finisce a giugno. Questi criteri forniscono un quadro generale all'interno del quale le scuole devono operare.
  • A livello regionale: le singole Regioni hanno la responsabilità di adattare questo quadro alle esigenze e alle particolarità locali. Ciò significa che ogni Regione stabilisce le date precise di inizio e fine delle lezioni e può inserire nel calendario delle pause per festività locali o eventi particolari. Questa flessibilità consente di tenere conto di fattori come le condizioni climatiche locali, le tradizioni e le festività regionali.

Questa strutturazione del calendario scolastico riflette il principio di autonomia scolastica e l'importanza data alle specificità locali nel sistema educativo italiano. Tuttavia, tutte le scuole sono tenute a garantire il numero minimo di 200 giorni di lezione previsti a livello nazionale.

Tutte le date del calendario scolastico 2024-25

Un consiglio in più