Mine vaganti a teatro, lo spettacolo di Ozpetek al Verdi di Gorizia • Il Goriziano
Mine vaganti dal film al teatro, lo spettacolo di Ozpetek al Verdi di Gorizia

Mine vaganti a teatro, lo spettacolo di Ozpetek al Verdi di Gorizia

martedì 21

Mine vaganti a teatro, lo spettacolo di Ozpetek al Verdi di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 14 Feb 2023
Copertina per Mine vaganti a teatro, lo spettacolo di Ozpetek al Verdi di Gorizia

Debutto alla regia teatrale per Ferzan Ozpetek, nel cast Francesco Pannofino e Iaia Forte.

Condividi
Tempo di lettura

Dal cinema al teatro: con Mine vaganti, Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale, mettendo in scena l’adattamento di uno dei titoli più amati e premiati della sua filmografia. L’appuntamento al Teatro Verdi di Gorizia è per martedì 21 febbraio alle 20.45, nell’ambito del cartellone di Prosa. Il film è uscito nelle sale nel 2010, con la sceneggiatura scritta a quattro mani da Ozpetek e Ivan Cotroneo, ispirata a una storia realmente accaduta a due fratelli amici del regista.

La famiglia Cantone, proprietaria di un grosso pastificio, ha radicate tradizioni culturali altoborghesi ed è dominata dalla figura di un padre conservatore, che desidera solo lasciare in eredità la direzione dell’azienda ai due figli. Tutto precipita quando il maggiore si dichiara omosessuale, battendo sul tempo il minore, tornato da Roma proprio per svelare la sua verità ai genitori. Una commedia vorticosa ed ironica, che tra dialoghi incalzanti e interazioni con il pubblico in sala riesce a raccontare la nostra resistenza al cambiamento e a mettere a nudo quelle convenzioni che troppo spesso ci condizionano.

Nello spettacolo teatrale Vincenzo Cantone, il padre di famiglia, è interpretato da Francesco Pannofino, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. L’attrice televisiva e teatrale Iaia Forte è Stefania Cantone, madre di Tommaso e Antonio, interpretati rispettivamente da Erik Tonelli, nei cast della fiction Vite in fuga e della soap Un posto al sole, e Carmine Recano, che oltre ad aver recitato nelle serie tv La porta rossa e Mare fuori ha lavorato al cinema con Ozpetek. In scena anche Simona Marchini, conduttrice, comica e regista oltre che attrice, nei panni della nonna.

La biglietteria, in via Garibaldi 2/a (tel. 0481 383601), è aperta da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10.30 alle 12.30. Nelle giornate di svolgimento degli spettacoli i biglietti per l’evento della serata saranno acquistabili in biglietteria dalle 20 fino a inizio rappresentazione. Online i biglietti sono disponibili su Vivaticket.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×