The Idea of You, il regista spiega perché il finale del film è leggermente diverso da quello del romanzo
Schede di riferimento
News Cinema

The Idea of You, il regista spiega perché il finale del film è leggermente diverso da quello del romanzo

Il finale proposto in The Idea of You è leggermente diverso da quello del romanzo e il regista ha voluto precisare il motivo di questa scelta.

The Idea of You, il regista spiega perché il finale del film è leggermente diverso da quello del romanzo

Il finale di The Idea of You, film sentimentale con protagonista Anne Hathaway e Nicholas Galitzine, è leggermente diverso rispetto all’omonimo romanzo da cui è tratto. A motivare la scelta è stato il regista Michael Showalter con il supporto della produttrice Cathy Schulman. La storia è tratta dal romanzo di Robinne Lee e racconta la storia d’amore che sboccia tra una madre single quarantenne e il front-man di una celebre boy band. S’incontrano al Coachella Festival: lui dovrà esibirsi sul palcoscenico, lei invece accompagnerà la figlia adolescente al concerto. Da quel momento la vita di Solène e Hayes cambierà per sempre e cercheranno di vivere appieno quella storia d’amore a prescindere dai pregiudizi e dalla forte attenzione mediatica nei loro confronti. Il finale del film sentimentale disponibile in streaming su Prime Video presenta alcune differenze rispetto al romanzo: quali sono e, soprattutto, perché sono state inserite? Naturalmente a seguire faremo riferimento a quanto accaduto nel finale del film, quindi onde evitare anticipazioni indesiderate vi consigliamo di tornare in un secondo momento, a visione ultimata, su questo articolo.

The Idea of You, il regista spiega perché il finale del film è diverso da quello del romanzo

A differenza del romanzo, il regista di The Idea of You ha ritenuto importante apportare una modifica perché, secondo suo modesto parere, i film romantici dovrebbero suggerire speranza al pubblico e quindi lasciare una porta aperta sul lieto fine della coppia protagonista. Il film non risponde in modo diretto o definitivo alla domanda lasciata in sospeso, ma il regista è soddisfatto di quanto realizzato. Ai microfoni di TV Insider, ha raccontato:

C'è una storia molto lunga nei film romantici in cui si cambia il finale in modo che i due personaggi principali siano insieme alla fine. C'è una risposta un po' pragmatica a questa domanda, ovvero che il pubblico cinematografico vuole solo vedere almeno che ci sia qualche speranza per questi due personaggi alla fine del film. Non dobbiamo dire al pubblico esattamente come è finita. Non stiamo dicendo al pubblico esattamente come sono andate a finire le cose. Ma almeno stiamo dando al pubblico l'opportunità di provare a rispondersi da sé. Da fan del genere, adoro le storie romantiche che terminano con i due personaggi principali che prendono il caffè, perché questo mi dice che c'è speranza.

A differenza del romanzo, il film termina con un pizzico di ambiguità. Il romanzo, invece, vede Soléne prendere una decisione per il benessere della sua famiglia, dopo che quella relazione è stata più volte messa in discussione dall’attenzione pubblica influendo sul rapporto con sua figlia. Così decide di interrompere la storia con Hayes e quest’ultimo si propone persino di lasciare la musica e la band per vivere con lei rinunciando alla sua carriera. Soléne non glielo permette e i due si separano. Nel film invece quella rottura non è così netta. Anche la produttrice Cathy Schulman è d’accordo con la visione d’insieme del regista di The Idea of You, motivo per cui ha supportato la decisione di cambiare leggermente il finale rispetto al romanzo:

Sentivo che se avessimo tentato di realizzare un film così incoraggiante riguardo alle possibilità dell’amore, lasciarlo incompiuto mi sarebbe parso insoddisfacente agli occhi del pubblico. Avevo la sensazione che il fattore di soddisfazione fosse diverso quando leggi un libro e sei a casa tua. C’è una malinconia, chiudi il libro e pensi che sia stato un momento fantastico per quelle due persone che hanno condiviso insieme. Ma sentivo che per il film l’impatto visivo sarebbe stato così forte che dovevamo credere che ci fosse una possibilità per il futuro.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming