L'appartamento spagnolo - Film (2002)
L'appartamento spagnolo
Locandina L'appartamento spagnolo

L'appartamento spagnolo

( L'auberge espagnole )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 12 voti

Al cinema dal: 24 gennaio 2003
Anno: 2002
Paese: Francia, Spagna
Durata: 120 min
Data di uscita: 24 gennaio 2003
Distribuzione: BIM
L'appartamento spagnolo è un film di genere commedia, sentimentale del 2002, diretto da Cédric Klapisch, con Romain Duris e Judith Godrèche. Uscita al cinema il 24 gennaio 2003. Durata 120 minuti. Distribuito da BIM.
Data di uscita: 24 gennaio 2003
Genere: Commedia, Sentimentale
Anno: 2002
Paese: Francia, Spagna
Durata: 120 min
Distribuzione: BIM
Sceneggiatura: Cédric Klapisch
Fotografia: Dominique Colin
Musiche: Ardag, Kouz-1
Produzione: Ce Qui Me Meut Motion Pictures, Mate Producciones, Bac Films, France 2 Cinema, Mate Films, Studio Canal, Via Digital

TRAMA L'APPARTAMENTO SPAGNOLO

L'appartamento spagnolo è una commedia del 2002 scritta e diretta da Cédric Klapisch.
Il film racconta le avventure, gli amori e i divertimenti di alcuni studenti di diverse nazionalità che vivono in un appartamento a Barcellona, in particolare di Xavier (Romain Duris), venticinquenne studente di economia parigino, figlio di genitori separati, alla ricerca di una sua identità.
Tutto ha inizio con un appuntamento che il ragazzo ha con un amico del padre che gli promette un posto, non appena sarà laureato, al Ministero delle Finanze, a condizione di vivere un anno in Spagna per acquisire una particolare specializzazione.
Xavier sogna di diventare uno scrittore, tuttavia decide di partire per Barcellona nel quadro del progetto Erasmus. Lasciare la Francia, il distacco dalla fidanzata Martine e dalle sue abitudini quotidiane non è facile: si ritrova proiettato in una vita dinamica e multiculturale a lui estranea, a dividere l'appartamento con altri studenti europei - una belga, un tedesco, una inglese, un danese, un italiano e una spagnola - con i quali affronta problemi linguistici e sentimentali, fino a scoprire aspetti di sé che non conosceva.

CRITICA DI L'APPARTAMENTO SPAGNOLO

"Tracce di giovanilismo e qualche stereotipo, ma Cèdric Klapisch, regista che apprezzammo in 'Ognuno cerca il suo gatto', non è un ruffiano del sentimentalismo. Infatti all'attrice che fu Amelie consente solo due incursioni: il mondo del suo film ha tanta voglia di essere favoloso, ma sa fermarsi un attimo prima di risultare stucchevole". (Alessio Guzzano, 'City', 24 gennaio 2003)."'L'appartamento spagnolo' commedia corale metaforica di Cédric Klapisch, è come l'Europa che fa venire i mal di testa a Romano Prodi: molto simpatica, potenzialmente irresistibile ma anche infantile e velleitaria. Klapisch, già bravo in 'Aria di famiglia' e 'Ognuno cerca il suo gatto', è così affascinato dalla macchietta (l'irresistibile fratello idiota dell'inglesina) da mettere in secondo piano psicologie e identità nazionali. Quella che rimane è una pellicola ad alta digeribilità con un eccellente protagonista e un intelligente uso, anti-Dogma 95, della ripresa digitale. L'italiano, ottimamente interpretato da Federico D'Anna, è uno scansafatiche imboscato dalle scarse doti intellettive". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 23 gennaio 2003)"Non c'è una storia, ma un contesto. Non un finale, ma un'educazione sentimentale. (...) Da Klapisch eravamo abituati a una cattiveria rivelatrice delle debolezze umane. Non succede invece in questa commedia europeista per universitari". (Silvio Danese', Il Giorno', 24 gennaio 2003)"E' il primo film europeo: non una coproduzione né quel genere di accumulazione cosmopolita detta 'europudding', ma l'analisi della prima generazione di ragazzi europei nelle nuove istituzioni d'Europa, condotta attraverso il personaggio di uno studente parigino venticinquenne arrivato a Barcellona per completare i propri studi universitari." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 24 gennaio 2003) "A guardare più per il sottile, ci si accorge che l'ingenuità con cui Klapisch mette in scena questo diario di un ragazzo d'oggi è più apparente che reale. Se le immagini, girate in video, sono 'povere', nondimeno la regia adotta uno stile consapevole, che è un po' il riflesso degli stati d'animo e delle insicurezze dei ragazzi. Quanto alla simpatia che il regista prova per loro, non gli impedisce affatto di osservarlo con uno sguardo ironico, a tratti anche beffardo." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 26 gennaio 2003)

CURIOSITÀ SU L'APPARTAMENTO SPAGNOLO

Il film ha avuto due sequel: Bambole russe (2005) e Rompicapo a New York (2013).

Nei sottotitoli inglesi, diverse scene sono state volutamente tradotte in modo errato per preservare la natura umoristica del film.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'APPARTAMENTO SPAGNOLO

Attore Ruolo
Romain Duris
Xavier
Judith Godrèche
Anne Sophie
Audrey Tautou
Martine
Cécile de France
Isabelle
Kelly Reilly
Wendy
Xavier de Guillebon
Jean-Michel
Kevin Bishop
William
Federico D'Anna
Alessandro
Christian Pagh
Lars
Cristina Brondo
Soledad
Barnaby Metschurat
Helmut
Olivier Raynal
Bruce
Iddo Goldberg
Alistaire

PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'APPARTAMENTO SPAGNOLO

César - 2003

Ecco tutti i premi e nomination César 2003

  • Premio migliore attrice emergente a Cécile de France
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a Francine Sandberg
  • Candidatura miglior regista a Cédric Klapisch
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Judith Godrèche
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Cédric Klapisch

European Film Awards - 2002

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2002

  • Candidatura premio del pubblico: miglior regista a Cédric Klapisch
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming