Recensione Paul Rodgers - Midnight Rose - Metallized.it
     
 
IN EVIDENZA
Album

Erra
Cure
Autoprodotti

King Gizzard and The Lizard Wizard
PetroDragonic Apocalypse
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

10/05/24
MANDOKI SOULMATES
A Memory of Our Future

10/05/24
KNOCKED LOOSE
You Won�t Go Before You�re Supposed To

10/05/24
SYK
Earthflesh

10/05/24
THE TANGENT
To Follow Polaris

10/05/24
JOURS PALES
Dissolution

10/05/24
IVANHOE
Healed by the Sun

10/05/24
THOT
Delta

10/05/24
THE TREATMENT
Wake Up the Neighbourhood

10/05/24
CROWNSHIFT
Crownshift

10/05/24
RED ROT
Borders of Mania

CONCERTI

10/05/24
PESSIMIST
DEFRAG, VIA DELLE ISOLE CURZOLANE 75 - ROMA

10/05/24
NANOWAR OF STEEL + TRICK OR TREAT
URBAN, VIA MANNA 97 - PERUGIA

10/05/24
TRICK OR TREAT + NANOWAR OF STEEL
URBAN - PERUGIA

10/05/24
JESSE AHERN
CARRO SOCIAL CLUB (EX �IL MAGLIO�), VIA LUIGI GRANELLI 1 - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

10/05/24
CRIPPLE BASTARDS + TONS + SO CLOSE
SPAZIO 211, VIA F. CIGNA 211 - TORINO

10/05/24
EXILIA
SLAUGHTER CLUB, VIA ANGELO TAGLIABUE 4 - PADERNO DUGNANO (MI)

10/05/24
SLUG GORE RELEASE PARTY
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

10/05/24
MARTA DEL GRANDI + IMMATERIAL POSSESSION
BRONSON, VIA CELLA, 50 - RAVENNA

11/05/24
NOFX + SPECIAL GUESTS
CARROPONTE - SESTO SAN GIOVANNI (MI)

11/05/24
NANOWAR OF STEEL + TRICK OR TREAT
DUEL CLUB, VIA ANTINIANA 2A - POZZUOLI (NA)

Paul Rodgers - Midnight Rose
09/05/2024
( 42 letture )
Avere il piacere di recensire il primo disco solista di Paul Rodgers dopo oltre vent�anni dall�ultima pubblicazione (Electric � infatti targato 2000), � un po� come un sogno che si avvera, un po� come ricevere quella chiamata tanto agognata dalla ragazzina che ti piaceva a 14 anni. Sei li che aspetti con la malinconica consapevolezza che, molto probabilmente, non la riceverai mai, per cui ti culli nella speranza, ma niente pi�. Ecco, sperare in un nuovo disco del cantante britannico, soprattutto alla luce dei gravissimi problemi di saluti che lo avevano afflitto, era un po� la stessa cosa, ci speri ma sai che sar� difficile. Ed invece ogni tanto i sogni si avverano: giusto per ricordarci che esistono eccezioni che confermano le regole, a fine 2023 Mr. Paul Rodgers ha dato alle stampe Midnight Rose.
Come accennavamo poco fa, negli ultimi otto anni il cantante ha avuto gravissimi problemi di salute, leggasi ictus, 2 particolarmente pesanti, ed altri undici (!) fortunatamente pi� leggeri, i quali gli hanno inibito temporaneamente anche l�uso della parola; oltre a ci�, il nostro nel 2019 fu sottoposto ad un delicatissimo intervento all�arteria carotidea che ha rischiato seriamente di togliere al mondo della musica rock uno dei suoi migliori cantanti di sempre!

Con questi presupposti bene in mente, l�approccio e le speranze nella resa di Midnight Rose erano naturalmente molto cauti, ed il mood sarebbe stato comunque quello di �perdonare� l�eventuale prova non all�altezza che ne fosse risultata, non tanto sulla qualit� dei pezzi, quanto piuttosto sulla prestazione vocale del nostro. Fortunatamente la situazione � andata in maniera decisamente diversa!
Midnight Rose si rivela infatti essere un piacevolissimo ascolto, di breve durata� poco pi� di mezz�ora di musica per otto brani�, ma decisamente ben fatto e, soprattutto, con una prestazione vocale di Paul Rodgers decisamente da brividi!
Se la qualit� dei brani si assesta complessivamente tra il buono ed il decisamente ispirato, l�interpretazione del singer inglese � assolutamente fuori dall�ordinario, e risulta ancora una volta essere sublime, soprattutto se teniamo conto di quanto sopra anticipato.
Nonostante tutto, infatti, il nostro non ha perso una briciola della sua capacit� di colorare strofe e ritornelli con il feeling, il pathos, la delicatezza ed il controllo vocale che lo hanno sempre contraddistinto.
Come � facile immaginare, i brani, scritti quasi nella loro interezza da Rodgers stesso, sono cuciti su misura e si muovono nel suo spettro vocale di confort, in maniera tale da massimizzare il risultato finale (non per niente questo signore scrive musica e calca i palchi da pi� di 50 anni), motivo per quale ci troviamo di fronte a canzoni che spaziano dal blues, al soul, al rock, passando anche sonorit� acustiche e generando un disco con una forte natura cantautoriale ed intimista.
Ne � uno splendido esempio la titletrack Midnight Rose, costruita su una struttura composta da chitarra classica, e orchestrazioni, con la quasi totale assenza di suoni elettrici, che di fatto si regge sulla prestazione vocale di un Paul Rodgers in forma smagliante, che colora e rifinisce le strofe ed i ritornelli in maniera quasi commovente; molto bello anche il testo intriso di speranza e amore.
Altro pezzo decisamente ispirato risulta essere la solare e spensierata Dancing In the Sun, anch�essa con una resa sonora che risulta essere lontana dagli standard del rock classico che ci possiamo aspettare da un�icona come Rodgers, ma che non per questo meno valevole di apprezzamenti, in primo luogo (ovviamente) per l�ottima prestazione del cantante inglese, oltre che pi� in generale per la bont� del pezzo stesso, che trasmette emozioni decisamente positive e confortanti.
Come non citare poi la bella Take Love, che con il suo ritornello di natura soul e strofe decisamente ispirate, molto rimanda alle grandi band del passato in cui Rodgers ha militato.
A proposito del passato del cantante, questo viene maggiormente richiamato dalle roccheggianti
Coming Home, cadenzata opener del disco, impreziosita anche dalla presenza di un Hammond di settantiana memoria, Photo Shooter, bel brano con tanto di chitarra slide, dove il fantasma della Company aleggia in maniera evidente e Living It Up, dove il nostro ci regala un�interpretazione che ben giustifica il fatto che Ritchie Blackmore lo volesse nei Deep Purple per l�incarnazione del Mark III, salvo poi dover �ripiegare� su altre scelte.
Si cita in ultimo, per completezza, Melting, pezzo di chiusura dell�album, le cui iniziali atmosfere ricordano molto sonorit� country, salvo poi virare su un ritornello di natura rock che, oltre che essere ispirato dal punto di vista melodico, regala una delle migliori interpretazioni di Paul Rodgers all� interno del disco.

Midnight Rose non sar� certo il capolavoro dell�anno 2023 e neanche la punta di diamante della carriera di Paul Rodgers, ma certo � un disco genuino, ben suonato e divinamente cantato, ma soprattutto � un inaspettato regalo per tutti quegli amanti del cantante inglese, che ormai disperavano di poterlo nuovamente sentire all� opera con pezzi inediti.
Recuperatelo, ascoltatelo a mente libera ed aperta, con la consapevolezza che questo signore, a quasi 75 anni, fa ancora il mazzo al 90% dei cantanti rock in circolazione.



VOTO RECENSORE
76
VOTO LETTORI
84 su 1 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2023
Sun Records
Rock
Tracklist
1. Coming Home
2. Photo Shooter
3. Midnight Rose
4. Living It Up
5. Dance In the Sun
6. Take Love
7. Highway Robber
8. Melting
Line Up
Paul Rodgers (Voce, Armonica, Tamburino)
Ray Roper (Chitarra, Mandolino)
Keith Scott (Chitarra)
Rob Dewar (Chitarra Classica)
Chris Gestrin (Tastiera, Organo)
Todd Ronning (Basso)
Rick Fedyk (Batteria)
 
RECENSIONI
ARTICOLI
07/04/2005
Live Report
QUEEN + PAUL RODGERS
Palalottomatica, Roma, 04/05/2005
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]