Dove andare in Sardegna? Le zone migliori - Viaggia di più
Viaggiare non è mai abbastanza.

Dove andare in Sardegna? Le zone migliori

1.924

Scegliere dove andare in Sardegna non è affatto facile. Meglio nord o sud? L’est o l’ovest? La rinomata Costa Smeralda od altre zone più tranquille? In questo post risponderò a tutte queste domande, aiutandovi a trovare la località perfetta dove dormire in Sardegna.

E’ importante infatti individuare la zona migliore dove alloggiare già in fase di prenotazione, così da scegliere una località che ben si adatta ai vostri gusti e alle vostre esigenze.

Per aiutarvi nella scelta dividerò la regione in 6 macro aree di cui vi parlerò dettagliatamente:

  • Il nord est: Costa Smeralda – Maddalena – Gallura
  • Il nord ovest: Alghero – Stintino – Castelsardo
  • La Sardegna centro orientale: San Teodoro – Golfo di Orosei
  • La Sardegna centro occidentale: Golfo di Oristano – Costa verde
  • Il sud est: Costa Rei – Villasimius
  • Il sud ovest: Pula – Chia

Considerate che, con una sola settimana di vacanza, è consigliabile concentrarsi soltanto su una o due macro aree per non rischiare di tornare a casa più stanchi di prima.

In fondo in Sardegna ci si va per rilassarsi, no? Scopriamo insieme dove andare in Sardegna!!

 

dove andare in sardegna

 

Dove andare in Sardegna: quale località scegliere?

 

Il nord est: Costa Smeralda – Gallura

Il nord est è la zona più turistica e celebre della Sardegna, dove si trovano alcuni dei luoghi più iconici dell’isola come la famosissima Costa Smeralda.

Proprio la Costa Smeralda è la Sardegna come tutti la immaginiamo: spiagge da sogno, calette nascoste, divertimento, vita notturna, una vastissima scelta di hotel, bar e ristoranti.

Il paradiso? Potrei quasi dire di si se non fosse per l’affollamento dell’alta stagione ed i prezzi piuttosto elevati.

Per fortuna l’alternativa un pò più economica c’è e si trova poco distante, a Santa Teresa di Gallura.

Si tratta di un paesino delizioso, circondato da location incantevoli, a meno di mezzora da alcune delle spiagge più famose dell’isola.

I prezzi non sono economicissimi ma si trovano diverse soluzioni che permettono di risparmiare parecchio rispetto agli alloggi della Costa Smeralda.

Un esempio? L’hotel Corallaro****, un 4 stelle con parcheggio privato gratuito e servizio di mezza pensione.

Poi, se cercate davvero il paradiso, non potete perdervi l’arcipelago della Maddalena.

Le possibilità sono due, fare un escursione giornaliera in barca con partenza da Palau oppure trascorrere qualche giorno all’isola della Maddalena, prenotando uno dei tanti alloggi disponibili (consigliatissimo il centralissimo hotel Excelsior****).

Un luogo da non perdere!!

 

dove andare in sardegna

 

Il nord ovest: Alghero – Stintino – Castelsardo

Un’altra celebre zona dove andare in Sardegna è il nord ovest, dove si trovano Alghero, Stintino ed il Golfo dell’Asinara.

Si tratta di una zona interessantissima, che coniuga una delle città più belle della Sardegna al mare da sogno dei dintorni.

A proposito di mare, come non citare Stintino e le splendide spiagge della Pelosa e della Pelosetta?

Si tratta di due veri e propri  angoli di paradiso dove la  finissima sabbia bianca si tuffa in un mare talmente azzurro da sembrare ritoccato con photoshop.

Com’è che mi è subito venuto in mente Ryan Gosling nella famosa scena di Crazy Stupid Love? :4_joy:

Splendida anche l’isola dell’Asinara, dove si trova l’omonimo parco nazionale ed è possibile effettuare una bellissima escursione in giornata.

Infine, ultimo ma non ultimo, non perdetevi il paesino di Castelsardo, una vera e propria bomboniera super instagrammabile.

 

dove andare in sardegna

 

La Sardegna centro orientale: San Teodoro – Golfo di Orosei

La Sardegna centro orientale offre spiagge stupende e tante sistemazioni a prezzi onesti.

Si tratta infatti di una delle zone dal miglior rapporto qualità prezzo dell’isola, adatta soprattutto a tre categorie di vacanzieri: famiglie con bambini, giovani in cerca di divertimento e sportivi in cerca di una vacanza tutta sport e adrenalina.

Alle famiglie e ai giovani consiglio la zona di San Teodoro, per i fondali bassi adatti ai bambini e le svariate possibilità di divertimento.

Agli sportivi invece consiglio il Golfo di Orosei, caratterizzato da una costa selvaggia e rocciosa e frequentatissimo dagli appassionati di arrampicata ed immersioni.

I primi sono attirati dalle alte falesie a picco sul mare mentre i secondi dai fondali che scendono rapidamente in acque limpidissime.

Le spiagge da non perdere? Senz’altro La Cinta a San Teodoro e Cala Gonone nel Golfo di Orosei.

 

dove andare in sardegna

 

La Sardegna centro occidentale: Golfo di Oristano – Costa Verde

La costa centro occidentale è la parte meno turistica della Sardegna, quella più selvaggia ed ancora poco esplorata.

Si tratta si una zona particolarmente adatta a surfisti e kitesurfers o a chi cerca una vacanza nella Sardegna autentica, la Sardegna lontana anni luce dal glamour della Costa Smeralda.

Vi consiglio in particolare la Costa Verde, caratterizzata da grandi dune di sabbia, ed il golfo di Oristano la cui costa è bassa e regolare.

Attenzione che qui difficilmente troverete resort o villaggi vacanza ma piccole realtà come b&b e agriturismi, rigorosamente a gestione familiare.

 

costa verde

 

Il sud est: Costa Rei – Villasimius

La Costa Rei e Villasimius si trovano ad est di Cagliari, nel sud est dell’isola.

Entrambe sono due delle località più famose dove andare nel sud della Sardegna.

La prima è particolarmente frequentata da famiglie con bambini, attirati dalle acque limpidissime e dai fondali bassi e degradanti.

La seconda invece, caratterizzata da una costa più frastagliata dove si alternano rocce e bellissime spiagge di sabbia, è frequentatissima da giovani in cerca di divertimento e mare da sogno.

Io, se dovessi scegliere domani dove alloggiare nel sud della Sardegna, opterei proprio per Villasimius con la sua acqua azzurrissima ed il paesaggio unico fatto di spiagge, rocce granitiche e deliziose calette.

Non esagero dicendo che l’acqua di Villasimius è davvero una delle acque più azzurre che io abbia mai visto, paragonabile addirittura a quella della splendida Formentera.

 

Il sud ovest: Pula – Chia

Il sud ovest della Sardegna è un pò meno turistico del sud est, frequentato per lo più da viaggiatori che cercano autenticità in un contesto lontanissimo dal glamour della Costa Smeralda.

Si tratta infatti di una zona abbastanza tranquilla, che offre sia sistemazioni economiche che extra lusso.

Le prime si trovano per lo più nel piccolo e caratteristico paesino di Pula mentre le seconde sono veri e propri villaggi vacanze con ogni confort e servizio, situate direttamente sulla spiaggia.

 

dove andare in sardegna

 

Dove andare in Sardegna: dove dormire per una vacanza da sogno

Concludo questo articolo su dove andare in Sardegna con le località che più consiglio per una vacanza sull’isola, proponendovi per ognuna di esse i migliori alloggi.

Cliccando sui link azzurri potrete sia dare un’occhiata agli alloggi che prenotare la vostra vacanza in Sardegna. Fatelo subito per non rischiare di trovare al completo la sistemazione dei vostri sogni!

 

Costa Smeralda

Per visitare la Costa Smeralda vi consiglio di alloggiare a Porto Rotondo o Baja Sardinia, due località centrali e più economiche di Porto Cervo.

In particolare a Baja Sardinia vi consiglio il Grand hotel Smeraldo Beach****, uno splendido 4 stelle che offre spiaggia privata ed un panorama da favola. Consigliatissima la mezza pensione!

A Porto Rotondo vi suggerisco invece l’hotel Colonna San Marco****, una sistemazione con ottime recensioni a distanza di passeggiata dal centro del delizioso paesino. Da non perdere!

 

Santa Teresa di Gallura

A Santa Teresa di Gallura vi consiglio di scegliere un hotel nel cuore del paesino, così da non dover guidare la macchina di sera.

Vi suggerisco quindi due hotel con parcheggio, l’hotel Corallaro****, un 4 stelle con parcheggio privato gratuito e servizio di mezza pensione e l’hotel Moresco****, uno splendido 4 stelle fronte mare ristrutturato da poco.

Quest’ultimo non è economico ed il parcheggio è a pagamento ma chi ci è stato lo descrive come un sogno ad occhi aperti.

E’ un hotel economico quello che state cercando? Allora date un occhiata all’hotel Da Cecco***, un ottimo 3 stelle a conduzione familiare centrale e con parcheggio gratuito.

 

Alghero

Se scegliete di alloggiare in città vi consiglio di scegliere un hotel abbastanza centrale che vi permetta di viverla.

Ve ne suggerisco due, il La Margherita & SPA***, un 3 stelle dall’ottimo rapporto qualità prezzo a soli 5 minuti a piedi dalle mura della città vecchia e la lussuosa Villa Mosca****, una bellissima villa in stile liberty sul lungomare di Alghero.

 

Stintino

A Stintino non posso che consigliarvi il Residence hotel La Pelosetta***, proprio di fronte ad una delle spiagge più belle e famose della Sardegna, l’omonima Pelosetta.

Se non trovate posto due alternative molto carine sono il Park hotel Asinara*** e l’hotel Cala Reale***, entrambi nei pressi del paesino di Stintino.

 

San Teodoro

San Teodoro è una località piuttosto vivace, con diversi hotel centrali dall’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vi consiglio in particolare l’hotel Bonsai****, una deliziosa struttura con parcheggio privato a soli 500 metri dal centro e 10 minuti a piedi dalla spiaggia.

Se cercate invece una soluzione più vicina al mare suggerisco l’hotel Onda Marina***, comodissimo alla famosa spiaggia di La Cinta.

 

Cala Gonone

Invece della vicina Orosei io preferisco qualcosa di più raccolto come Cala Gonone.

Suggerisco in particolare 3 hotel fronte spiaggia, l’hotel ristorante La Conchiglia****, il delizioso hotel a conduzione familiare Cala Luna*** e l’hotel Bue Marino, consigliatissimo per la bella terrazza panoramica.

 

Villasimius

Il centro pedonale di Villasimius non si trova vicino alla spiaggia ma a più di due chilometri. Per questo dovrete decidere se preferire un alloggio comodo ai servizi od uno vicino al mare.

In centro vi consiglio in particolare il bellissimo Boutique Hotel Su Sergenti**** od il più economico Hotel i Graniti***.

Sulla spiaggia invece, premesso che gli hotel sono tutti piuttosto costosi, vi suggerisco l’hotel Simius Playa**** o l’hotel Mariposas***.

Infine vi segnalo un hotel da sogno, il Falkensteiner Resort Capo Boi, lontano da tutto ma immerso in un parco mediterraneo tra promontori di granito e spiagge di sabbia bianca.

 

Pula e Chia

Nel sud ovest della Sardegna vi consiglio di restare sulla costa se desiderate una vacanza tutta lusso e relax, magari scegliendo tra due delle strutture più belle della zona.

Sto parlando del Chia Laguna**** e dello splendido Forte Village Resort, che si divide a sua volta in 6 differenti alberghi tra cui segnalo in particolare il 4 stelle Forte Village Bouganville**** ed il meraviglioso 5 stelle Forte Village il Castello*****.

Vi suggerisco invece di scegliere Pula se siete in cerca di una sistemazione più economica in un paesino autentico.

Vi segnalo in particolare il Villa Alberta Hotel***, un hotel semplice e pulito con ottimi prezzi e recensioni.

Cosa aspettate a prenotare? La Sardegna vi aspetta!!

 

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Lascia una risposta