Rocketman: tutte le canzoni del film su Elton John

Rocketman: tutte le canzoni del film su Elton John

Rocketman, film del 2019 diretto da Dexter Fletcher, è il bio-pic musicale sulla vita del leggendario Elton John. Il titolo andrà in onda questa sera sul digitale terrestre e di seguito potete leggere quali sono le canzoni presenti nel film, chi le canta e quale ha vinto il premio Oscar.
Taron Egerton è Elton John nel film Rocketman

Nel 2019 esce, per la regia di Dexter Fletcher, Rocketman, il biopic musicale sulla vita, la carriera, il successo e i demoni di Sir Elton John, la leggenda inglese della musica pop. Il film è stato presentato al Festival di Cannes del 2019, è stato distribuito in tutto il mondo e ha incassato quasi duecento milioni di dollari. Un titolo riconosciutissimo e molto apprezzato, da alcuni considerato il migliore del 2019 e uno dei meglio riusciti nel suo genere. Una delle componenti del successo di questo film la si deve, molto probabilmente, alla colonna sonora.

Nel film sentiamo 22 dei brani più famosi del cantante, rivisitati apposta per il titolo e con una sorpresa finale: una canzone inedita che ha vinto il premio Oscar per la miglior canzone originale. Il titolo è (I’m gonna) Love Me Again, cantata da Elton John in duetto con Taron Egerton, l’attore protagonista del film che non si stanca mai di proporre e lavorare. Rocketman andrà in onda oggi Venerdì 15 Dicembre 2023 alle 21:08 su Twentyseven, il canale 27 del digitale terrestre. Eccovi, quindi, di seguito la lista completa di tutte le canzoni del film.

Rocketman: Music from the Motion Picture

Rocketman: Music from the Motion Picture è il titolo dell’album rilasciato da Virgin EMI Records in parallelo all’uscita del film. Contiene tutte le tracce come segue:

  • The Bitch is Back: cantata nel film da Taron Egerton e Sebastian Rich. La versione originale, composta da Elton John e Bernie Taupin, risale al 1974, contenuta nell’album Caribou.
  • I Want Love: direttamente dall’album Songs from the West Coast del 2001, questo brano, nel film, è cantato da  Kit Connor, Gemma Jones, Bryce Dallas Howard e Steven Mackintosh.
  • Saturday Night’s Alright For Fighting: l’iconico pezzo glam rock contenuto nell’album Goodbye Yellow Brick Road del 1973. Nel film la cantano Taron Egerton e Kit Connor.
  • Thank You for All Your Loving: pubblicata nel 1968 e composta da John e Caleb Quaye, questo è uno dei pezzi cantanti nel film dall’attore principale senza duetti.
  • Border Song: un altro pezzo iconico, cantato da alcuni degli artisti più importanti della storia. Uscita nel 1970, la canzone si scaglia contro l’intolleranza ed è contenuta originariamente nell’album Elton John.
  • Rock n Roll Madonna: non una delle più conosciute ma una di quelle in cui il pianoforte la fa da padrona. Pubblicata come singolo nel 1970, è stata riproposta masterizzata nel 1995.
  • Your Song: forse il pezzo più famoso e associabile a Elton John di tutti. Iconico e leggendario, questo pezzo è uno dei preferiti del cantante stesso, ha infranto numerosi record di vendite in tutto il mondo e si può considerare come il “marchio di fabbrica” del genio del duo John-Taupin.
  • Amoreena: proveniente dall’album Tumbleweed Conncetion, la canzone, uscita nel 1970, è la prima in cui il cantante lavora con i musicisti che lo accompagneranno per la maggior parte della sua carriera.
  • Crocodile Rock: nel 1972 esce l’album Don’t Shoot Me I’m Only the Piano Player che contiene un’altra delle hit più famose del cantante pop. Anche per questo brando, l’interpretazione nel film è a cura di Taron Egerton.
  • Tiny Dancer: è il 1971 e nell’album Madman across the Water è contenuto un altro pezzo che ha rivoluzionato il mondo della musica moderna. Ballata commovente e di difficile interpretazione, l’attore ha difeso l’eredità di questa canzone.
  • Take me to the Pilot: questo brano esce come singolo nel 1970 ed è il più enigmatico della coppia John-Taupin, ma anche uno dei migliori da suonare live.
  • Hercules: pezzo ritmato del 1972, viene molto eseguito live. Nel periodo in cui usciva questa canzone Reginald Dwight cambiava il suo nome in Elton Hercules John.
  • Don’t Go Breaking my Heart: una canzone di cui possiamo solo immaginare il numero delle bocche da cui è stata cantata. Scritta nel 1976 da Ann Orson e Cate Blanche, ovvero gli pseudonimi di John e Taupin. La versione originale vede il duetto tra la pop star e Kiki Dee. Nel film è  Taron Egerton a cantare con Rachel Muldoon.
  • Honky Cat: primo pezzo dell’album Honky Chateau la canzone soul nel film è cantata da Egerton e Richard Madden.
  • Pinball Wizard: Pete Townshed, il chitarrista dei The Who, scrive questo pezzo del 1969, la cui versione di Elton John è una delle più celebri.
  • Rocket Man: il titolo del film. Singolo infrangi-record, il brano è rimasto in classifica per decenni è segnerà un approccio alla musica diverso da parte di Elton John.
  • Bennie and the Jets: nel 1974 esce l’album Goodbye Yellow Brick Road che contiene, tra le altre, questo difficile pezzo. Distinguibile immediatamente l’iconico falsetto del cantante.
  • Don’t Let the Sun Go Down on Me: un altra hit iconica contenuta nell’album Caribou. Canzone estremamente soggetta a cover, è diventata il quarto disco d’oro del cantante.
  • Sorry Seems to Be the Hardest Word: esce nel 1976 nell’album Blue Moves questo pezzo così struggente scritto quasi interamente da John.
  • Goodbye Yellow Brick Road: esce nel 1973 il brano che da il titolo all’album in cui è contenuto, omaggiando il Mago di Oz. Un altro titolo iconico e intramontabile. Nel film l’attore la canta con Jamie Bell.
  • I’m Still Standing: difficile non essere ripetitivi quando si parla della musica di Elton John. Un altro pezzo incredibile e iconico, interpretato da Taron Egerton per la seconda volta in un film. Infatti in Sing (2016) da la voce a un personaggio che canta proprio questa canzone.
  • (I’m Gonna) Love Me Again: il brano scritto e composto dal duo John-Taurpin è stato pensato apposta per il film. Uscito nel 2019 ha vinto il premio Oscar alla miglior canzone originale.

Attori e cantanti

Queste sono tutte le canzoni presenti nel film Rocketman. La cosa interessante è che tutti i pezzi sono cantati da Taron Egerton, il talentuoso attore che interpreta il protagonista. Questa cosa, per esempio, non succede in Bohemian Rapsody, in cui l’attore Rami Malek non possedeva le qualità canore adatte. Rocketman andrà in onda questa sera sul canale 27 del digitale terreste. Voi lo guarderete? Lo avete già visto? Fateci sapere cosa ne pensate qua sotto.

Facebook
Twitter