Consiglio europeo | Consiglio dell'Unione europea

Qual è la differenza?

Illustrazione della sede del Consiglio europeo e del Consiglio dell'Unione europea, il palazzo Europa a Bruxelles, in Belgio. Il palazzo è rappresentato in due diverse tonalità di blu per evidenziare la differenza tra il Consiglio europeo e il Consiglio.

Perché ci sono due Consigli?

Se segui l'attualità, avrai probabilmente sentito parlare della Commissione europea, del Parlamento europeo e del Consiglio in quanto principali istituzioni dell'Unione europea (UE).

Con il termine Consiglio si fa spesso riferimento a due distinte istituzioni dell'UE:

il Consiglio europeo

formato dai leader (capi di Stato o di governo) dei 27 Stati membri dell'UE

Illustrazione del palazzo Europa a Bruxelles, la sede principale del Consiglio europeo e del Consiglio

il Consiglio dell'Unione europea

noto informalmente come Consiglio e formato dai ministri nazionali di ciascun paese dell'UE

Illustrazione del palazzo Europa a Bruxelles, la sede principale del Consiglio europeo e del Consiglio

il Consiglio europeo

formato dai leader (capi di Stato o di governo) dei 27 Stati membri dell'UE

il Consiglio dell'Unione europea

noto informalmente come Consiglio e formato dai ministri nazionali di ciascun paese dell'UE

In effetti il Consiglio europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno nomi molto simili, oltre a condividere gli stessi edifici. Ma non sono solo i membri che li compongono a essere diversi, bensì anche i loro ruoli.

Illustrazione del palazzo Europa a Bruxelles. Sulla destra, una bussola e un semicerchio composto da stelle blu.
Una penna e un foglio di carta su cui figura la parola "legislazione".
Illustrazione della sede del Consiglio europeo e del Consiglio dell'Unione europea, il palazzo Europa a Bruxelles, in Belgio. Il palazzo è rappresentato in due diverse tonalità di blu per evidenziare la differenza tra il Consiglio europeo e il Consiglio.

Consiglio europeo

RUOLO

Definire le priorità e gli orientamenti politici generali dell'UE

Il Consiglio europeo non adotta atti legislativi

MEMBRI

I capi di Stato o di governo dei paesi dell'UE, i presidenti di Consiglio europeo e Commissione europea

Consiglio dell'Unione europea ("il Consiglio")

RUOLO

Negoziare e adottare la legislazione dell'UE (nella maggior parte dei casi con il Parlamento europeo)

MEMBRI

I rappresentanti di ciascuno Stato membro dell'UE a livello ministeriale, raggruppati per settore

Sia il Consiglio europeo che il Consiglio danno voce ai governi degli Stati membri dell'Unione.

Il logo del Consiglio e quello del Consiglio d'Europa separati dal simbolo "diverso da".

Il Consiglio europeo e il Consiglio non vanno confusi con il Consiglio d'Europa. Il Consiglio d'Europa, infatti, non fa parte delle istituzioni dell'UE. È un'organizzazione internazionale con sede a Strasburgo (Francia) che protegge i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto.

Cosa fanno?

Illustrazione blu del palazzo Europa.

Consiglio europeo – Di cosa discutono i leader dell'UE?

Hai mai visto una foto come questa nei media?

Foto di famiglia dei capi di Stato e di governo dell'UE nell'atrio del palazzo Europa.

Consiglio europeo del 9 febbraio 2023, Bruxelles

Consiglio europeo del 9 febbraio 2023, Bruxelles

Si tratta di una "foto di famiglia" dei leader dell'UE in occasione di una riunione del Consiglio europeo.

Il Consiglio europeo è la suprema entità politica dell'Unione.

Gli Stati membri sono rappresentati ciascuno dal proprio leader e hanno pari voce in capitolo.

Quando sono riuniti in sede di Consiglio europeo, i leader dell'UE discutono delle principali questioni comuni e di come portare avanti le politiche europee.

La maggior parte dei lavori del Consiglio europeo è programmata, ma una parte significativa riguarda anche la gestione di crisi impreviste.

Per quanto riguarda i lavori programmati, nel 2019 il Consiglio europeo ha concordato nell'agenda strategica 2019-2024 le priorità di cui l'Unione si dovrà occupare fino al 2024. Vi rientrano la protezione dei cittadini e delle libertà, lo sviluppo di una forte economia dell'UE e la creazione di un'Europa verde, equa e sociale.

Il Consiglio europeo gestisce inoltre crisi ed eventi imprevisti. Tra gli esempi recenti vi sono la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina, la pandemia di COVID-19, la Brexit, la crisi finanziaria e dell'euro, la crisi migratoria.

Foto di famiglia dei capi di Stato e di governo dell'UE nell'atrio del palazzo Europa.

Consiglio – Quali attività vi si svolgono?

Anche se lo sguardo dei media è puntato in particolare sul Consiglio europeo, è in sede di Consiglio che si svolge l'attività legislativa quotidiana.

I ministri dell'UE seduti attorno a un grande tavolo ovale in una sala riunioni. Il tappeto e il soffitto sono decorati con un motivo a quadri multicolore.

Consiglio "Affari generali", marzo 2023, Bruxelles

Consiglio "Affari generali", marzo 2023, Bruxelles

Il Consiglio:

Una penna e un foglio di carta su cui figura la parola "legislazione".

negozia e adotta la legislazione europea, nella maggior parte dei casi insieme al Parlamento europeo

Una calcolatrice accanto a una pila di monete.

adotta il bilancio dell'UE insieme al Parlamento europeo

Due ruote dentate al centro di un triangolo i cui angoli sono occupati ciascuno da una bandiera.

coordina le politiche degli Stati membri in settori specifici, ad esempio le politiche economiche e di bilancio

La bandiera europea accanto a un mappamondo.

elabora la politica estera e di sicurezza dell'UE

Una penna e un libro aperto su cui figurano una cartina del mondo e un cerchio di stelle.

conclude accordi internazionali a nome dell'Unione

All'atto pratico i lavori del Consiglio sono organizzati a tre livelli differenti.

1. Prima di tutto ogni proposta legislativa è esaminata a livello tecnico dagli esperti nei gruppi di lavoro

→ Chi: funzionari delle amministrazioni nazionali degli Stati membri

2. Ogni sessione del Consiglio è preparata dal Coreper, il Comitato dei rappresentanti permanenti degli Stati membri

→ Chi: rappresentanti permanenti (ambasciatori) presso l'UE e relativi aggiunti

Per maggiori informazioni sul Coreper guarda questo video

3. Al livello più alto, il Consiglio adotta la legislazione dell'UE

→ Chi: ministri nazionali

Illustrazione blu del palazzo Europa.
Illustrazione blu del palazzo Europa.
Illustrazione blu del palazzo Europa.
Illustrazione blu del palazzo Europa.

Chi li presiede?

Illustrazione blu del palazzo Europa.

Il Consiglio europeo è guidato da un presidente a tempo pieno

Il ruolo principale del presidente consiste nel definire l'ordine del giorno, preparare e presiedere le riunioni del Consiglio europeo e portarne avanti i lavori.

A tal fine assume i panni di una figura neutrale che aiuta i membri del Consiglio europeo a raggiungere un consenso.

Il presidente è eletto dai leader dell'UE per un mandato di due anni e mezzo, rinnovabile una volta.

Il presidente in carica è Charles Michel, ex primo ministro del Belgio.

Charles Michel, presidente del Consiglio europeo

Charles Michel, presidente del Consiglio europeo

Charles Michel, presidente del Consiglio europeo

Blue illustration of the Europa building

Il Consiglio è guidato da una presidenza semestrale a rotazione

A differenza di altre istituzioni dell'UE, la presidenza del Consiglio non è detenuta da una persona specifica, bensì da uno Stato membro. Ciò vale per tutte le formazioni del Consiglio a eccezione del Consiglio "Affari esteri", presieduto dall'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

In questo caso non vi sono elezioni: ogni Stato membro assume la presidenza a rotazione secondo un ordine prestabilito.

Il mandato della presidenza del Consiglio dura sei mesi. Di conseguenza ciascuno dei 27 Stati membri, indipendentemente dalle sue dimensioni, detiene la presidenza del Consiglio una volta ogni 13 anni e mezzo.

Illustrazione blu del palazzo Europa.

Il Consiglio è guidato da una presidenza semestrale a rotazione

A differenza di altre istituzioni dell'UE, la presidenza del Consiglio non è detenuta da una persona specifica, bensì da uno Stato membro. Ciò vale per tutte le formazioni del Consiglio a eccezione del Consiglio "Affari esteri", presieduto dall'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

In questo caso non vi sono elezioni: ogni Stato membro assume la presidenza a rotazione secondo un ordine prestabilito.

Il mandato della presidenza del Consiglio dura sei mesi. Di conseguenza ciascuno dei 27 Stati membri, indipendentemente dalle sue dimensioni, detiene la presidenza del Consiglio una volta ogni 13 anni e mezzo.

Come prendono decisioni?

Illustrazione blu del palazzo Europa.

Consiglio europeo

Nella maggior parte dei casi, il Consiglio europeo decide per consenso.

Per raggiungere un consenso è necessaria una buona dose di negoziati e compromessi.

Alla fine di ogni riunione del Consiglio europeo si adotta un documento denominato "conclusioni del Consiglio europeo". Queste conclusioni hanno un forte peso politico, dato che provengono dalla massima autorità politica degli Stati membri.

Nelle conclusioni del Consiglio europeo:

  • si individuano specifiche questioni di interesse per l'UE e si definiscono determinate azioni da intraprendere o obiettivi da raggiungere
  • si può anche fissare un termine per il raggiungimento di un accordo su una questione specifica o per la presentazione di una proposta legislativa
Un cerchio composto dalla parola "consenso" in tutte le lingue ufficiali dell'Unione europea.

Bandiera dell'Unione europea.
Bandiera dell'Unione europea.
Bandiera dell'Unione europea.
Bandiera dell'Unione europea.
Blue illustration of the Europa building

Consiglio

A seconda dell'argomento discusso, il Consiglio decide ricorrendo a:

Maggioranza qualificata

deve votare a favore il 55% degli Stati membri in rappresentanza di almeno il 65% della popolazione dell'UE

  • è la regola di voto applicabile in via generale
  • si applica all'80% dei lavori del Consiglio laddove adotta atti legislativi congiuntamente con il Parlamento europeo

Unanimità

devono votare a favore tutti gli Stati membri

si applica a un numero limitato di settori che gli Stati membri considerano sensibili, ad esempio:

  • politica estera e di sicurezza comune
  • cittadinanza dell'UE
  • adesione all'Unione
  • finanze dell'UE
  • imposizione indiretta
  • alcune misure nel settore della giustizia e degli affari interni, come anche della protezione sociale

Maggioranza semplice

devono votare a favore 14 Stati membri

principalmente per le decisioni procedurali

Per la maggior parte delle decisioni, Consiglio e Parlamento europeo sono "colegislatori", ossia adottano la legislazione insieme. Solo dopo che raggiungono un accordo sullo stesso testo la legislazione dell'UE può quindi essere adottata ed entrare in vigore in tutti gli Stati membri.

Vuoi saperne di più sul processo decisionale dell'UE? Guarda questa animazione video

Dove e quando si riuniscono?

Illustrazione blu del palazzo Europa.

Consiglio europeo

I leader dell'UE si riuniscono almeno quattro volte l'anno, solitamente in marzo, giugno, ottobre e dicembre.

In pratica, tuttavia, in caso di crisi o di sviluppi imprevisti si possono organizzare riunioni del Consiglio europeo con un breve preavviso.

Le riunioni del Consiglio europeo sono generalmente denominate "vertici europei". Si tengono nel palazzo Europa nel quartiere europeo di Bruxelles (Belgio).

I vertici di solito si svolgono in due giorni, di giovedì e venerdì.

Ma a volte si trasformano in maratone negoziali che durano molto di più. Nel luglio 2020, ad esempio, è stato solo dopo cinque giorni e quattro notti di negoziati che i leader dell'UE sono riusciti a trovare un accordo sul bilancio a lungo termine dell'UE e su un massiccio fondo per la ripresa post-COVID.

Giornalisti riuniti nell'atrio di uno degli edifici del Consiglio durante un vertice europeo.

Giornalisti che seguono un vertice europeo

Giornalisti che seguono un vertice europeo

Illustrazione blu del palazzo Europa.

Consiglio

Ogni anno vengono organizzate circa 70-80 sessioni del Consiglio.

Di solito si tengono a Bruxelles, ma in aprile, giugno e ottobre si tengono a Lussemburgo.

Le sessioni del Consiglio sono organizzate per settore. In totale vi sono 10 "formazioni" tematiche che si occupano di argomenti differenti, quali gli affari esteri, l'ambiente, l'economia e la finanza, l'energia.

Illustrazione blu del palazzo Europa.

Consiglio

Ogni anno vengono organizzate circa 70-80 sessioni del Consiglio.

Di solito si tengono a Bruxelles, ma in aprile, giugno e ottobre si tengono a Lussemburgo.

Le sessioni del Consiglio sono organizzate per settore. In totale vi sono 10 "formazioni" tematiche che si occupano di argomenti differenti, quali gli affari esteri, l'ambiente, l'economia e la finanza, l'energia.

Vieni a trovarci!

Le porte del Consiglio e del Consiglio europeo sono aperte a tutti.


Entra ad esplorare i luoghi dove si riuniscono i leader dell'UE e scopri come il Consiglio europeo e il Consiglio plasmano il futuro dell'Europa.

Vuoi saperne di più e immergerti nell'atmosfera?

Guarda questo video per saperne di più sul Consiglio e sul Consiglio europeo grazie alle parole di chi li conosce meglio (disponibile in tutte le versioni linguistiche)

Altre pagine utili:

Il Consiglio europeo

Il Consiglio dell'Unione europea

Cosa significa detenere la presidenza del Consiglio dell'UE?

Crediti:

  • Foto: Unione europea, 2023
  • Palazzo Europa: © Philippe Samyn and Partners architects & engineers (direzione e progettazione), con Studio Valle Progettazioni, architetti, e Buro Happold, ingegneri
  • Composizioni di colori: © Georges Meurant, 2016