Guida completa e soluzione [100%] - Resident Evil Village

Resident Evil Village, attesissimo seguito di Resident Evil 7, è finalmente disponibile per tutti e porta in dote una grande quantità di contenuto pronto a terrorizzare i giocatori come da tradizione della saga.

Questa volta il corso degli eventi porteranno Ethan, l’eroe che abbiamo imparato a conoscere nel gioco precedente, alla ricerca della figlia Rosemary in uno scenario che ricorda fortemente una Romania dai tratti “vampireschi” degna dei migliori libri di Bram Stoker.

Ovviamente, come tipico della saga, anche questo gioco è pieno di meccaniche nuove e classiche che vi aiuteremo a capire grazie alle numerose guide che verranno rilasciate. Al momento potrebbero esserci informazioni non precise, quindi vi invitiamo a segnalarcele o aspettare che vengano aggiustate.

Cos’è Resident Evil Village?

copertina del gioco
Resident Evil Village è l’ultimo capitolo della celebre saga di Capcom rilasciato su PS4, PS5, PC, Google Stadia, Xbox One e Series X/S al prezzo di € 69,99.

Il gameplay del gioco è quello di uno sparatutto in prima persona appartenete al genere survival horror, col focus dell’avventura che sarà principalmente cercare di organizzarsi nel miglior modo possibile per far fronte a nemici terrificanti utilizzando le poche risorse a disposizione che vi verranno date mentre avanzate nel corso dell’avventura.

Il gioco, nonostante la grande componente action, dà un importanza fondamentale alla trama ed infatti è consigliabile aver giocato il capitolo precedente (nel caso non lo abbiate fatto) per godervi al massimo questa nuova avventura.

La trama

Resident Evil Village è un sequel diretto del 7 e continua a narrare le vicissitudini di Ethan, protagonista del gioco precedente. Il nostro eroe stavolta è impegnato a cercare sua figlia Rosemary dopo che questa è stata rapita da Chris Redfield, agente della nuova Umbrella e prsonaggio storico della serie.

La ricerca di Ethan lo porterà fino a uno spettrale villaggio abitato da spietati nemici pronti ancora una volta a fare la pelle a qualsiasi intruso, situazione che ricorda molto lo scenario presente in Resident Evil 4, a cui questo capitolo si ispira dichiaratamente.

In particolare i quattro Lord, i signori che dominano il villaggio, sembrano avere informazioni utili a rivelare la posizione di Rosemary, ragione che porterà Ethan a buttarsi a capofitto in questa nuova terribile avventura e a lottare per la sua salvezza e quella della figlia.

Personaggi principali

Durante la narrazione saranno presenti molti personaggi fondamentali per lo svolgimento della trama, vediamo quali sono i più importanti:

  • Ethan Winters: protagonista del gioco, dopo essere riuscito a scappare dalla villa dei Baker (duranti gli eventi narrati in Resident Evil 7) si ritrova nuovamente in grave pericolo per salvare la figlia rapita da Chris Redfield.
  • Mia Winters: moglie di Ethan, il protagonista, e madre di Rosemary Winters. Viene gravemente ferita da Chris Redfield all’inizio del gioco durante il rapimento della figlia.
  • Rosemary Winters: figlia con nemmeno un anno di età di Ethan e Mia, viene rapita da Chris Redfield all’inizio del gioco ed è la causa che spinge Ethan ad iniziare il suo viaggio.
  • Alcina Dimitrescu: chiamata anche “Lady Dimitrescu” è la vampira proprietaria del castello che domina il villaggio, dove vive con le sue tre figlie. Fa parte dei quattro Lord al servizio di Madre Miranda.
  • Chris Redfield: personaggio storico della serie di Resident Evil che torna in questo capitolo come agente BSAA. E’ a capo della squadra speciale Hound Wolf con cui rapisce la figlia di Ethan.
  • The Duke: abitante del villaggio, in cui gestisce un emporio. Sarà di estrema utilità per Ethan visto che da lui sarà possibile acquistare un gran quantitativo di oggetti.
  • Heisenberg: misterioso fratello di Lady Dimitrescu, sembra essere a capo dei Lycans. E’ uno dei quattro Lord al servizio di Madre Miranda.
  • Madre Miranda: misteriosa identità che prima della sua sparizione sembrava proteggere il villaggio. E’ al comando dei quattro Lord.
  • Elena: abitante del villaggio che come Ethan cerca di sfuggire ai terribili eventi in corso.
  • Squadra Hound Wolf: squadra di elite capitanata da Chris Redfield e composta da uomini dall’identità sconosciuta.
  • Salvatore Moreau: uomo dall’aspetto grottesco membro dei quattro Lord al servizio di Madre Miranda. Presiede il Moreau Resevoir e sembra essere capace di trasformarsi in un mostro acquatico.
  • Donna Beneviento: misteriosa marionettista membra dei quattro Lord. E’ sempre coperta da un velo nero e gira sempre in compagnia di una bambola chiamata Angie.
  • Le figlie di Lady Dimitrescu: le figlie di Lady Dimirescu chiamate Bela, Cassandra e Daniela. Vivono nel castello insieme alla madre e cercano di ostacolare Ethan man mano che avanza nella ricerca della figlia.
  • Urias: enorme lupo mannaro armato di martello.

Nemici

Le avventure di Ethan nel villaggio maledetto non saranno facili soprattutto a causa di una serie di pericolosi nemici che lo ostacoleranno in tutti i modi. Come tipico nella serie oltre ai meri nemici comuni ci saranno boss di maggiore difficoltà pronti a fare la pelle al protagonista.

Nemici semplici

  • Lycans: lupi mannari che hanno fatto del villaggio il loro terreno di caccia. A dispetto della loro natura sono in grado di utilizzare armi e altri oggetti in base a quanto sono trasformati.
  • Non morti: nemici classici della serie.
  • Varcolac: lupi mannari enormi ed estremamente aggressivi.
  • Soldat: particolari mostri mutati con elementi tecnologici creati da Heisenberg.

Boss

  • Le figlie di Lady Dimitrescu
  • Lady Dimitrescu
  • Donna Beneviento e Angie
  • Salvatore Moreau
  • Urias
  • Sturm
  • Heisenberg
  • Urias Strajer
  • Madre Miranda

Equipaggiamento

LEMI
Ovviamente per sopravvivere agli orrori che gli si pareranno davanti nel corso della sua avventura Ethan avrà bisogno di una grande varietà di oggetti, dalle armi agli strumenti di cura, che vedremo in dettaglio in questa sezione.

Armi

Data la pericolosità degli abitanti sarà sempre necessario essere ben armati ed il gioco ci aiuta con un vasto arsenale di armi che potrete trovare nel corso dell’avventura.

Per tutte le info dettagliate sulle armi e le modifiche presenti nel gioco vi rimandiamo alla nostra guida completa sull’argomento.

Le armi attualmente presenti sono:

  • LEMI: piccola pistola semi automatica dal facile utilizzo.
  • M1897: fucile a pompa generalmente utilizzato per la caccia, famoso per la sua stabilità ed affidabilità.
  • Coltello: un semplice ma efficace coltello, utile in caso siate a corto di munizioni o per interagire con varie parti dell’ambientazione.
  • V61 Custom: mitragliatrice dotata di grande potere di fuoco.
  • M1911: colt automatica dall’altissima cadenza di fuoco.
  • F2: unico fucile da cecchino presente nel gioco.
  • W870 TAC: fucile a pompa discretamente potente.
  • Wolfsbane: revolver estremamente potente, tesoro di Moreau.
  • V61 Custom: Pistola semiautomatica dal danno elevato.
  • SYG-12: fucile a pompa dal grande caricatore e dall’alto danno.
  • GM 79: unico lanciagranate presente nel gioco.
  • WCX: ottimo fucile d’assalto.
  • USM-AI: pistola preferita da Chris Redfield.
  • Dragoon: fucile d’assalto preferito da Chris Redfield.
  • Handcannon PZ: revolver storico della serie.
  • Rocket Pistol: peculiare pistola che spara razzi.
  • STAKE: revolver migliore del gioco.
  • Samurai Edge: arma storica della serie disponibile per chi ha acquistato la Deluxe Edition del gioco.
  • Karambit: coltello preferito da Chris Redfield.
Tutte le armi saranno inoltre potenziabili presso il negozio del Duca, che svolgerà il ruolo del mercante all’interno del gioco. Inoltre esiste anche un trucchetto per ottenere munizioni infinite su Resident Evil Village.

Oggetti

Il mondo di gioco di Resident Evil Village è disseminato di un numero svariato di oggetti utili ad aumentare le vostre chance di sopravvivenza. Come sempre nella serie sono divisi in categorie che adesso andremo a vedere.

Oggetti chiave

I classici oggetti chiave utili a risolvere enigmi e più genericamente ad andare avanti nella trama. Sono dei tipi più svariati e in ogni caso non saranno eliminabili finche non avranno esaurito il loro utilizzo.

Cure

Dato il grande numero di avversari che dovrete affrontare nel corso della vostra avventura sarà necessario avere sempre una buona scorta di oggetti curativi. Per fortuna in questo capitolo varie cure saranno acquistabili dal Duca, oltre che reperibili in giro per la mappa.

Munizioni

Ovviamente in presenza di armi non possono mancare le munizioni, che però in questo capitolo hanno il vantaggio di poter essere acquistate anche all’emporio del Duca oltre ad essere trovate in giro per la mappa. Utilizzatele comunque con grande cura dato il loro numero limitato.

Parti di arma personalizabili

Parti “extra” aggiungibili alle versioni base delle armi per modificarne effetti e caratteristiche, sono acquistabili all’emporio del Duca oppure reperibili in giro per la mappa.

Al momento le parti customizzabili sono:

  • Caricatore aumentato per LEMI: aumenta di molto il numero di colpi presenti nel caricatore della LEMI.
  • Freno di bocca per LEMI: aumenta la potenza di fuoco della LEMI.
  • Grilletto sensibile per M1897: incrementa di molto la cadenza di fuoco dell’ M1897.
  • Caricatore aumentato per F2: aumenta il numero di colpi per il fucile F2.
  • Mirino telescopico per F2: migliora il mirino del fucile F2.
  • Poggia guancia per F2: migliora la mira con fucile F2.
  • Caricatore aumentato per M1911: aumenta il numero di colpi presenti nell’ M1911.
  • Impugnatura ergonomica per M1911: riduce il rinculo con M1911.
  • Impugnatura frontale per W870 TAC: migliora la precisione del W870 TAC.
  • Calcio ergonomico per W870 TAC: riduce il rinculo con il W870 TAC.
  • Calcio per V61 Custom: migliora la precisione della V61 Custom.
  • Canna lunga per V61 Custom: aumenta la potenza della V61 Custom.
  • Caricatore maggiorato per V61 Custom: aumenta il numero di colpi per la V61 Custom.
  • Mirino elettronico per SYG-12: migliora la precisione del SYG-12.
  • Canna lunga per SYG-12: aumenta la potenza del SYG-12.
  • Caricatore aumentato per SYG-12: aumenta il numero di colpi per il SYG-12.
  • Mirino elettronico per WCX: migliora la precisione del WCX.
  • Impugnatura rinforzata per WCX: riduce il rinculo con il WCX.
  • Caricatore aumentato per STAKE: aumenta il numero di colpi per la STAKE.
  • Impugnatura ergonomica per STAKE: riduce il rinculo con la STAKE.

Esplosivi

Mine e granate utili a liberarvi velocemente da un gruppo di nemici o a tendere trappole ai vostri inseguitori, tutte acquistabili all’emporio del Duca o reperibili in giro per la mappa.

Al momento gli esplosivi disponibili sono:

  • Mina: classica mina che esplode quando viene calpestata.
  • Tubo bomba: esplosivo da lancio che esplode all’impatto o dopo un certo ammontare di tempo.

Tesori

Durante la vostra avventura nel villaggio vi imbatterete sicuramente in oggetti che hanno come solo utilizzo quello di essere venduti al Duca in cambio di denaro. Questi oggetti vengono chiamati “tesori” e sono il miglior modo che il gioco offre per incrementare le vostre finanze, quindi prestate particolare attenzione all’ambientazione e ai drop nemici per non perdervene nemmeno uno.

Non sapete dove trovarli? Abbiamo anche parlato della locazione di tutti i tesori presenti su Resident Evil Village.

Ingredienti

Una novità assoluta per la serie è il sistema che vi permetterà di andare a caccia di vari animali in giro per la mappa allo scopo di ottenerne le parti. Il vostro bottino sarà un utile ingrediente per cucinare ricette all’emporio del Duca con cui potrete migliorare perennemente le statistiche di Ethan.

Chiaramente spetta a voi scegliere se vale la pena spendere proiettili per ottenere miglioramenti, quindi valutate con attenzione se il gioco vale la candela.

Ricette

Oltre ad avere la possibilità di trovare gli oggetti che vi interessano in giro per la mappa in Resident Evil Village sarà possibile imparare a crearli a partire da dei progetti chiamati “Ricette”. Questi saranno acquistabili all’emporio del Duca oppure reperibili in giro per la mappa, fate quindi molta a non perderne nessuno data la loro grande utilità.

Le ricette attualmente disponibili sono:

  • Ricetta: Mine
  • Ricetta: Munizioni fucili da cecchino
  • Ricetta: Munizioni fucile a pompa
  • Ricetta: Munizioni pistola
  • Ricetta: Munizioni revolver
  • Ricetta: Bomba a tubo
  • Ricetta: Sostanza curativa

Negozio del Duca

il duca
Il Duca, mercante del gioco.
Il negozio del Duca svolge lo stesso ruolo del mercante in Resident Evil 4 (a cui è chiaramente ispirato) fungendo da negozio sempre accessibile con varie funzioni che adesso vedremo nel dettaglio.

Acquisto e vendita di oggetti

Classica meccanica di commercio tipica dei mercanti che vi permetterà di comprare vari oggetti utili (munizioni, armi, cure, ricette) e vendere i tesori in vostro possesso per guadagnare denaro.

Creazione oggetti

Opzione che vi permetterà di creare vari oggetti avendo i materiali richiesti. Sarà necessario essere in possesso della giusta ricetta prima di poter iniziare qualsiasi operazione.

Miglioramento armi

Altra funzione classica disponibile già nel mercante di Resident Evil 4 che vi permetterà di potenziare varie caratteristiche delle armi in vostro possesso.

Cucina

Una nuova funzione aggiunta in questo gioco che vi permetterà di cucinare le parti dei vari animali che avete cacciato per ottenere pasti in grado di potenziare permanentemente varie statistiche di Ethan.

Per conoscere tutti i piatti, non vi resta che consultare la nostra guida sui piatti e gli ingredienti della cucina del Duca.

Modalità “I Mercenari”

i mercenari
Modalità storica della serie che fa il suo ritorno in questo nuovo capitolo. Come al solito verrà sbloccata al completamento della storia principale e sarà una piacevole attività endgame una volta capito il suo funzionamento.

Cos’è “I Mercenari”?

“I Mercenari” è un mini gioco in prima persona in cui dovrete uccidere il maggior numero di nemici in un tempo prestabilito con lo scopo di ottenere punteggi sempre più alti. Le mappe in cui combatterete saranno piccole arene tratte dal gioco originale con al loro interno particolari orb raccoglibili che vi daranno tempo e abilità extra. Per maggiori informazioni consultate la nostra guida su come sbloccare la modalità Mercenari.

Le aree di gioco

Ogni area di gioco avrà la sua orda di nemici che dovrete eliminare nel minor tempo possibile. I punteggi verranno calcolati in base ai nemici uccisi e al tempo, rendendo fondamentale una certa efficienza per guadagnare più soldi da spendere nel negozio dedicato. Una volta che avrete completato un area passerete alla prossima, con un livello di difficoltà sempre crescente.

Negozio

Per la prima volta nella serie sarà possibile avere accesso a uno shop dedicato alla modalità Mercenari dove potrete potenziare le armi in vostro possesso con i soldi guadagnati durante la partita ed avere così maggiori chance di sopravvivere.

Effetti delle orb

Durante le vostre partite noterete varie orb in giro per la mappa che potrete raccogliere. Queste orb avranno due effetti particolari che si attiveranno quando le prenderete:

  • Estensione del tempo: questo tipo di orb vi permetterà di aumentare il tempo che avrete a disposizione per finire l’orda, garantendovi maggiori opportunità per far salire il vostro punteggio.
  • Abilità varie: le abilità che potrete prendere avranno vari effetti, dai potenziamenti ad alcune statistiche fino a far esplodere i nemici alla loro uccisione.

Modalità “RE:Verse”

I protagonisti della modalità RE:Verse
I protagonisti della modalità RE:Verse
Resident Evil RE:Verse è un gioco a sè stante che verrà aggiunto gratuitamente nell’estate 2021 al gioco base per commemorare i 25 anni della serie. Dalle informazioni attualmente disponibili si sa che avrà la struttura di un deathmatch tutti contro tutti con protagonisti personaggi storici della serie.

Sarà inoltre possibile trasformare il proprio personaggio in una bio weapon in caso di sconfitta per “vendicarsi” sugli altri giocatori e fare punti, che alla fine del minutaggio di gioco determineranno il vincitore.

Personaggi giocabili

Tutti i personaggi giocabili sono degli eroi di vecchi capitoli della saga che tornano in questa modalità per sfidarsi a colpi di arma da fuoco. Vediamo quindi quali personaggi sarà possibile giocare:

  • Chris Redfield: fratello di Claire Redfield e partner storico di Jill Valentine dai tempi dell’incidente a Villa Spencer (Resident Evil 1). Soldato addestrato che è riuscito a salvare mondo dalla minaccia dell’Umbrella e di Albert Wesker, contro cui ha combattuto in una grande moltitudine di giochi.
  • Jill Valentine: partner di Chris Redfield sin dai tempi della squadra S.T.A.R.S, lo accompagna tutt’ora nella lotta al bio terrorismo. E’ l’eroina protagonista di Resident Evil 3, dove riesce a salvarsi dalla distruzione di Racoon City e a sconfiggere il temibile Nemesis.
  • Leon S. Kennedy: poliziotto di Racoon City che riesce a scampare alla distruzione della città aiutato da Claire Redfield durante gli eventi narrati in Resident Evil 2. Con l’avanzare della trama diventa un agente infallibile al servizio del presidente degli Stati Uniti per combattere il bio terrorismo. E’ il protagonista di Resident Evil 4, a cui è largamente ispirato Village.
  • Claire Redfield: sorella di Chris Redfield, riesce a scampare alla distruzione di Racoon City grazie all’aiuto di Leon. E’ la protagonista di Resident Evil Code Veronica dove grazie all’aiuto del fratello riesce a sventare i piani di Alexia Ashford, brillante scienziata dell’Umbrella.
  • Ada Wong: spia al servizio del migliore offerente, nel corso della serie incrocia varie volte il suo cammino con Leon Kennedy di cui è amica e rivale. Appare in Resident Evil 2 e 4 dove in entrambi casi cerca informazioni per conto di Albert Wesker, figura a capo dell’Umbrella.
  • HUNK: agente misterioso che combatte al servizio dell’Umbrella, per cui non ha mai fallito una missione. Appare varie volte in contenuti extra della serie, sempre impegnato in missioni impossibili.

Nemici

Nel gioco saranno disponibili varie armi biologiche che potranno essere evocate dai giocatori trovando delle specifiche capsule contenenti virus. Tutti i nemici che appariranno sono classici della serie e in particolare sarà possibile giocare:

  • Mutamicete Grasso: nemico di grossa taglia apparso in Resident Evil 7, ha il potere di sputare acido e di esplodere una volta che viene sconfitto.
  • Hunter Gamma: arma biologica dall’aspetto di una grossa rana apparso per la prima volta in Resident Evil 3. Molto pericoloso per la grande agilità e le fauci mortali.
  • Jack Baker: capofamiglia dei Baker, la famiglia che ha perseguitato Ethan per tutta la durata di Resident Evil 7. E’ dotato di una grande forza e di un fattore rigenerativo incredibile.
  • Super Tyrant: trasformazione finale di Mr.X, l’arma biologica che perseguita Leon e Claire durante gli eventi di Resident Evil 2. La sua forza e resistenza incredibile ne fanno uno dei nemici più temibili di tutta la serie, in grado persino di resistere ai colpi più forti.
  • Nemesis: Arma biologica inarrestabile che perseguita Jill Valentina per tutta la durata di Resident Evil 3, di cui è anche il boss finale. La sua intelligenza, resistenza e forza lo rende un nemico temibile, in grado di resistere ad ogni forma di danno e persino di utilizzare armi da fuoco.

Armi

Ognuno dei personaggi avrà delle armi personali predefinite con cui partecipare al letale deathmatch a cui si aggiungeranno armi speciali raccoglibili durante la partita. Vediamo quali sono le armi attualmente disponibili per ogni singolo personaggio:

  • Chris Redfield: Samurai Edge (pistola), CQBR (fucile d’assalto)
  • Jill Valentine: Samurai Edge (pistola), CQBR (fucile d’assalto)
  • Leon S. Kennedy: Matilda (pistola), W-870 (Fucile a pompa)
  • Claire Redfield: Quickdraw Army (pistola), MQ-11 (mitragliatrice)
  • Ada Wong: Broom HC (pistola), Balestra
  • HUNK: MUP (pistola), LE 5 (mitragliatrice)
  • Armi Speciali: GM79 (Lanciagranate), MGL (Lanciagranate), Lanciarazzi, Spark Shot (pistola stordente)
Per ottenerle vi rimandiamo alla nostra guida sulle armi e le modifiche.

Domande frequenti (FAQ)

Passiamo infine ad elencare qualche informazione che potrebbe tornare utile per chi tra voi si è approcciato per la prima volta alla serie con Resident Evil Village.

E’ necessario giocare ai giochi precedenti?

Si, la trama di Resident Evil Village pone le sue basi sugli eventi di Resident Evil 7 e molto della narrazione è incomprensibile senza aver giocato agli altri capitoli della serie. Posti questi paletti è possibile seguire la narrazione anche avendo giocato solo il gioco precedente, mentre se vorrete capire al 100% gli eventi narrati è necessario recuperare almeno i capitoli centrali della serie.

Per quali piattaforme è disponibile?

Al momento il gioco è disponibile su PS4, PS5, PC, Google Stadia, Xbox One e Series X/S.

In quali edizioni è acquistabile?

Al momento sono presenti 3 diversi tipi di edizione:

  • Edizione standard: versione base con una serie di aggiunte nel caso abbiate preordinato il gioco. Queste aggiunte consistono in un ciondolo per le armi ispirato a “Mr. Raccoon”, un piccolo kit di sopravvivenza e una mini colonna sonora digitale (solo per versione Playstation)
  • Edizione Digital Deluxe: versione comprendente il “Trauma Pack”, un pacchetto extra che vi permetterà di ottenere l’accessorio Mr. Everywhere, la Samurai Edge, un filtro da applicare in gioco chiamato “Found Footage” , una musica diversa per la stanza di salvataggio, la possibilità di salvare tramite i mangianastri e l’accesso a un livello di difficoltà più difficile sin dalla prima partita. 
  • Edizione da Collezione: versione comprendente il “Trauma Pack”, una statuetta di Chris Redflied, una steelbook da collezione, un artbook, la mappa del villaggio realizzata in tessuto, una scatola da collezione e una stampa con le key art del gioco.

Quanto dura il gioco?

La trama principale dovrebbe attestarsi sulle 15 ore circa, che ovviamente varieranno in base alla bravura di ogni singolo giocatore e alla difficoltà selezionata. A questo conteggio va aggiunto ovviamente il tempo spendibile nel rigiocare la trama a difficoltà diverse oppure le modalità extra, che aumentano di molto la longevità del titolo.

Sono previsti DLC o aggiornamenti importanti?

Per ora l’unico aggiornamento importante previsto è per l’aggiunta della modalità RE:Verse ma non si escludono DLC per i mesi futuri all’uscita del titolo.

[GUIDA ANCORA IN FASE DI AGGIORNAMENTO]

#LiveTheRebellion