Frasi sulla Resilienza - Aforismi e Citazioni

Frasi sulla resilienza

La resilienza è la capacità di rialzarci dopo una sconfitta senza perdere di vista i nostri obiettivi. In questo articolo abbiamo raccolto le frasi sulla resilienza più belle e significative, per aiutarvi a comprendere meglio il suo significato e a sviluppare la vostra forza interiore.

Frasi sulla resilienza

Che cos è la resilienza? A differenza della resistenza, che significa tollerare la fatica, la resilienza entra in gioco quando subiamo una sconfitta, una battuta d’arresto. È in quelle condizioni che alcuni di noi si arrendono, mentre altri continuano a lottare con più coraggio di prima. In altre parole, la resilienza nasce dall’apertura al cambiamento. È proprio attraverso il processo di cambiamento che si sviluppa questa qualità preziosa. Ecco alcuni aforismi sulla resilienza per cominciare il nostro viaggio alla scoperta di questa virtù:

  • Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti là dove sono stati spezzati. (Ernest Hemingway)
  • La resilienza è un concetto più raffinato di quello di resistenza. La resilienza è infatti non solo la capacità di resistere ma letteralmente di risalire su una barca che si è rovesciata o almeno questo intendevano i latini. (Pietro Trabucchi)
  • Tutti abbiamo delle motivazioni. La differenza tra gli individui sta nella loro capacità di farle durare a lungo nonostante ostacoli, difficoltà e problemi. (Pietro Trabucchi)
  • Le difficoltà rafforzano la mente, così come il lavoro irrobustisce il corpo. (Seneca)
  • Potresti dover combattere una battaglia più volte per vincerla. (Margaret Thatcher)
  • La resilienza non è una condizione ma un processo: la si costruisce lottando. (George E. Vaillant)
  • Le difficoltà spesso preparano le persone normali ad un destino straordinario. (C. S. Lewis)
  • La resilienza è come una luce che illumina il cammino nelle notti più buie. (Dino Buzzati)
  • La perseveranza è il duro lavoro che fai dopo che ti sei stancato del duro lavoro che hai fatto. (Newt Gingrich)
  • Affronta le difficoltà come le onde dell’oceano: lasciale passare sopra di te senza farti trascinare via.(Leonardo Sciascia)
  • La resilienza è la capacità di persistere, di far durare la motivazione nonostante gli ostacoli e le difficoltà. (Pietro Trabucchi)
  • Tu possiedi senza dubbio forze sufficienti per superare i tuoi ostacoli. Pensa alla volpe che si aggira per campi e boschi in una notte d’inverno per soddisfare la sua fame. Nonostante il freddo e i cani da caccia e le trappole, la sua razza sopravvive. Io non credo che nessuna di loro si sia mai suicidata. (Henry David Thoreau)

Come possiamo sviluppare la resilienza? Il primo segreto di questa virtù è cercare dentro di sé le risorse di cui abbiamo bisogno. Le persone resilienti, in modo simile agli ottimisti, attribuiscono successi ed insuccessi a se stessi, alle forze che sono in grado di controllare. Pensare in questo modo ci permette di imparare dai nostri errori, sviluppando la cosiddetta mentalità di crescita. Il secondo segreto per diventare resilienti è smettere di temere il cambiamento. Ecco alcune frasi celebri sulla resilienza per ispirarvi in questo percorso di crescita:

  • Un uomo può fallire molte volte, ma non diventa un fallito finché non comincia a dare la colpa a qualcun altro. (Edgar Rice Burroughs)
  • Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo. (Albert Einstein)
  • Stile resiliente: il soggetto attribuisce il suo successo all’impegno e il suo insuccesso alla mancanza di impegno. Stile depresso: il soggetto attribuisce il suo successo a cause esterne e il suo insuccesso alla mancanza di talento. (Pietro Trabucchi)
  • Non vi sono situazioni disperate: vi sono solo coloro che disperano di potercela fare. (Clare Boothe Luce)
  • Per la persona resiliente, qualsiasi sconfitta, anche se genera inevitabilmente della frustrazione, viene vista come un’opportunità per apprendere e migliorare. (Pietro Trabucchi)
  • Il fallimento è una parte della vita. Il successo non ti insegna niente, ma il fallimento ti insegna la resilienza. Ti insegna a prendere te stesso e a riprovare. (Sarah Morgan)
  • All’inizio, il cambiamento può essere l’opposto della felicità. Richiede coraggio, resilienza e almeno un po’ di disagio o malessere rispetto allo stato attuale. Ma può far scoccare la scintilla della curiosità rispetto a ciò che di nuovo puoi essere, sentire e fare. (Estanislao Bachrach)
  • Cambiare positivamente significa evolvere nel tempo, sviluppando la propria identità e acquisendo nuove capacità. Cambiare è sinonimo di continuare a imparare. (Estanislao Bachrach)
  • Non cercare di cambiare la tua vita, cambia il tuo atteggiamento verso la vita. Nella tua mente c’è abbastanza spazio per trovare nuove soluzioni. La felicità è dentro di noi. Se guardiamo nella direzione sbagliata non possiamo vederla. (Lama Gangchen)
  • Non tutto ciò che viene affrontato può essere cambiato, ma niente può essere cambiato finché non viene affrontato. (James Baldwin)
  • Mantenere la motivazione è una disciplina, è esercizio, richiede risorse. La motivazione non è equiparabile al desiderio; o per lo meno non è solo questo. È anche abitudine a mantenere il disagio, a sopportare. (Pietro Trabucchi)

Infine, non dobbiamo mai dimenticare che la resilienza nasce dalla consapevolezza della nostra fragilità. Soltanto accettando le nostre debolezze e le imperfezioni potremo sviluppare appieno il nostro potenziale. Accettare di essere fallibili ci aiuterà anche a trovare il coraggio di cominciare e di passare dal pensiero all’azione.

  • Sii folle, ribelle, entusiasta, ma non dimenticare mai il buio che hai dentro, non perdere il contatto con l’origine della tua forza creativa e con ciò che ti accomuna all’essenza del genere umano: la fragilità. (Giovanni Allevi)
  • L’arte da imparare in questa vita non è quella di essere invincibili e perfetti, ma quella di saper essere come si è, invincibilmente fragili e imperfetti. (Alessandro D’Avenia)
  • Ho sviluppato una forza interiore che mi ha fatto dimenticare la povertà in cui versavo, la sofferenza, la solitudine e la frustrazione. (Nelson Mandela)
  • Io prendo delle decisioni. Forse non sono perfette, ma è meglio prendere decisioni imperfette che essere alla continua ricerca di decisioni perfette che non si troveranno mai. (Charles De Gaulle)
  • Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora. (Goethe)
  • Nelle cose del mondo, non è il sapere, ma il volere che può. (Niccolò Tommaseo)

Scoprite anche:
🟣 Frasi sul coraggio
🔴 Frasi sugli errori
🟠 Frasi sulla felicità
🟡 Frasi sulla gentilezza
🟢 Frasi sulla libertà
🔵 Frasi motivazionali
🟣 Frasi positive
🔴 Frasi sul rispetto
🟠 Frasi sui sogni
🟡 Frasi sulla vita

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

© Tutti i diritti riservati - portalebambini.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trento (nr. 1 dd 19.01.2024) e iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (nr. 40210 del 30.01.2024) - Cuorfolletto s.n.c. di Alessia Elisabetta Anna de Falco e Matteo Princivalle - via Smarano 10/E 38010 Sfruz TN - P.I. 02731960221 - N. REA TN-245963