Anna Netrebko è Elisabetta di Valois nel Don Carlo, Prima della Scala 2023/ “Sono diventata persona diversa”

- Jacopo D'Antuono

Anna Netrebko, la regina della lirica, si trasforma in Elisabetta di Valois per l'opera Don Carlo che apre la prima della scala 2023

teatro scala Macbeth Il Teatro alla Scala

La regina della lirica Anna Netrebko è tra le protagoniste del Don Carlo alla prima della Scala 2023

E’ il grande giorno della Prima della Scala 2023 e a Milano si apre la stagione con Giuseppe Verdi e la sua opera Don Carlo. Siamo nella Spagna del sedicesimo secolo, con le vite dei protagoniste attanagliate da intrighi politici, religione e sentimento. Tra le protagoniste c’è certamente l’artista russa Anna Netrebko, soprano impareggiabile. Voce incantevole, capacità espressiva importante, carissima e capacità di ammaliare. In quest’opera indossa i panni di Elisabetta di Valois, perdutamente innamorata di Don Carlo ma promessa sposa al padre di lui, il re Filippo II. Già di casa al teatro della Scala, Anna Netrebko è un profilo apprezzato in tutto il mondo. I primi passi a San Pietroburgo, dove fu scoperta dal geniale direttore Valery Gergiev, vicino a Putin e ora, dopo l’invasione dell’Ucraina, bandito da ogni incarico in Occidente.

Quando iniziò il conflitto la Netrebko si dichiarò contraria alla guerra, ma anche a chi spinge gli artisti a schierarsi. Non si è mai pronunciata direttamente contro il suo mentore, una mossa che non l’ha di certo aiutata nel relazionarsi coi teatri americani. In una intervista rilasciata a Repubblica, dove non si parla di conflitti, approfondisce con cura e affezione il suo personaggio verdiano.

Anna Netrebko racconta il suo personaggio: “Era regina stupenda”

A proposito del suo ruolo nel Don Carlo, la Netrebko rivela di aver approfondito molto la parte e il contesto storico, al fine di calarsi al meglio nel ruolo. “Era una regina stupenda e prese iniziative eccezionali. Portò la moda a corte, insieme a un senso di nobiltà e di lusso. Era nota per questo ed è importante conoscere la sua autentica vicenda prima di studiare il personaggio dell’opera verdiana, in cui tutto è diverso perché il racconto ha bisogno di una storia d’amore”.

Anna Netrebko spiega che “quell’amore ci rattrista perché in realtà non c’è mai stato”. Una sfida non semplice quella di calarsi nel ruolo Elisabetta di Valois, una personaggio che ha richiesto il massimo sforzo ed una trasformazione incredibile per l’artista. “Sono diventata una persona diversa. È una grande sfida per me, ma mi piace. Sono molti gli aspetti che determinano la difficoltà del ruolo”.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie