Seguiti, prequel e spinoff: cosa verrà dopo il Trono di Spade?

Se la cosa più potente è una storia... quali saranno le prossime?

Seguiti, prequel e spinoff: cosa verrà dopo il Trono di Spade? - Cinema/TV

Questo articolo contiene spoiler sul Trono di Spade, siete avvisati!


Ora che la serie è arrivata al termine, con l'ultimo episodio trasmesso pochi giorni fa a suggellare i destini di tutti i personaggi, la domanda più ricorrente è: quali saranno gli spinoff annunciati della serie?

Il finale lascia aperte possibilità per diverse serie legate a quella principale che potrebbero essere collegate al finale a cui abbiamo appena assistito (e che abbiamo recensito in questo articolo). Arya è in viaggio verso Ovest, Sansa è Regina del Nord, Brandon è il Re dei Sei Regni e Jon si sta addentrando nel profondo Nord, verso un futuro incerto.

HBO ha confermato che cinque serie "spinoff" sono state prese in considerazione, ma di cosa parleranno? Qual è il loro stato attuale? Certo, ognuno dei personaggi qui citati potrebbero diventare protagonisti di una serie dedicata, ma per ora non sembra probabile che questo avvenga, si tratta solamente di teorie da parte dei fan. Tra l'altro, proprio recentemente, Kit Harrington (Jon Snow) ha confermato di non essere stato coinvolto in nessuno di questi progetti: secondo l'attore è più intelligente per HBO esplorare altri periodi, anche per evitare i compensi degli attori della serie principale, ormai cresciuti a dismisura.

Quello che sappiamo finora è che HBO sta lavorando ad almeno tre di queste serie, se non di più. Due restano misteriose, mentre la terza dovrebbe essere già in fase avanzata di sviluppo. Si tratta di Game of Thrones, The Long Night, o almeno questo è il titolo che abbiamo estrapolato dai rumor e dalle dichiarazioni di George R.R. Martin, e si baserà sul passato di Westeros, non sul futuro.

The Long Night esplorerà l'Età degli Eroi e sarà collocata temporalmente migliaia di anni nel passato. La produzione della serie comincerà quest'estate e sarà basata su un'idea che Jane Goldman (X-Men: L'inizio) ha sviluppato insieme al creatore dei romanzi George R.R. Martin. Naomi Watts, Josh Whitehouse, Naomi Ackie, Denise Gough, Jamie Campbell Bower, Sheila Atim, Ivanno Jeremiah, Georgie Henley, Alex Sharp e Toby Regbo sono già stati scritturati. SJ Clarkson dirigerà il pilota e assumerà anche il ruolo di produttore esecutivo.

Circa due anni fa, nel maggio del 2017, abbiamo inoltre appreso che HBO aveva assunto sceneggiatori perché cominciassero a lavorare su quattro potenziali prequel de Il Trono di Spade (poi saliti a cinque). Al tempo, si seppe che ognuno di questi sceneggiatori aveva il compito di esplorare periodi specifici dell'universo creato da George R.R. Martin, e che HBO avrebbe poi scelto quale di questi sarebbe stato trasformato in una serie, valutando gli script iniziali.
 
Olenna meriterebbe una sit-com dedicata!

Ai vari progetti sono stati assegnati Max Borenstein (Godzilla, Kong: Skull Island); Jane Goldman (Kingsman: The Secret Service) e George R.R. Martin; Brian Helgeland (LA: Confidential, Robin Hood); Carly Wray (Mad Men, The Leftovers) e George R.R. Martin. Martin e i produttori della serie originale, David Benioff e D.B. Weiss, avrebbero dovuto assumere il ruolo di Produttori Esecutivi in tutti i progetti, ma la notizia è stata recentemente smentita. L'impegno dei due su Star Wars, con il primo film della nuova trilogia in uscita nel 2022, è troppo gravoso per lasciare il tempo per le vicende di Westeros... tra l'altro, le molte critiche ricevute dai due autori sulle ultime due stagioni suggeriscono un cambio al timone.
"Ci sono cinque diversi successori per Il Trono di Spade in corso di sviluppo (non mi piace la parola "spinoff") a HBO, e tre di questi stanno ancora procedendo con successo", ha riferito Martin sul suo sito personale. "Quello che non dovrei chiamare 'The Long Night' verrà girato quest'anno, mentre gli altri due sono ancora in fase di scrittura, ma si stanno avvicinando al momento in cui cominceranno le riprese. Di cosa parlano? Non potrei dirlo, ma magari qualcuno di voi può prendere una copia di Ghiaccio & Fuoco e provare a fare ipotesi".
Di spinoff (o serie collegate, per venire incontro ai gusti dell'autore!) si parla da anni, con Martin che ha più volte confermato di essere disponibile a parlarne e, anzi, coinvolto in discussioni in merito con i vertici di HBO. Considerato il grande successo dell'adattamento dei suoi libri, non sorprende che il network voglia mantenere la febbre da Westeros ben nutrita.
 
Non sarebbe bello vedere Valyria al massimo del suo splendore?

Il materiale, comunque, non manca per poter esplorare ulteriormente il mondo creato dall'autore americano. La serie di racconti raccolti in Il cavaliere dei sette regni, ambientati un secolo prima gli eventi de Il Trono di Spade, sono certamente una fonte interessante, così come potrebbe essere bello vedere una serie basata sulla ribellione di Robert Baratheon, ossia la sequenza di eventi che hanno portato il re conosciuto nella prima stagione a combattere e a rovesciare i Targaryen. E ameremmo anche vedere qualcosa (o più di qualcosa) sulla caduta di Valyria, su come quella grande civiltà si è ridotta in rovina.

Martin ha scritto moltissime storie brevi ambientate nel mondo che ha creato, quindi potenzialmente il materiale non manca: voi che cosa preferireste vedere?


Adattamento a cura di Simone Soletta.

Approfondisci
Commenti