Sunak più ricco di re Carlo, ma il merito è della società della moglie - la Repubblica

Esteri

Sunak più ricco di re Carlo, ma il merito è della società della moglie

Sunak più ricco di re Carlo, ma il merito è della società della moglie

Per il Sunday Times il premier inglese nell’ultimo anno ha aumentato il suo patrimonio di 122 milioni di euro. La consorte è la proprietaria di Infosys, azienda di alta tecnologia

1 minuti di lettura

LONDRA – Da quest’anno il Regno Unito ha un primo ministro che è più ricco del re. Nel 2024 il premier Rishi Sunak ha visto infatti aumentare il proprio patrimonio familiare di 122 milioni di sterline, arrivando a quota 651 milioni (pari a 760 milioni di euro), mentre quello di Carlo III, cresciuto negli ultimi dodici mesi di 10 milioni, arriva a 610 milioni. Lo rivela l’annuale Rich List del Sunday Times, la lista dei mille più ricchi residenti della Gran Bretagna.

La ricchezza di Sunak è soltanto in piccolissima parte frutto dei guadagni da lui accumulati quando, dopo un master in business alla Stanford University, era un manager in una grande banca di investimenti: deriva piuttosto dalle azioni di proprietà di sua moglie Akshata Murty nella Infosys, la gigantesca azienda di alta tecnologia fondata dal padre di lei, un miliardario che è tra gli imprenditori più ricchi dell’India. Lo scorso anno re Carlo era più ricco dei coniugi Sunak, ma nel 2024 il premier conservatore e la moglie lo hanno superato, prevalentemente grazie alla crescita nel valore delle azioni della Infosys.

Sunak è il politico più ricco del parlamento britannico. Già nel 2022, quando è diventato il primo leader politico ad apparire nella Sunday Times Rich List, aveva una fortuna ampiamente superiore a quella della regina Elisabetta, il cui patrimonio era allora stimato in 370 milioni di sterline. Tuttavia, come nota la Bbc, calcolare la ricchezza di una famiglia reale è difficile, perché include palazzi e terreni considerati in parte beni di stato e comunque non in vendita, il cui valore di mercato sarebbe di decine di miliardi di sterline.

Il primo della lista del Sunday Times è Gopi Hinduja, un uomo d’affari indo-britannico che controlla un vasto conglomerato industriale e finanziario con un valore di oltre 37 miliardi di sterline. Al secondo posto nella classifica del Times sui più ricchi residenti del Regno Unito c’è sir Leonard Blavatnik, un businessman di origine ucraina, con cittadinanza americana e britannica, nato a Odessa, emigrato ventenne con la famiglia negli Stati Uniti, dove ha conseguito un master in scienze alla Columbia University e uno in business ad Harvard, che ha costruito la sua fortuna con la privatizzazione dei beni di stato dopo il crollo dell’Unione Sovietica e oggi è in possesso di un impero industriale e mediatico (tra cui Dazn, la “Netflix dello sport”, e la Warner Music) per un totale di più di 29 miliardi di sterline. Nel 2017 è Blavatnik stato nominato cavaliere dalla regina Elisabetta per la sua filantropia, che include donazioni per centinaia di milioni a università, musei, teatri e altri enti pubblici e privati.

I commenti dei lettori