Parma, 17 maggio 2024 – Sta per incominciare il Mese delle assicurazioni previsto dal progetto “Generazione F” di Confconsumatori. Dal 20 maggio al 14 giugno sei sportelli territoriali, oltre allo Sportello online dell’associazione, saranno a disposizione gratuitamente per fornire ai cittadini informazioni e consigli relativi al mondo assicurativo.

GLI SPORTELLI

Ecco di seguito i recapiti degli sportelli che aderiscono all’iniziativa, distribuiti da Nord a Sud nella penisola:

BARI

Via Giuseppe Bozzi, 13 – CAP 70121

Cellulare: 368 7625431

E-mail: confconsumatoripuglia@yahoo.it oppure confconsumatori_berardi@yahoo.it

Orari di apertura: Martedì dalle 10 alle 12.30, oppure su appuntamento

Responsabile: Anna Maria Berardi

CATANIA

Viale Libertà, 221 – CAP 95129

Telefono: 095 7049705

Cellulare: 340 7289212

Fax: 095 932573

E-mail regionale: confconsumatorisicilia@gmail.com

E-mail provinciale: confconsumatorict@virgilio.it

Responsabile: Carmelo Calì

Orari di apertura: Martedì dalle 17 alle 19.30

GROSSETO

Via della Prefettura, 3 – CAP 58100

Telefono: 0564 417849

E-mail: grosseto@confconsumatori.it

Orario di apertura dedicato: Mercoledì dalle 17 alle 18

MILANO

Via De Amicis,17 – CAP 20123

Telefono: 02 50030886

E-mail regionale: milano@confconsumatori.it

Responsabile regionale: Alessandro Palumbo

Orari di apertura: Mercoledì dalle 14 alle 16

PARMA

Via Mazzini, 43 – CAP 43121

Telefono: 0521 230134

E-mail: parma@confconsumatori.it

Orari di apertura: Lunedì dalle 17 alle 18

ROMA

Via Spalato, 111 – CAP 00198

Telefono e Fax: 06 86326449

E-mail provinciale: confconsumatori.roma@gmail.com

E-mail responsabile: avv.dagostinobarbara@gmail.com

Responsabile: Barbara D’Agostino

Orari di apertura: Mercoledì dalle 15.30 alle 17.30

SPORTELLO ONLINE

Accanto ai sei sportelli territoriali, sarà attivo nel Mese delle assicurazioni anche lo Sportello online dell’associazione, per rispondere ai quesiti dei consumatori totalmente a distanza. Sarà possibile inviare la propria richiesta attraverso il seguente link: www.confconsumatori.it/spiegaci-il-tuo-problema/

GLI ESPERTI

I consulenti di Confconsumatori, operativi presso gli sportelli sopra indicati, saranno affiancati anche dagli esperti di Sna – Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione – che, attraverso il loro prezioso contributo, aiuteranno a fornire ai cittadini informazioni ancora più complete e puntuali.

I TEMI TRATTATI

L’attività gratuita di informazione e formazione rivolta al cittadino è limitata alla stipula di polizze, oppure alla revisione di polizze in essere: in particolare, polizze vita (temporanee caso morte, oppure polizze di investimento), polizze di rimborso spese sanitarie, polizze integrative pensionistiche e polizze Long Term Care.

IL PROGETTO

L’iniziativa è realizzata nell’ambito di “Generazione F – Generiamo Futuro”, un progetto di Confconsumatori finanziato dal MIMIT (D.M. 6/5/2022 art. 5). Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.confconsumatori.it nella sezione dedicata al progetto.