Psicologia e Istituzioni – 30 anni di Formazione in Psicoterapia, Cura e Promozione della Salute Mentale

35

In occasione di questo importante anniversario, il 4 Aprile 2024 si è svolto presso il Senato della Repubblica il convegno dal titolo “Psicologia e Istituzioni: 30 anni di formazione in psicoterapia, cura e promozione della salute mentale“, organizzato dal Senatore Gianni Berrino in collaborazione con la Consulta delle scuole CBT.

A seguito all’art. 3 della legge 56/89 istitutiva dell’Ordine degli Psicologi, trenta anni fa il Ministero dell’Università, coadiuvato da una Commissione di esperti, emise i primi decreti ministeriali con cui Istituti non universitari furono autorizzati a organizzare corsi di specializzazione abilitanti all’esercizio della psicoterapia. Da allora lo Stato Italiano controlla la formazione in psicoterapia al fine di garantire ai cittadini l’adeguatezza della cura psicologica. Ad oggi, sono stati abilitati all’esercizio della psicoterapia diverse migliaia di psicologi e medici, in grado di rispondere alle esigenze di salute della popolazione italiana.

Abbiamo realizzato delle interviste a persone che in modi diversi sono state coinvolte in questo percorso trentennale, rappresentanti di associazioni di pazienti, esperti della Commissione Ministeriale, direttori di Scuole, chiedendo il loro parere su questi trenta anni.

 

 

VIDEO CHANNEL

 

 

 

 

//

Nessun articolo da mostrare